Carta risparmio spesa e lista dei Comuni, ecco tutte le novità di luglio 2023: quando arriva la carta e come si utilizza (scopri le ultimissime notizie sulla Carta risparmio spesa. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità su bonus, diritti del cittadino e lavoro. Resta sempre aggiornato nel nostro gruppo Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
Carta risparmio spesa e lista dei Comuni in arrivo il 18 luglio 2023
Dopo tanta attesa la Carta risparmio spesa 2023 è finalmente in arrivo. Con il messaggio n. 2373 del 26 giugno 2023, l’INPS ha infatti stabilito le tempistiche per la consegna della Carta risparmio spesa agli aventi diritto.
I Comuni hanno già stilato la lista definitiva dei beneficiari ed entro l’8 luglio 2023 l’elenco è stato inviato alle Poste Italiane per l’emissione delle carte.
Le Poste restituiranno ai Comuni le liste definitive e complete dei codici carte assegnati, i quali a partire dal 18 luglio 2023 cominceranno ad inviare le comunicazioni ai beneficiari fornendo loro le istruzioni per il ritiro della carta presso gli Uffici postali.
Al momento del ritiro, la carta sarà attiva e avrà un saldo di 382,50 euro, da utilizzare esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari presso i negozi convenzionati.
Inizialmente, la consegna era prevista per l’inizio del mese, ma l’INPS ha comunicato la necessità di posticipare la distribuzione delle carte a partire dal 18 luglio 2023.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news. Entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
A chi spetta la Carta risparmio spesa 2023?
La Carta risparmio spesa 2023 è destinata ai nuclei familiari il cui ISEE 2023 non supera i 15.000 euro. Tuttavia, non tutti i nuclei che soddisfano questo requisito riceveranno la carta. L’INPS ha previsto infatti un numero limitato di carte da assegnare a ciascun Comune per la distribuzione tra i residenti.
Di conseguenza, è stata creata una graduatoria basata sul numero di persone in Italia che hanno presentato la DSU per il calcolo dell’ISEE e hanno un valore inferiore o uguale a 15.000 euro.
Nella stesura della graduatoria, l’INPS ha dato priorità ai nuclei familiari con il valore ISEE più basso e composti da almeno 3 membri.
Inizialmente, si prevedeva che la graduatoria fosse pronta entro giugno, ma, come accennato in precedenza, i beneficiari riceveranno la comunicazione su dove ritirare la carta solo a partire dal 18 luglio 2023.
Come richiedere la Carta risparmio spesa 2023?
La Carta risparmio spesa 2023 non richiede una specifica domanda da parte dei beneficiari, ma è l’INPS insieme ai Comuni che identifica automaticamente coloro che possono usufruire di questo beneficio.
Per ottenere la carta, era sufficiente compilare la DSU 2023 entro la fine di giugno e ottenere l’attestazione ISEE, sperando di essere selezionati come beneficiari.
Tuttavia, si precisa che i termini per presentare la DSU al fine di richiedere la Carta risparmio spesa sono scaduti. Attualmente, l’INPS ha già stilato la lista dei beneficiari che riceveranno la comunicazione per l’assegnazione della Carta risparmio spesa a partire dal 18 luglio 2023.
Qual è la scadenza della Carta risparmio spesa 2023?
La Carta risparmio spesa non presenta una scadenza specifica, ma è obbligatorio effettuare almeno un acquisto entro il 15 settembre 2023.
Qualora non venga utilizzata almeno una volta entro questa data, la carta verrà disattivata e i beneficiari perderanno l’importo disponibile.
Al momento, non sono previste ulteriori scadenze, pertanto la carta potrà essere utilizzata fino a quando i fondi disponibili non saranno esauriti.

Come si utilizza la Carta risparmio spesa 2023?
La Carta risparmio spesa, emessa dalle Poste Italiane, è simile a una PostePay, ma con alcune limitazioni. È dedicata esclusivamente all’acquisto di generi alimentari di prima necessità e non è possibile prelevare gli importi.
Per utilizzarla è sufficiente fare la spesa presso uno dei negozi convenzionati e presentare la carta alla cassa al momento del pagamento. L’importo dell’acquisto verrà poi scalato direttamente dalla carta. La lista dei negozi che accettano la Carta risparmio spesa sarà presto resa nota.
È importante sottolineare che di solito le grandi catene di supermercati partecipano a questo tipo di iniziative, offrendo la possibilità di utilizzare la carta presso i loro punti vendita.
Quali sono le spese ammesse dalla Carta risparmio spesa 2023?
La Carta risparmio spesa consente l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Di seguito è riportata una lista dei beni che è possibile acquistare con questa carta, come contenuta nell’allegato 1 del decreto attuativo della misura:
- carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
- pescato fresco;
- latte e suoi derivati;
- uova;
- oli d’oliva e di semi;
- prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
- paste alimentari;
- riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
- farine di cereali;
- ortaggi freschi, lavorati;
- pomodori pelati e conserve di pomodori;
- legumi;
- semi e frutti oleosi;
- frutta di qualunque tipologia;
- alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
- lieviti naturali;
- miele naturale;
- zuccheri;
- cacao in polvere;
- cioccolato;
- acque minerali;
- aceto di vino;
- caffè, tè, camomilla.
FAQ (Domande e Risposte) sulla Carta risparmio spesa 2023
Quanto dura la Carta risparmio spesa 2023?
A partire dal 18 luglio 2023 i beneficiari della Carta risparmio spesa riceveranno una comunicazione che li avvisa di quando e dove ritirare la carta. Dopodiché dovranno effettuare almeno un acquisto entro il 15 settembre 2023 o questa sarà disattivata. Per il resto non ci sono altre scadenze.
Dove posso trovare la lista dei Comuni aderenti alla Carta risparmio spesa 2023?
La Carta risparmio spesa è un contributo nazionale erogato dall’INPS e solo gestito dai Comuni. Motivo per cui il beneficio è attivo nella stessa misura in tutti i Comuni d’Italia.
Posso utilizzare la Carta risparmio spesa 2023 anche a Torino?
Sì, la Carta risparmio spesa 2023 può essere utilizzata anche a Torino. Questa iniziativa mira a favorire il risparmio nella spesa quotidiana e coinvolge tutti i Comuni del territorio italiano, compresa la città di Torino.
Posso utilizzare la Carta risparmio spesa 2023 anche a Napoli?
Sì, la Carta risparmio spesa 2023 può essere ottenuta e utilizzata anche nel Comune di Napoli, come in tutti i Comuni italiani. Quindi anche chi risiede a Napoli, se ha i requisiti, ha diritto alla Carta risparmio spesa 2023 e può usarla nei negozi e nei punti vendita aderenti presenti in città.
La Carta acquisti e la Carta risparmio spesa sono la stessa cosa?
No! La Carta risparmio spesa è una misura diversa dalla Carta acquisti. Quest’ultima spetta ai nuclei con figli entro i 3 anni di età e alle persone che hanno già compiuto 65 anni, se rispettano determinati requisiti legati all’ISEE, al reddito e al patrimonio mobiliare e immobiliare. Per ogni dettaglio potete consultare il nostro articolo di approfondimento sulla Carta acquisti.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Carta risparmio spesa (requisiti, come ottenerla e come utilizzarla):
- Bonus spesa Comuni: dove e come richiederli
- Carta risparmio spesa: quando arriva
- Carta risparmio spesa: niente domanda
- Carta solidale acquisti: dove ritirarla
- Carta risparmio spesa: come faranno i Comuni
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie