Categorie protette e assunzione per chiamata diretta: come funziona? Scopriamolo insieme in questo approfondimento (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Categorie protette: chi ne fa parte?
Categorie protette e assunzione per chiamata diretta. Per categorie protette intendiamo quell’insieme di lavoratori iscritti negli elenchi dei Centri per l’impiego, che soddisfano determinati requisiti e fruiscono del collocamento mirato.
Parliamo dei lavoratori con una percentuale di invalidità civile riconosciuta pari o superiore al 46%, ma anche di altre categorie, quali:
- orfani e coniugi superstiti dei deceduti per causa di lavoro, di guerra, di servizio oppure in conseguenza dell’aggravarsi dell’invalidità riportata per tali cause;
- coniugi e figli di persone riconosciute grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di lavoro (cosiddetti equiparati) esclusivamente in via sostitutiva dell’avente diritto a titolo principale;
- profughi italiani rimpatriati;
- vittime del dovere, anche se non in stato di disoccupazione;
- familiari delle vittime del dovere, esclusivamente in via sostitutiva dell’avente diritto a titolo principale e anche se non in stato di disoccupazione;
- vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, anche se non in stato di disoccupazione;
- familiari delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, esclusivamente in via sostitutiva dell’avente diritto a titolo principale e anche se non in stato di disoccupazione;
- orfani per crimini domestici;
- care leavers.
Ricordiamo che gli orfani e i figli di chi è riconosciuto grande invalido per cause di guerra, di servizio o di lavoro possono iscriversi negli elenchi dei Centri per l’impiego solo se, al momento della morte del genitore o nel momento in cui questo è stato dichiarato inabile al lavoro, erano minori di 21 anni, studenti di scuola media superiore, o 26enni purché studenti universitari a carico.
Scopri la pagina dedicata all’invalidità civile e ai diritti e le agevolazioni collegati.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Categorie protette e assunzione per chiamata diretta
Precisato a chi spetta l’iscrizione negli elenchi del collocamento mirato, vediamo insieme come funziona la modalità di assunzione.
Bisogna distinguere tra datori di lavoro privati e datori di lavoro pubblici.
Per quanto riguarda i datori di lavoro privati, questi assumono lavoratori iscritti al collocamento mirato (o obbligatori) con una richiesta nominativa di avviamento agli uffici competenti.

La richiesta è anticipata dalla preselezione effettuata dai Centri per l’impiego, valutando chi può aderire alla specifica offerta di lavoro, in base alle qualifiche e competenze, secondo le modalità concordate dagli uffici con il datore di lavoro.
Per quanto riguarda i datori di lavoro pubblici, l’assunzione avviene attraverso procedure selettive tramite concorsi e, per le qualifiche e i profili per cui è necessario aver svolto la scuola dell’obbligo, attraverso l’avvio di una selezione del personale.
L’assunzione per chiamata diretta spetta a queste categorie:
- familiari superstiti di vittime del terrorismo e della criminalità organizzata;
- familiari superstiti vittime del dovere;
- orfani, o, in alternativa, il coniuge superstite dei deceduti a causa di lavoro.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:
- Invalidità civile 50%: lista con le agevolazioni;
- Invalidità civile con le malattie dell’apparato endocrino;
- Invalidità civile 70 per cento: tutte le agevolazioni;
- Le ultimissime notizie sull’invalidità civile e la legge 104, bonus e agevolazioni;
- Invalidità civile: i codici fascia per fascia;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie