Cedolino pensioni di maggio 2021 online: come si controlla

Il cedolino pensioni di maggio 2021 è finalmente online sul sito Inps. Scopri come controllarlo subito.

2' di lettura

Cedolino pensioni di maggio 2021: come si controlla online l’importante documento? Un riepilogo delle date previste per il ritiro presso gli sportelli di Poste e l’accredito su conto corrente per questo mese. (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Calendario ritiri e accredito pensioni di maggio 2021

Cedolino pensioni di maggio 2021 online, calendario ritiri e data accredito. Continua la fase di ritiro dei trattamenti previdenziali presso gli sportelli di Poste Italiane in anticipo rispetto al mese di riferimento e a scaglioni in base alla lettera iniziale del cognome. Ecco le date per quanto riguarda la mensilità di maggio:

  • 26 aprile – A-C
  • 27 aprile – D-G
  • 28 aprile – Da H a M
  • 29 aprile – Da N a R
  • 30 aprile – Da S a Z

Per i pensionati che hanno scelto come modalità di pagamento l’accredito su conto corrente: la data prevista per l’invio dell’assegno è il 3 maggio, primo giorno bancabile del mese.

Cedolino pensioni di maggio 2021: come si controlla?

Il cedolino è il documento in cui vengono dettagliate tutte le “voci” che formano l’importo netto del trattamento previdenziale (Rimborsi Irpef, trattenute per addizionali regionali e comunali etc.). Come si controlla online? La procedura è molto semplice:

  • bisogna accedere alla propria area riservata sul sito web dell’Inps (tramite Spid, Cie, Cns o Pin Inps)
  • scrivere “cedolino pensione” sulla barra di ricerca ben in evidenza nella home (tasto “Cerca”)
  • quindi, entrare nel servizio “Cedolino della pensione” e cliccare su “Verifica pagamenti”
  • infine, selezionare dal menù a tendina mese/anno di interesse.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie