Home / Bonus e Incentivi / Cashback: come e quando sarà pagato il bonus Befana

Cashback: come e quando sarà pagato il bonus Befana

Cashback: vediamo quando e come avverrà pagamento il bonus Befana? Facciamo il punto dopo la pubblicazione del Decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Ora il cashback o bonus Befana è ufficiale. Il provvedimento che regola il meccanismo dell’incentivo, che premia le spese elettroniche, è stato inserito nella Gazzetta Ufficiale. (Di seguito il link per scaricare il Decreto)

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Cashback: quando parte?

Il bonus cashback o Bonus Befana dovrebbe partire l’8 dicembre o al massimo il 10. La data verrà comunicata dal Mef (Ministero dell’Economia e delle Finanze) ed è legata a delle convenzioni con la società PagoPa (che si occupa dell’app legata al cashback) e della Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici) legata al Ministero.

Questa fase sperimentale si chiuderà il 31 dicembre 2020. Prevede che il rimborso del 10% scatti dopo dieci pagamenti effettuati con una carta e c’è un limite di 15 euro (di soli dati indietro) per ogni operazione maggiore di 150 euro. E’ previsto anche un super-rimborso da 1500 euro ai 100mila acquirenti che avranno usato per più tempo la carta.

Il rimborso – si legge nel decreto – verrà versato entro febbraio e spetterà a chi ha effettuato almeno dieci pagamenti telematici. In questo caso il bonus è pari al 10 per cento e si fermerà a 15 euro per le operazioni di acquisto superiori ai 150 euro. Il tetto massimo è di 1500 euro e si potrà perciò ottenere al massimo 150 euro.

Cosa cambia da gennaio

Il bonus cashback o bonus Befana entrerà a regime dal nuovo anno: il 2021. E sarà diviso in semestri (dal 1 gennaio al 30 giugno 2021 – dal 1 luglio al 31 dicembre 2021; 1 gennaio 2022 – 30 giugno 2022) nei quali i meccanismi di rimborso rimangono identici così come i tetti di spesa (1500 euro). Saranno però chieste almeno 50 operazioni con carta.

Il rimborso avverrà nei due mesi successivi alla scadenza: in pratica ad agosto 2021, febbraio e agosto 2022.

Cashback Bonus Befana: un incentivo dedicato alle festività Natalizie
Cashback bonus befana: da dicembre si potranno ottenere fino a 150 euro

Dove vengono versati i soldi

Il ‘cashback‘ sarà versato direttamente sul ‘codice Iban‘, indicato dall’acquirente. E’ previsto che il cittadino che vuole aderire a questa possibilità, debba registrarsi nell’APP IO, dove inserire il proprio codice fiscale e gli estremi identificativi di uno o più strumenti di pagamento elettronico da usare per effettuare gli acquisti.

Tra le regole è previsto che non valgono gli acquisti effettuati fuori dall’attività di impresa, arte o professione. Bisognerà quindi leggere l’elenco completo delle attività, presso cui spendere, per vedersi riconoscere il bonus. Sembra, comunque, che si prediligeranno i consumi, niente incentivo per spese aziendali e simili.

Per la raccolta dei dati e la gestione del servizio sono previste due convenzioni tra il ministero dell’Economia, da una parte, e la società Pago Pa e la Consap dall’altra.

Potrebbero interessarti:

  1. Offerte computer: i migliori Pc a meno di 500 euro

  2. Calcolo tredicesima pensione: quanto cresce l’assegno?

  3. Legge di bilancio 2020: che news nella prossima Finanziaria?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie