Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Piano Cashless Conte: non solo cashback. Chi può guadagnarci

Piano Cashless Conte: non solo cashback. Chi può guadagnarci

L’8 dicembre parte il piano Italia Cashless, il programma per l’incentivazione dell’uso della moneta elettronica sposato dal governo Conte. Come funziona.

di Guglielmo Sano

Dicembre 2020

L’8 dicembre parte il piano Italia Cashless, il programma per l’incentivazione dell’uso della moneta elettronica sposato dal governo Conte.

L’esordio avviene nel segno dell’Extra cashback di Natale che permetterà di avere fino a 150 euro di rimborso per le spese sostenute a dicembre 2020 (Consulta la nostra pagina speciale sulle indennità Covid e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Piano Italia Cashless: in cosa consiste?

Dal 2 dicembre è online il sito cashlessitalia.it, sul portale tutti i dettagli su Italia cashless, il piano del governo Conte per incentivare l’utilizzo della moneta elettronica, in pratica, l’uso di carte di credito, di debito e app di pagamento.

L’iniziativa ha un duplice obiettivo, da un lato stimolare i consumi, attraverso un sistema di rimborsi (cashback) e premi in denaro, dall’altro, contrastare l’evasione fiscale, facile capirlo, attraverso l’utilizzo di strumenti tracciabili. Il Piano si articola in tre punti:


Piano Cashless Conte: non solo cashback. Chi può beneficiarne
Il piano Italia Cashless fa il suo esordio avviene con l’Extra cashback di Natale

Piano cashless: esordio nel segno dell’Extra cashback di Natale

Il Piano cashless Italia, però, farà il suo esordio con l’Extra cashback di Natale. Tra l’8 e il 31 dicembre basterà fare 10 transazioni con carta di credito, di debito, Bancomat o Satispay (per le app di pagamento come Apple e Google Pay si dovrà aspettare gennaio) per aver rimborsato il 10% delle spese sostenute fino a un massimo di 150 euro (non prima di febbraio 2021). Come si partecipa?


Potrebbero interessarti:

  1. Bonus Renzi: conguaglio di fine anno. Cosa può succedere?

  2. Reddito di emergenza dicembre: news sulle date di pagamento

  3. Pensione di invalidità dicembre 2020: aumento e tredicesima

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp