Carte prepagate con Iban. Con il regolamento Eba, in vigore dal primo gennaio, serve un nulla per essere inseriti nella lista dei cattivi pagatori. Basta uno sconfinamento di 100 euro (500 per le aziende), protratto per 90 mesi. Criteri molto diversi rispetto a quelli in vigore fino al 2020, che spingono le banche a inserire con velocità prima sconosciuta un cliente nella black list.
Finire nella lista dei cattivi pagatori, e quindi non rientrare nei tempi stabiliti, significherà poi avere maggiori difficoltà ad aprire un nuovo conto corrente. O meglio: dipenderà dalle banche, non proprio come per i protestati. Ma quasi.
Anche per questo, per evitare di trovarsi di fronte a un “no”, l’ipotesi di attivare una carta prepagata con Iban, è una soluzione possibile e di certo conveniente.
Perché la carta prepagata con Iban è adatta a cattivi pagatori, protestati o per chiunque non abbia intenzione di pagare costi e commissioni senza però rinunciare alle funzioni base offerte da un conto corrente?
Carte prepagate con Iban, come un conto corrente
Perché, come detto, la carta prepagata con Iban consente ai clienti di effettuare operazioni bancarie quasi analoghe a quelle possibili per il titolare un normale conto corrente.
Ma non solo la carta prepagata con Iban permette anche accrediti di denaro consistenti.
Ma vediamo cosa è possibile fare con la carta prepagata con Iban:
- ricevere l’accredito di stipendio o pensione
- con l’home banking è possibile effettuare bonifici bancari
- funziona come un normale bancomat in tutti gli ATM per il prelievo di somme
- si possono domiciliare tutte le utenze domestiche
- naturalmente si possono effettuare pagamenti online e pos
Cioè tutte le operazioni base che si effettuano con un normale conto corrente.
La differenza rispetto alle normali prepagate è tutto nel codice Iban. È questo particolare che amplifica le sue modalità di uso.

Carte prepagate con iban: unico costo il canone annuo
Ci sono anche altri vantaggi con la carta prepagata con Iban. Se si esclude infatti una piccola commissione di ricarica sono a zero costi di gestione. Naturalmente, anche per queste stesse caratteristiche è molto indicata anche per i giovani, anche minorenni.
Rispetto alle normali prepagate (senza Iban), c’è però un costo in più, che è il canone annuo.
I limiti della carte prepagate con Iban
Tutte rose e fiori, dunque? Non proprio. O meglio: è vero che le carte prepagate con Iban consentono di fare quasi tutto quello che è consentito con un conto corrente tradizionale, ma concentriamoci ora sul “quasi”. Ossia: quali sono i limiti della carta prepagata con iban?
C’è un plafond massimo ricaricabile. È vero che alcune prepagate con Iva, quelle più evolute, il vincolo di deposito può arrivare anche a cifre consistenti (fino a 10.000 euro), ma c’è comunque un limite.
L’altra questione sono gli assegni: non si possono né emettere, né incassare.
In pratica le carte prepagate con Iban non consentono di avere accesso al credito. Vale a dire: una volta che è finito l’importo sul conto sarà necessario ricaricare la carte.
Ma non solo, le giacenze non frutteranno nessuna rendita (ok, al momento neppure i conto corrente, anzi…). E, ma questo è chiaro, non si può attivare un conto deposito.

Carte prepagate con iban: conclusione
La valutazione complessiva di questo prodotto è comunque buona, gli aspetti positivi superano quelli negativi. E resta uno strumento finanziario alternativo per i protestati o i cattivi pagatori che potrebbero avere delle difficoltà ad aprire un normale conto corrente.
Ci sono molti tipi di carte prepagata con Iban, si lasciano preferire quelle collegate a banche che operano esclusivamente sul digitale. Basta valutare i costi, il plafond e le funzionalità consentite.
Per aprirla poi servono pochi minuti. Davvero in un click.
Per le news e i video di TheWam segui questi link:
https://thewam.net/redirect-lavoro.html
Pagina > https://www.facebook.com/thewam.net/
Bonus > https://www.facebook.com/groups/bonuslavorothewam/
Lavoro > https://www.facebook.com/groups/offertedilavoroeconcorsi/
Pensioni/Invalidità > https://www.facebook.com/groups/pensioninewsthewam/
Assegno Unico > https://www.facebook.com/groups/assegnounicofigli/
Serie TV e Cinema > https://www.facebook.com/groups/CinemaeSerieTvthewam/
YouTube
https://www.youtube.com/c/RedazioneTheWam
Telegram
https://t.me/bonuselavorothewam