Home / Lavoro / Cassa integrazione: quando arriva? L’attesa si allunga: ecco cosa succede

Cassa integrazione: quando arriva? L’attesa si allunga: ecco cosa succede

L'Inps non potrà più garantire fino al 40% dei soldi e questo, probabilmente, farà allungare la procedura.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

1' di lettura

Cassa integrazione (Cig) lumaca: ritardi difficili da digerire ai quali bisognerà abituarsi. Nel Decreto agosto, che ha esteso a diciotto settimane la durata della Cig, non si fa riferimento alla possibilità che l’Inps possa anticipare il 40% della somma. E’ così grave?

Per i lavoratori sì. Durante l’emergenza, infatti, il governo ha dato proprio all’Inps la possibilità di confrontarsi direttamente con le aziende per la cassa integrazione. Un modo per velocizzare i tempi e fare ottenere prima i soldi ai lavoratori. L’ente previdenziale poteva fare da garante per quasi metà della cifra.

Cassa integrazione: quante domande

Una notizia preoccupante alla luce dei numeri che purtroppo gli italiani hanno dovuto apprendere. Come ricorda La Repubblica, infatti, sono ancora 102mila i lavoratori che attendono la cassa integrazione di maggio.

Sono in buona compagnia: 540mila, infatti, sono quelli che devono ricevere le mensilità di giugno e luglio. Insomma, ai ritardi bisogna fare il callo e ora la situazione potrebbe peggiorare ancora. Sempre meglio di quelle domande sospese, 151mila, che aspettano di sapere se potranno avere l’agognata cassa integrazione.

Decreto agosto: blocco licenziamento con la Cig

Nel Decreto di agosto, con la nuova cassa integrazione, è stato esteso il divieto dei licenziamenti. Qui abbiamo spiegato con quale formula. Non è tutto, sono infatti diversi i bonus e gli incentivi finiti nel nuovo decreto. Ne abbiamo parlato in questa guida che li elenca tutti e spiega come richiederli.

Link utili:

  1. Tutti i bonus del 2020

  2. Naspi e decreto agosto: pagamenti. Come funzionerà

  3. Come ottenere il reddito di cittadinanza

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie