Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Mutui e Prestiti » Servizi Finanziari / Centrale dei Rischi, quando la segnalazione è illegittima

Centrale dei Rischi, quando la segnalazione è illegittima

Scopro cos'è la Centrale dei Rischi e quando una segnalazione può considerarsi illegittima.

di The Wam

Maggio 2022

In questo articolo vi spiegheremo cos’è la Centrale dei Rischi e quando una segnalazione al suo interno è illegittima. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

Centrale dei Rischi: cos’è?

La Centrale dei Rischi è una banca dati gestita dalla Banca d’Italia che ha il compito di dare informazioni sulla situazione debitoria verso banche e finanziarie delle famiglie italiane.

Sono gli stessi istituti di credito a fornire regolarmente le informazioni alla Centrale dei Rischi.

La segnalazione di problematiche avviene quando un cliente ha un debito verso una banca pari o superiore a 30mila euro.

Questa soglia si abbassa a 250 euro se il cliente è già in sofferenza finanziaria.

Nel frattempo scopri la pagina dedicata alla gestione dei debiti e a metodi per evitare il pignoramento.

La Banca d’Italia, tramite la Centrale dei Rischi, comunica alle banche convenzionate qual è l’indebitamento complessivo dei clienti che vogliono aprire un finanziamento.

Inoltre fornisce informazioni anche sui clienti che hanno già attivo un prestito o un mutuo sulla situazione generale.

Gli obiettivi principali della Centrale dei Rischi sono:

Il cliente può accedere alle informazioni personali contenute nella Centrale Rischi gratuitamente attraverso la pagina dedicata.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Centrale dei Rischi: quando una segnalazione è illegittima

Esistono 3 situazioni per cui una segnalazione nella Centrale dei Rischi da parte di una banca è illegittima:

Prima di chiudere, sappi che in caso di errata o illegittima segnalazione, si può ricorrere alla giustizia per avere un risarcimento del danno, oltre che l’immediata cancellazione del proprio nome dalla Centrale dei Rischi.

Centrale dei rischi, quando la segnalazione è illegittima
Centrale dei rischi, quando la segnalazione è illegittima.

In tal caso ti consigliamo di rivolgerti a un avvocato esperto, che possa esaminare la tua situazione e consigliarti al meglio sul da farsi.

Se, invece, vuoi approfondire ulteriormente la questione, ti consigliamo di leggere questo articolo.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp