Carte di credito tutti i rischi. Ne parleremo in questo articolo, per capire quali sono. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
INDICE:
- Carte di credito tutti i rischi. Cosa sono le carte di credito?
- Carte di credito tutti i rischi
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Carte di credito tutti i rischi. Cosa sono le carte di credito?
Le carte di credito sono un prodotto finanziario spesso connesse a un conto corrente. Sono un strumento molto diffuso, soprattutto perché permettono di non portare contanti con sé.
Con le carte di credito si possono effettuare acquisti, anche all’estero, e prelievi presso gli ATM, gli sportelli automatici.
Al contrario delle carte di debito, con le carte di credito, la banca concede un “credito” al cliente che, quindi, spenderà dei soldi che potrebbe non avere.
Il mese successivo, o a seconda del contratto, il cliente riceverà la fattura con l’importo da restituire alla banca.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata ala gestione del risparmio e agli investimenti.
Si potrà pagare in un’unica soluzione o a rate, anche questo dipenderà da quanto previsto dagli accordi con l’istituto di credito.
Ora che sappiamo cos’è, vediamo quali sono i maggiori rischi.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Carte di credito tutti i rischi
Carte di credito tutti i rischi. Uno dei rischi maggiori è legato a un fattore già descritto nel precedente paragrafo.
Avere una carta di credito e spendere dei soldi a “credito” è già di per sé un rischio.
Il denaro andrà restituito ed è stato provato che, effettuare un acquisto con una carta di credito, porta a spendere di più per lo stesso prodotto rispetto a quanto si sarebbe potuto ottenere a un prezzo minore.
Quindi, questo è il primo e forse più importante punto di attenzione.
In sostanza, infatti, le spese che si effettuano rappresentano un debito nei confronti della banca. Non pagare le somme dovute, quindi, può avere conseguenze molto spiacevoli, fino ad arrivare al pignoramento dei propri beni, sia mobili sia immobili.
Ti ricordiamo che è possibile pignorare persino lo stipendio e il conto corrente.
Altri rischi sono collegati, invece, a fattori informatici o a disattenzioni.
Facciamo qualche esempio:
- i problemi del contactless: ci sono carte di credito utilizzabili con la tecnologia contactless. Questo fa sì che acquisti sotto una certa soglia possano essere effettuati senza inserire un PIN. Se la carta venisse smarrita o rubata, questo sarebbe un grande problema.
- siti poco affidabili: quando si fanno acquisti online, la maggior parte dei siti richiedono il codice CVV, un numero che so trova nella parte posteriore della carta di credito. Esistono, però, dei siti che consentono di comprare delle merci senza l’invio della richiesta per la verifica del codice di protezione. Quindi bisogna fare attenzione a non mostrare o divulgare il numero della propria carta di credito a persone non fidate.

Altri tipi di problematiche possono riguardare specifiche prettamente finanziarie.
Per citarne uno basti pensare agli acquisti fatti all’estero: bisogna sempre prestare la massima attenzione ai tassi di cambio.
Ora che conosci le principali problematiche, non ti resta che scegliere la carta di credito più adatta alle tue esigenze.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito con cessione del quinto, come annullarlo;
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto;
- Piccolo prestito INPS, qual è importo massimo erogabile;
- Prestito senza busta paga e senza garante: tutte le alternative;
- Prestito a protestati senza cessione del quinto: documenti;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie