Le carte prepagate sono strumenti molto versatili. Consentono di svolgere numerose operazioni, comuni anche alle carte di credito o debito, ma con costi ridotti e senza troppe incombenze. Certo, non tutte le carte ricaricabili sono uguali: ci possono essere delle differenze di importanti per commissioni, spese e costi di attivazione.
Ne parliamo in questo articolo dove mostreremo anche quali sono le carta prepagate più convenienti.
INDICE
- Carte prepagate: cosa sono le ricaricabili
- Cosa funzionano le carte prepagate
- I costi delle carte prepagate
- I limiti delle carte ricaricabili
- Carte prepagate migliori
- Ricevi tutte le news
Carta prepagate: cosa sono le carte ricaricabili
La carta prepagata è una scheda ricaricabile o usa e getta non collegata a un conto bancario personale o aziendale, che consente una serie di operazioni come pagamenti telematici o bonifici.
La somma che puoi spendere è rappresentata dai soldi che andrai a depositare sulla carta. E’ questa la grande differenza fra una carta ricaricabile e le carte di credito o di debito.
Come funzionano le carte prepagate?
La carte prepagate o carte ricaricabili svolgono molte funzioni comuni alla carta di credito o di debito. Consentono di prelevare contanti dagli ATM (salvo disposizioni diverse), fare acquisti online, inserirle nei POS per pagare in negozi fisici. Spesso, poi, sono collegate a servizi di controllo come l’home banking, che permette di visualizzare dal pc o dal telefono il saldo e il numero di operazioni svolte.
I costi delle carte prepagate
Oggi esistono moltissime carte prepagate. Per scegliere la più conveniente è importante tenere d’occhio i costi. Di certo quelli di attivazione o emissione (da pagare solo una volta) e quelli di gestione, solitamente applicati con un canone annuo. Non è tutto: devi ricordarti anche dei costi operativi.
Le spese per le tue operazioni con la carta ricaricabile: emissione di bonifici, prelievo di contanti, pagamento in valuta estera.
I limiti delle carte ricaricabili
Quando confronti delle carte prepagate, devi conoscerne tutti i limiti. Spesso, infatti, alla facilità di attivazione della scheda, fa da contraltare una serie di limitazioni per il numero di ricariche, i prelievi o il plafond.
Quando parliamo di plafond ci riferiamo alla somma massima che una carta prepagata può contenere. Inoltre, spesso, vengono applicati anche dei limiti giornalieri di prelievo.
Quindi, sopratutto in concomitanza di eventi particolari (come un viaggio), è bene tenere presente queste limitazioni. Di seguito un veloce riepilogo da avere per scegliere la migliore carte prepagata:
COSTI
- Costo di attivazione o emissione: si paga al momento del rilascio. Se non hai particolari esigenze, scegli le carte prepagate con costi di attivazione ridotti o a costo zero.
- Costi di rinnovo: L’altra spesa più importante, legata alle carte prepagate, è quella del canone annuo. Quanto dovrai pagare per continuare a usare la tua carta? In media il prezzo oscilla dai 0 fino ai 100 euro l’anno.
- Commissioni: Prima di attivare una carta prepagata, scrivi per quali operazioni la userai. Ora che la tua lista è completa, valuta le commissioni che vengono applicate per quelle operazioni. Per esempio i costi per bonifici, pagamenti e prelievi.
LIMITI
- Plafond: La soglia più importante da tenere d’occhio, quando metti a confronto delle carte prepagate, è il plafond: quanti soldi puoi caricare sulla scheda.
- Iban: Un numero che fa una grande differenza. Le carte prepagate con Iban, infatti, possono inviare e ricevere bonifici bancari.
ALTRI FATTORI
Ci sono poi delle comodità che potrebbero rivestire un ruolo rilevante nella tua scelta della carta prepagata. Per esempio le app di gestione, che ti consentono di tenere d’occhio il tuo budget usando il cellulare.
Il sistema contactless: quando “strisci” la tua carta per eseguire un pagamento, per cifre inferiori a 25 euro, senza bisogno di inserire il pin. E’ bene, inoltre, assicurarsi che le carte prepagate possano essere usate per spese all’estero: senza limitazioni.
Carte prepagate migliori

Tipo: Carta prepagata
Emittente: Hype
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: 2.500 € / giorno
Limite di prelievo: 250 € / giorno

Tipo: Carta prepagata
Emittente: N26 Bank
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: 5000 € / giorno
Limite di prelievo: 2500 € / giorno

Tipo: Carta conto
Emittente: Flowe S.p.A.
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: NO (illimitato)

Tipo: Carta prepagata
Emittente: Tinaba
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: 1000 € / operazione
Limite di prelievo: 250 € / giorno

Mediolanum Card (Selfy)
Tipo: Carta di debito
Emittente: Banca Mediolanum
Circuito: Maestro
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 500 € / giorno

Tipo: Carta conto
Emittente: Banca Sella
Circuito: MasterCard
Canone: 9,90 € / mese
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 1.000 € / giorno

MasterCard Debit (Conto Sella Start)
Tipo: Carta di debito
Emittente: BancaSella
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 250 € / giorno

ViaBuy MasterCard Prepagata
Tipo: Carta prepagata
Emittente: ViaBuy
Circuito: MasterCard
Canone: 19,90 € / anno
Limite di spesa: 2400 € / giorno
Limite di prelievo: 2400 € / giorno

Tipo: Carta prepagata
Emittente: Nexi
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 250 € / giorno

Tipo: Carta di debito
Emittente: Qonto
Circuito: MasterCard
Canone: 99 € / anno
Limite di spesa: 20.000 € / 30 giorni consecutivi
Limite di prelievo: 1.000 € / 30 giorni consecutivi

Tipo: Carta prepagata
Emittente: Soldo
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: 20.000 € / giorno
Limite di prelievo: 1.500 € / giorno

Tipo: Carta conto
Emittente: Oval Money LTD
Circuito: Visa
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 1500 € / mese

Tipo: Carta prepagata
Emittente: bunq B.V.
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: 250 € / giorno

Tipo: Carta prepagata
Emittente: N26 Bank
Circuito: MasterCard
Canone: 118,8 € / anno
Limite di spesa: 5000 € / giorno
Limite di prelievo: 2500 € / giorno

HYPE Next
Tipo: Carta prepagata
Emittente: Hype
Circuito: MasterCard
Canone: 2,90 € / mese
Limite di spesa: 5000 € / giorno
Limite di prelievo: 1000 € / giorno

Tipo: Carta prepagata
Emittente: WaveCrest Holdings Limited
Circuito: Visa
Canone: 14 € / anno
Limite di spesa: 5.000 € / giorno
Limite di prelievo: 2.000 € / giorno

Tipo: Carta prepagata
Emittente: bunq B.V.
Circuito: MasterCard
Canone: 99 € / anno
Limite di spesa: NO (illimitato)
Limite di prelievo: NO (illimitato)

N26 Business
Tipo: Carta di debito
Emittente: N26 Business
Circuito: MasterCard
Canone: GRATIS
E’ tu usi già una di queste carte prepagate? Vuoi saperne di più? Scrivimi a [email protected]
Non perderti le prossime notizie sulle carte di pagamento più convenienti, su bonus e lavoro: entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Aggiungiti a 70mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie