Home / Fisco e tasse » Lavoro / Causale certificazione unica 2023: sigle e cosa fare

Causale certificazione unica 2023: sigle e cosa fare

Causale della certificazione unica 2023: ecco l'elenco di quelle utilizzabili e a cosa si riferiscono.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

8' di lettura

Cos’è la causale della certificazione unica 2023, quale sigla inserire correttamente e a cosa si riferisce? Ne parleremo nel nostro approfondimento (scopri le ultime notizie sul fisco e sulle tasse e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Causale della certificazione unica 2023: quando fare la CU?

Con la certificazione unica, i sostituti d’imposta sono chiamati a certificare le ritenute di acconto, sui redditi versati ai lavoratori dipendenti e agli autonomi nell’ultimo anno solare.

La certificazione unica va rilasciata al lavoratore entro il 16 marzo, utilizzando il modello pubblicato dall’Agenzia delle Entrate. La trasmissione telematica delle certificazioni uniche (redditi esenti o non dichiarabili tramite dichiarazione dei redditi precompilata), va presentata entro il 31 ottobre dell’anno in corso.

In questo modello sono comprese le prestazioni di tipo occasionale, i compensi ai professionisti e ai contribuenti in regime forfettario e le provvigioni.

Scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Causale della certificazione unica 2023: cosa sono?

In questo approfondimento vi parleremo di causale della certificazione unica 2023, ovvero dei codici di riferimento utilizzati nel modello, ognuna delle quali si riferisce a una determinata prestazione lavorativa.

Tra le più utilizzate abbiamo la causale “B”, la causale “H” e la causale “ZO”.

La causale “B” si riferisce “all’utilizzazione economica, da parte dell’autore o inventore di opere di ingegno, brevetti industriali, processi, formule o informazioni relativi ad esperienze acquisite in campo industriale commerciale o scientifico”.

Inserendo la causale “H”, utilizzabile esclusivamente nel modello redditi, ci riferiamo, invece, alle “indennità corrisposte per la cessazione dei rapporti di agenzia delle persone fisiche e delle società di persone con esclusione delle somme maturate entro il 31 dicembre 2003, già imputate per competenza e tassate come reddito di impresa”.

Infine, quando vediamo indicata la causale “ZO” significa che ci riferiamo a un titolo diverso da tutti quelli che è possibile indicare.

Causale della certificazione unica 2023: modello 730 e modello redditi PF

Quando si compila una certificazione unica per redditi di lavoro autonomo, nel riquadro della causale della certificazione unica 2023 vanno indicati i redditi dichiarabili dal percettore con il modello 730 e gli altri redditi dichiarabili con il modello redditi.

Il campo 1 è quello dedicato alla causale del rapporto di lavoro. Va, dunque, indicato il tipo di reddito erogato al lavoratore, distinguendo due elenchi.

Il primo è l’elenco che riguarda le tipologie reddituali indicabili nel modello 730 e nel modello redditi PF:

CAUSALEDESCRIZIONE
BUtilizzazione economica, da parte dell’autore o inventore di opere di ingegno, brevetti industriali, processi, formule o informazioni relativi ad esperienze acquisite in campo industriale commerciale o scientifico
CUtili derivanti da contratti di associazione in partecipazione e da contratti di cointeressenza, quando l’apporto è costituito esclusivamente dalla prestazione di lavoro
DUtili spettanti ai soci promotori ed ai soci fondatori delle società di capitali
ELevata di protesti cambiari da parte dei segretari comunali
FIndennità corrisposte ai giudici onorari di pace e ai vice procuratori onorari
LRedditi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno, di brevetti industriali o di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite in campo industriale commerciale o scientifico che sono percepiti dagli aventi causa a titolo gratuito (es. eredi e legatari dell’autore, inventore)
L1Redditi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno di brevetti industriali e di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite in campo industriale, commerciale o scientifico che sono percepiti da soggetti che abbiano acquistato a titolo oneroso i diritti della loro utilizzazione
MPrestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente
M1Redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, di non fare o permettere
M2Prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente per le quali sussiste l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata ENPAPI
NIndennità di trasferta, rimborso forfettario di spese, premi e compensi erogati nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche e/o in relazione a rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo gestione di natura non professionale rese a favore di società e associazioni sportive dilettantistiche e di cori, bande e filodrammatiche da parte del dirette e dei collaboratori tecnici
OPrestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente, per le quali non sussiste l’obbligo di iscrizione alla gestione separata (Circolare INPS n. 104/2001). Soggetti che hanno compiuto 65 anni nel quinquennio 1996/2001 e hanno esercitato la facoltà di cancellazione dalla gestione separata. Tali soggetti anche percependo redditi da prestazione occasionale sopra la soglia di 5.000 euro a seguito di questa opzione non sono tenuti a versare contributi
O1Redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, di non fare o permettere, per le quali non sussiste l’obbligo di iscrizione alla gestione separata (Circolare INPS n. 104/2001 Nota 1)
V1Redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente (ad esempio, provvigioni corrisposte per prestazioni occasionali ad agente o rappresentante di commercio, mediatore, procacciatore d’affari)
Causale della certificazione unica 2023: tabella modello 730 e modello redditi PF
Causale della certificazione unica 2023
Causale della certificazione unica 2023: in foto alcune dichiarazioni dei redditi e una calcolatrice.

Causale della certificazione unica 2023: modello redditi

Questi, invece, sono le causali che possono essere esclusivamente utilizzate nella compilazione del modello redditi:

CODICEDESCRIZIONE
APrestazioni di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale
GIndennità corrisposte per la cessazione di attività sportiva professionale
HIndennità corrisposte per la cessazione dei rapporti di agenzia delle persone fisiche e delle società di persone con esclusione delle somme maturate entro il 31 dicembre 2003 già imputate per competenza e tassate come reddito di impresa
IIndennità corrisposte per la cessazione da funzioni notarili
JCompensi corrisposti ai raccoglitori occasionali di tartufi non identificati ai fini IVA in relazione alla cessione di tartufi
KAssegni di servizio civile universale di cui all’articolo 16 del decreto legislativo numero 40 del 2017
PCompensi corrisposti a soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia per l’uso o la concessione in uso di attrezzature industriali, commerciali o scientifiche che si trovano nel territorio dello Stato ovvero a società svizzere o stabili organizzazioni di società svizzere che possiedono i requisiti di cui all’art. 15, co. 2 Accordo 26 ottobre 2004 tra UE e Confederazione Svizzera
QProvvigioni corrisposte ad agente o rappresentante di commercio monomandatario
RProvvigioni corrisposte ad agente o rappresentante di commercio plurimandatario
SProvvigioni corrisposte a commissionario
TProvvigioni corrisposte a mediatore
UProvvigioni corrisposte a procacciatore d’affari
VProvvigioni corrisposte a incaricato per le vendite a domicilio, porta a porta e per la vendita ambulante di giornali quotidiani e periodici
V2Redditi derivanti dalle prestazioni non esercitate abitualmente rese dagli incaricati alla vendita diretti a domicilio
WCorrispettivi erogati nel 2021 dal condominio per prestazioni relativi a contratti di appalto di cui sono applicabili le disposizioni di cui all’articolo 25-ter DPR n. 600/73
XCanoni corrisposti nel 2004 da società o enti residenti ovvero stabili organizzazioni di società estere di cui all’art. 26-quater, co. 1 lett. a) e b) DPR n. 600/73 a società o stabili organizzazioni di società situate in altro Stato membro UE in presenza dei requisiti dell’art. 26-quater (citato), per i quali è stato effettuato nel 2006 il rimborso della ritenuta ai sensi dell’art. 4 D.Lgs. n. 143/2005
YCanoni corrisposti dal 1° gennaio 2005 al 26 luglio 2005 da società o enti residenti ovvero stabili organizzazioni di società estere di cui all’art. 26-quater, co. 1 lett. a) e b) DPR n. 600/73 a società o stabili organizzazioni di società situate in altro Stato membro UE in presenza dei requisiti dell’art. 26-quater (citato), per i quali è stato effettuato nel 2006 il rimborso della ritenuta ai sensi dell’art. 4 D.Lgs. n. 143/2005
ZOTitolo diverso dai precedenti
Causale della certificazione unica 2023: tabella modello redditi

Vi abbiamo parlato di causale della certificazione unica 2023. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul fisco e sulle tasse:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie