Il famoso Cashback di stato, introdotto dal governo Conte, che tanto era piaciuto agli italiani è ormai un ricordo, ma sta per esser approvata una nuova misura simile: il Cashback fiscale (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il sistema, proposto dal Movimento 5 Stelle e che trova l’approvazione degli altri partiti, consentirebbe il rimborso immediato di tutte le spese che prevedono una detrazione, come quelle sanitarie.
Questo sistema, ancora in fase di definizione tecnica, ma pronto all’approvazione parlamentare, permetterebbe di recuperare le spese anche ai cosiddetti «incapienti», che di fatto non beneficiano delle detrazioni per via del reddito basso.
In questo articolo vi spiegheremo cosa sarà in Cashback fiscale e come dovrebbe funzionare.
- Cashback fiscale, rimborsi immediati delle detrazioni
- Cashback fiscale, come funzionano i pagamenti
- Cashback fiscale, spese ammissibili e tempistiche
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Cashback fiscale, rimborsi immediati delle detrazioni
In Italia alcune spese, debitamente confermate da ricevute fiscali, danno diritto a delle detrazioni variabili in base al tipo di bene o servizio acquistato.
Ad esempio, le spese sanitarie danno diritto al 19% di detrazione. Semplificando: questo sconto viene applicato in Dichiarazione dei redditi per pagare meno tasse.
Chi ha redditi bassi non presenta dichiarazione, quindi non può approfittare di queste detrazioni.
Il nuovo Cashback fiscale prevede il «rimborso immediato» della spesa e quindi un bonifico direttamente sul conto corrente del contribuente.
Ancora non è chiaro se saranno fatti bonifici mensili che comprendono più spese oppure le ricariche avverranno immediatamente dopo l’acquisto.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.
Cashback fiscale, come funzionano i pagamenti
Con buona probabilità tutto ruoterà intorno all’AppIO e all’assegnazione di un codice univoco per ogni cittadino che vorrà partecipare al Cashback fiscale (non sarà automatico).
Il codice sarà presentato al momento dell’acquisto e il venditore si prenderà l’onere di collegare la spesa al cittadino attraverso quel codice.
La comunicazione sarà salvata in un database e permetterà la restituzione della somma da detrarre, immediatamente o in un secondo momento.
Se non sai cos’è una cessione del quinto, ecco un articolo che fa per te.
Cashback fiscale, spese ammissibili e tempistiche
Anche se di imminente approvazione, stimiamo l’entrata in vigore del Cashback fiscale a partire dal 2023. Si va verso una prima fase sperimentale che comprenderà soltanto beni e servizi sanitari.
Le detrazioni che sarà possibile recuperare riguarderanno quindi: spese e assistenza medica, analisi, visite, cure e assistenza.
Una precisazione: tutte le spese ammissibili dovranno essere tracciate. Quindi è scontato che i pagamenti saranno elettronici.
Sai che ci sono alcune banche che concedono prestiti al 100% per comprare casa?
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito d’onore: aiuti ai giovani per studio e lavoro;
- Prestito a protestati senza cessione del quinto: documenti;
- Prestito senza busta paga e senza garante: tutte le alternative;
- Mini prestito con busta paga da 500 euro: quale importo;
- Mini Prestito BancoPosta online, ecco i tempi della Procedura.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie