Prestito in banca, posta o finanziaria? Qual è la migliore soluzione per i cattivi pagatori? Scopriamolo insieme. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
- Prestito in banca, posta o finanziaria? Chi è un cattivo pagatore?
- Prestito in banca, posta o finanziaria? Qual è la soluzione migliore?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Prestito in banca, posta o finanziaria? Chi è un cattivo pagatore?
Un cattivo pagatore è una persona che ha avuto dei problemi con il pagamento di rate.
Quando una persona chiede un prestito o un mutuo, dovrà restituire i soldi tramite delle rate.
Il mancato pagamento di queste porta a delle conseguenze spiacevoli.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata alla gestione dei debiti e a metodi per evitare il pignoramento.
La prima di queste è proprio la segnalazione nei Sic, i Sistemi di Informazione Creditizia.
Questi sistemi servono agli istituti di credito a capire qual è la reputazione finanziaria di una persona che richiede un finanziamento.
Il più famoso è la Crif. Essere segnalati in questi sistemi come cattivo pagatore creerà molti problemi per la richiesta di un nuovo prestito o un mutuo.
Cerchiamo di capire chi è meno intransigente tra banca, finanziarie e Poste per avere un prestito come cattivi pagatori, ma prima scopri come effettuare una visura Crif per capire il proprio stato debitorio, come compilare il modulo di richiesta e se si può chiedere la cancellazione del proprio nome.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Prestito in banca, posta o finanziaria? Qual è la soluzione migliore?
Iniziamo col dire che ottenere un prestito da cattivo pagatore sarà molto difficile.
Altra situazione da tener presente è la differenza tra banche, finanziarie e Poste Italiane.
Le Poste agiscono come intermediario, infatti i prestiti richiesti presso questo istituto vengono erogati da delle finanziarie convenzionate.
Le banche, invece, hanno anche la capacità di deposito del credito, il che permette di avere una flessibilità maggiore.
Le finanziarie, invece, hanno meno margini di movimento, ma sono molto più veloci nel dare i soldi richiesti.
Questa è una panoramica generale, ma quindi a chi rivolgersi?
Chiedere un prestito alle banche da cattivi pagatori può essere rischioso e quasi sicuramente darà una risposta negativa.
Le finanziarie, d’altro canto, in alcune occasioni possono richiedere delle garanzie in meno.
Ci sono, comunque, delle opzioni per facilitare una risposta positiva:
- avere un garante: sia la banca sia la finanziaria, in presenza di un garante saranno molto più tranquille nel concedere un prestito;
- chiedere un prestito cambializzato: si tratta di un particolare tipo di prestito restituito tramite delle cambiali. Sono finanziamenti concessi spesso a cattivi pagatori ma presentano dei rischi: non pagare anche una sola rata fa scattare direttamente procedure esecutive.
Cattivi pagatori: prestito in banca, posta o finanziaria? Come puoi capire non c’è una risposta definitiva, ma ogni situazione dovrà essere analizzata e valutata. Anche perché ogni segnalazione è diversa dalle altre.
Sta di fatto che chiedere un prestito presenta dei rischi anche quando si hanno delle entrate stabili. Richiedere un finanziamento quando si hanno avuto problemi in passato con i pagamenti, forse non è la scelta migliore. Prima di firmare, quindi, rivolgiti a un esperto del settore che potrà consigliarti la migliore soluzione per la tua situazione.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito d’onore: aiuti ai giovani per studio e lavoro;
- Quando decade un prestito non pagato;
- Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo;
- Mini prestito con busta paga da 500 euro: quale importo;
- Mutuo con Legge 104: tutte le agevolazioni;

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie