In questo articolo vi parleremo della cessione del quinto per pensionati, in particolare delle offerte di Poste Italiane (Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Cessione del quinto per pensionati: cos’è?
La cessione del quinto per pensionati è un tipo di finanziamento pensato da Poste Italiane per ottenere cifre di denaro piccole e medie.
Viene utilizzato per piccoli lavori di ristrutturazione, per avere a disposizione della liquidità, per acquistare un auto o quant’altro, senza l’obbligo di dover giustificare la richiesta.
Come altri prestiti, anche questo viene restituito tramite rate, con la particolarità che l’importo di quest’ultime sarà pari ad un quinto dei guadagni netti mensili che verranno prelevati direttamente dal conto corrente dove avviene l’accredito. Il periodo di restituzione varia dai 36 ai 120 mesi.
In base alla cifra ricevuta come pensione, verrà calcolato l’importo massimo ottenibile. Prima di passare al paragrafo successivo, ricorda di prestare sempre la massima attenzione al Tan e al Taeg. Dai anche un’occhiata a come ottenere un prestito senza busta paga o come averne uno se si è protestati.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Cessione del quinto per pensionati: tassi e importi
Come abbiamo detto l’importo che si può ottenere dipende dalla cifra che si riceve come pensione netta mensile.
Ecco un esempio basato su una pensione netta mensile di 1.300 euro percepita da una persona di 62 anni.
Importo rata | 250,00 euro |
Numero rate mensili | 120 |
Importo totale dovuto | 30.000,00 euro |
Importo totale finanziato | 20.614,35 euro |
Importo totale del credito – importo netto erogato | 20.614,35 euro |
Costo totale del finanziamento – Interessi | 9.385,65 euro |
Il Tan è fisso al 7,99% mentre il Taeg è all’8,29% fino al 30 giugno 2022.
Non sono previste spese per imposta di bollo, spese di istruttoria, commissioni di intermediazione, commissione di invio comunicazioni periodiche e spese di incasso.
Cessione del quinto per pensionati: come ottenerlo
Per avere una cessione del quinto per pensionati è necessario essere un pensionato INPS, anche ex INPDAP, ex iPost, ex Enpals.
Altro dato fondamentale: nel calcolo della durata del finanziamento, al termine del prestito chi lo percepisce non deve aver superato gli 84 anni di età.
Non è necessario essere possessori di un contro corrente Banco Posta, ma per ricevere i soldi si dovrà possedere almeno un libretto di risparmio nominativo ordinario o Smart.
Se non si ha uno di questi due prodotti finanziari, le Poste emetteranno un bonifico a favore del cliente oppure un assegno vidimato non trasferibile.
Per presentare la richiesta occorreranno:
- documento d’identità in corso di validità;
- tessera sanitaria;
- modello OBISM – Certificato di pensione. In caso di neo pensionato non ancora in possesso di OBISM, in alternativa la Comunicazione di Liquidazione Pensione;
- conteggio estintivo precedente finanziaria, solo nel caso di rinnovo per altra cessione in corso.
Se si è un cittadino straniero, si dovrà anche fornire un permesso di soggiorno a tempo indeterminato o la cui scadenza sia successiva alla fine del finanziamento.
Per richiederlo, invece, ci si deve recare presso un ufficio postale. Si può prendere un appuntamento chiamando al numero gratuito 800.211.290.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito agevolato con la Legge 104, come fare;
- Cessione del quinto prestito: come funziona il calcolo;
- Mutuo con Legge 104: tutte le agevolazioni;
- Prestito senza busta paga e senza garante: tutte le alternative;
- Prestito d’onore: aiuti ai giovani per studio e lavoro;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie