Home / Edilizia / Case ecologiche prefabbricate PREZZI

Case ecologiche prefabbricate PREZZI

Quali sono i prezzi delle case ecologiche prefabbricate? Scopriamolo insieme.

6' di lettura

Nell’articolo di oggi vedremo quali sono i prezzi delle case ecologiche prefabbricate in legno (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Perché acquistare una casa prefabbricata in legno?

Le case prefabbricate con struttura in legno costano generalmente tra il 20% e il 40% in meno rispetto alle case costruite in modo tradizionale. Questo risparmio è possibile grazie a tecnologie avanzate e a una migliore organizzazione della produzione. Per chi poi vive in un’area sismica dove sono richiesti standard specifici, il risparmio potrebbe essere ancora maggiore, superando il 40%.

Questo risparmio non riguarda solo il costo finale della casa, ma si traduce anche in tempi più rapidi di costruzione. Le case ecologiche prefabbricate possono essere realizzate in massimo quattro mesi di lavoro.

Ciò significa che i costi e gli inconvenienti legati al cantiere, come la gestione dei lavori, le autorizzazioni, i noleggi e le utenze, sono notevolmente ridotti. Inoltre, se attualmente vivete in affitto, il periodo di attesa prima di trasferirsi nella nuova casa è molto più breve, riducendo così il numero di mensilità che dovrete pagare.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

Quali sono i prezzi delle case ecologiche prefabbricate al mq?

La tabella qui sotto riporta il prezzo medio per metro quadro di una casa ecologica in legno, in base ai dati forniti dalla piattaforma Lignus, cioè l’Associazione Nazionale Italiana Case Prefabbricate in Legno, di cui fanno parte tutti i progettisti certificati.

FormulaPrezzo al m²
grezzo650 € – 950 €
grezzo avanzato1.000 € – 1.500 €
semifinito1.600 € – 1.950 €
chiavi in mano1.800 € – 2.400 €
attiva2.500 € – 3.000 €
Prezzi delle case ecologiche prefabbricate al mq: tabella

Qual è il prezzo delle case in legno chiavi in mano?

Tabella dei prezzi delle case ecologiche prefabbricate (50-100 m²)

Dopo aver visto quali sono i prezzi medi al metro quadro di una casa in legno prefabbricato, abbiamo provato a fare una simulazione più concreta avvalendoci sempre della piattaforma Lignus.

Nello specifico abbiamo provato a simulare il prezzo delle varie tipologie di abitazioni in legno prefabbricato comprese tra i 50 e i 100 m² di grandezza. La tabella qui sotto mostra i risultati della ricerca in base alla tipologia di edificio.

Tipo di abitazionemqRange di prezzoPianiCamere da lettoBagni
Joyce Easy Life54 m²100.000 € – 150.000 €111
MODELLO BASIC 7575 m²100.000 € – 150.000 €121
Villetta unifamiliare moderna  80 m²150.000 € – 200.000 €121
Villetta monofamiliare85 m²150.000 € – 200.000 €121
Villa Moderna Moderna80 m²150.000 € – 200.000 €141
Villetta unifamiliare classica  90 m²150.000 € – 200.000 €122
Villetta monofamiliare su due livelli96 m²200.000 € – 250.000 €222
Tabella dei prezzi delle case ecologiche prefabbricate (50-100 m²)

Tabella dei prezzi delle case ecologiche prefabbricate (100-200 m²)

La tabella qui sotto mostra invece i prezzi, sempre in base alla tipologia di edificio, per una casa prefabbricata in legno di una grandezza compresa tra 100 e 200 m².

Tipo di abitazionemqRange di prezzoPianiCamere da lettoBagni
Villa M – B (Moderna)  145 m²250.000 € – 300.000 €132
Villa M (Classica)  190 m²350.000 € – 400.000 €233
Villa Dameno170 m²200.000 € – 250.000 €233
Villa Radicondoli110 m²100.000 € – 150.000 €211
Villa Moderna  163 m²300.000 € – 350.000 €232
Casa unifamiliare (Classica)  190 m²250.000 € – 300.000 €232
Villa F250124 m²250.000 € – 300.000 €132
Tabella dei prezzi delle case ecologiche prefabbricate (100-200 m²)

Dove trovare case in legno in vendita?

Trovare case ecologiche in legno in vendita è una cosa più facile di quanto si pensi. Chi si occupa della vendita di case in legno prefabbricate si occupa infatti anche della loro costruzione, quindi acquistandole non dovrete trovare una ditta esterna che esegua i lavori, come accade nel caso di immobili normali.

Abbiamo già accennato a Lignus, perché l’associazione ha un portale Web che mette in contatto i potenziali clienti con i vari costruttori certificati di questa tipologia di abitazioni. Sul portale potrete richiedere un preventivo in base alle vostre esigenze ed eventualmente contattare direttamente i vari costruttori.

Prezzi-delle-case-ecologiche-prefabbricate-Lignius
In foto lo screen del portale Lignius per la richiesta di un preventivo per una casa in legno.

Sul portale dell’associazione troverete anche un catalogo dei costruttori certificati, prezzi, modelli e progetti dettagliati, informazioni sulle autorizzazioni necessarie, elenco progettisti, mappa delle case con schede informative, consigli utili.

Tutte le più grandi aziende italiane del settore fanno parte dell’associazione Lignus, ad esempio sul portale troverete informazioni sulle note case in legno Rubner, tra le migliori case prefabbricate ecologiche, con l’azienda che vanta un’esperienza di oltre 50 anni in questo campo.

Quali autorizzazioni servono per costruire una casa ecologica prefabbricata?

Una casa ecologica prefabbricata fatta di legno spesso viene vista come qualcosa di completamente diverso rispetto ad una in mattoni e cemento. In verità questa distinzione non esiste da un punto di vista legale e normativo.

Per realizzare una casa di legno, avrete infatti bisogno delle stesse autorizzazioni necessarie per costruire una casa fatta di mattoni o cemento, incluso il Permesso di costruire. Questo è perché l’utilizzo e la durata di una casa di legno sono paragonabili in tutto e per tutto a quelli di una casa fatta con i materiali tradizionali.

Ad ogni modo, come già detto, le aziende che si occupano della costruzione di case in legno si occupano anche di eventuali adempimenti burocratici, proprio come farebbe una ditta di ristrutturazione.

FAQ: Domande frequenti sulle case ecologiche

Che cos’è una casa ecologica e quali sono i suoi vantaggi?

Una casa ecologica è un’abitazione progettata per ridurre l’impatto ambientale e massimizzare l’efficienza energetica. I suoi vantaggi includono minori consumi energetici, riduzione delle emissioni di carbonio e un ambiente più sano per gli abitanti.

Quali sono i materiali tipici utilizzati per costruire case ecologiche?

I materiali comuni includono legno certificato, blocchi di terra compressa, mattoni riciclati, isolanti naturali come il sughero e il lino, nonché pannelli solari e sistemi di raccolta delle acque piovane.

Quali sono i passi chiave per progettare e costruire una casa ecologica?

I passi chiave includono la scelta dei materiali sostenibili, il design efficiente dal punto di vista energetico, l’installazione di sistemi di energia rinnovabile, il controllo delle risorse idriche e la considerazione dell’ambiente circostante.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie