Ci sono storie al limite del paradosso. Si consumano spesso nel silenzio. Soprattutto nei comuni della provincia. Storie come quella di Maggie, una giostraia che risiede con i tre figli piccoli a Melito Irpino. Da più di dieci anni. Vive in un caravan, anche se le è stata assegnata una casa popolare. Che è stata occupata abusivamente. E’ prima in graduatoria. Il paradosso è che il sindaco del comune irpino le ha imposto di andarsene. Nel rispetto di una ordinanza sindacale che vieta a roulotte e caravan di sostare nel paese.
Questa storia è stata raccontata su PrimaTivvu dalla collega Monica De Benedetto, sempre attenta a raccogliere vicende umane che altrimenti resterebbero senza voce.
“Non posso spostarmi lontano dal paese – ha dichiarato Maggie -. Mio marito lavora fuori e ho paura a restare da sola in un posto isolato con i miei tre bambini. La casa c’è, mi è stata assegnata, ma è occupata. Chiedo almeno di poter rimanere qui, per l’inverno. Per far frequentare la scuola ai ragazzi. D’estate è diverso, anche perché giriamo tra i paesi come giostrai. Ma in inverno si resta qui, fermi”.
“Vivo a Melito da dieci anni. Siamo inseriti bene, non abbiamo mai dato fastidio a nessuno. Chiediamo al sindaco solo un po’ di comprensione. Nell’attesa che si liberi quella casa alla quale abbiamo diritto”.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie