Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Lavoro / Cassa integrazione Covid: come funziona? Le news del Decreto agosto

Cassa integrazione Covid: come funziona? Le news del Decreto agosto

Cassa Integrazione: la misura a favore dei lavoratori e delle imprese colpite dall’emergenza Covid prorogata per altre 18 settimane

di Guglielmo Sano

Settembre 2020

Con il Decreto Agosto è arrivata anche un nuova proroga per la cassa integrazione: la misura a favore dei lavoratori e delle imprese colpite dall’emergenza Covid potrà continuare per altre 18 settimane a condizione che si rispettino alcune condizioni. Di seguito il punto della situazione sul beneficio messo in campo dal governo.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Cassa Integrazione: di cosa si tratta?

La cassa integrazione è uno degli strumenti su cui il governo ha più puntato per aiutare le imprese in difficoltà a causa dei risvolti finanziari dell’epidemia di nuovo coronavirus: l’introduzione della misura straordinaria risale al Decreto Cura Italia di marzo. Consiste in un sostegno economico dedicato ai lavoratori dipendenti che sono costretti a sospendere o ridurre la propria prestazione professionale per via di motivazioni a loro non imputabili. Il Decreto Rilancio, che prevedeva una prima proroga, fissava la scadenza per fare richiesta al 17 agosto 2020.

Nuova proroga con il Decreto Agosto

D’altra parte, la situazione di molte aziende non sembra destinata a migliorare nel breve periodo (ciò pare testimoniato dai dati Inps: aumento del 10% delle domande tra luglio 2020 e il mese precedente); dunque, si è optato per far scattare un ulteriore prolungamento della Cassa Integrazione Covid.  Le novità più importanti contenute dal Decreto Agosto riguardano il contributo addizionale che dovranno pagare le imprese che ne fanno richiesta oltre che i nuovi termini entro cui va fatta domanda.

Scadenze e requisiti

Con il Decreto Agosto, quindi, si proroga la cassa integrazione per altre 18 settimane nel complesso (due periodi di 9 settimane ciascuno). Chi vuole usufruirne completamente dovrà fare domanda due volte: per le prime 9 settimane di potrà fare domanda fino al 30 settembre 2020 (la scadenza è valida per tutti i tipi di trattamenti, CIGO, CIGD, ASO); superato questo termine si potrà fare domanda per le restanti 9 settimane. Se per fruire del primo periodo non sono state poste condizioni, al contrario, la fruizione del secondo periodo è legata ad un eventuale calo di fatturato tra il primo semestre del 2020 e il primo semestre del 2019.

Contributo addizionale: cosa cambia

Infatti, i datori di lavoro che vorranno usufruire del beneficio per 9 settimane successivamente al 30 settembre dovranno versare un contributo addizionale pari al 9% della cassa integrazione in caso di calo del fatturato inferiore al 20% tra primo semestre 2020 e primo semestre 2019. Se non vi è stato calo del fatturato il contributo da versare sarà pari al 18%. Esentate dal versamento le aziende che nello stesso periodo hanno subito una riduzione del fatturato pari o superiore al 20%. Le richieste vanno inviate sempre entro la fine del mese successivo a quello in cui è iniziata la sospensione/riduzione dell’attività lavorativa: alla domanda andrà allegata un’autocertificazione relativa al calo del fatturato.

Bonus utili

Clicca qui e leggi tutti i bonus e le guide utili
  1. Tutti gli incentivi e le strategie per pagare meno tasse

  2. Tutti i bonus del governo Conte

  3. Calendario dei pagamenti di settembre

  4. Tutti i bonus per chi ha Isee basso

  5. Concorsi pubblici per 5mila assunzioni

  6. Bonus per la casalinghe e le madri

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp