Cos’è la carta docente 500 euro? Conosciamo meglio il bonus destinato ai docenti di ruolo, utile per acquistare materiale relativo alla formazione.
Cosa posso acquistare con la carta docente 500 euro? (Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)
Continua a leggere per scoprire cos’è la carta docente, chi può richiederla e come utilizzarla.
Cos’è la carta docente 500 euro
Il bonus destinato ai docenti scolastici è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione finalizzata a tutte le attività di aggiornamento e formazione continua degli insegnanti di ruolo.
L’importo è di 500 euro per ogni anno scolastico.
Chi può richiederla e come funziona
Possono richiedere la carta docente 500 euro tutti i docenti di ruolo a tempo indeterminato. Rientrano tra i destinatari del bonus:
- Docenti in periodo di prova e formazione;
- Docenti di scuole all’estero;
- Docenti di scuole militari;
- Docenti fuori ruolo.
Restano invece esclusi gli insegnanti a tempo determinato.
Per richiedere il bonus dovrai registrarti al portale di riferimento con lo SPID. A questo punto potrai creare un buono per ogni spesa che vorrai fare usufruendo della carta docente.
Ti basterà cliccare su “crea buono” e scegliere se l’acquisto avverrà online o in presenza.
Inserisci l’importo necessario e conferma: ecco creato il buono e il codice identificativo da presentare al momento dell’acquisto.

Cosa posso comprare con la carta docente 500 euro?
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sottolinea che il bonus è spendibile per tutte le attività di interesse formativo e professionale.
Se sei un docente di ruolo, quindi, con la carta docente potrai acquistare:
- Libri o riviste anche in formato digitale;
- Iscrizioni a corsi o attività di aggiornamento delle competenze professionali anche online se svolto da enti accreditati;
- Iscrizioni a corsi di laurea o percorsi post-lauream, tra cui master;
- Biglietti di ingresso per eventi culturali (mostre museali e spettacoli al cinema o al teatro);
- Dispositivi necessari per la formazione, ossia computer, notebook, e-book reader e tablet;
- Programmi e applicazioni (di videoscrittura, di editing, di calcolo, di disegno tecnico, o quelli utili per consultare enciclopedie e vocabolari).
Non rientrano invece gli smartphone negli acquisti che potrai fare con la carta docente 500 euro, questo perché non risultano “necessari” alla formazione o all’aggiornamento dei docenti.
Ricorda anche che tutti i tuoi acquisti dovranno essere attinenti alle discipline che insegni a scuola.
Potrebbero interessarti anche: