Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Mutui e Prestiti / Cessione del quinto prestito: come funziona il calcolo

Cessione del quinto prestito: come funziona il calcolo

Cessione del quinto prestito: ecco come funziona il finanziamento e come effettuare il calcolo della somma cedibile su base mensile

di Alessia Guzzi

Settembre 2021

Cessione del quinto prestito: come funziona questo tipo di finanziamento e come si calcola la cessione del quinto? Scoprilo in questo articolo (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

INDICE

Cessione del quinto prestito: come funziona

Prima di addentrarci nella guida al calcolo della cessione del quinto, cerchiamo di chiarire come funziona questa tipologia di finanziamento.

Si tratta infatti di una formula di prestito personale a tasso fisso che prevede il rimborso attraverso il trattenimento di un quinto dello stipendio mensile netto o della pensione.

La durata del finanziamento non può superare i 120 mesi (ossia 10 anni) e non sei tenuto a giustificare il motivo per cui hai richiesto il prestito.

Inoltre possono accedere alla cessione del quinto anche i cattivi pagatori e protestati.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Come calcolare la somma cedibile

Cessione del quinto prestito: fatta chiarezza sulla natura del finanziamento, ti starai chiedendo come avviene il calcolo dell’addebito mensile.

Per stabilire a quanto corrisponda il quinto dello stipendio è necessario innanzitutto calcolare l’entrata netta al mese.

Per farlo, bisogna sottrarre alla cifra lorda gli elementi variabili, ossia:

Ottenuta la cifra netta, sarà necessario moltiplicarla per il numero di mensilità ricevute annualmente (13 o 14).

Questa operazione ci permetterà di conoscere lo stipendio netto annuo, che andrà diviso per 12 (in riferimento alle rate annuali da pagare) e poi ancora per 5 (ossia il “quinto” da cedere).

Con un esercizio matematico molto semplice sarai così in grado di stimare a quanto ammonta il quinto cedibile a banche e società finanziarie.

Naturalmente i conti da fare per conoscere l’importo mensile sono gli stessi nel caso in cui la cessione del quinto venga applicata a una pensione.

Se invece si percepiscono più pensioni, bisognerà sommare le entrate mensili e sulla base del cumulo effettuare il calcolo visto più in alto.

Come abbiamo visto, quindi, si tratta di una tipologia di prestito che evita di gravare eccessivamente sulle finanze dei richiedenti.

Cessione del quinto prestito: gli interessi

Attenzione poi ai tassi di interesse.

Per avvicinarsi il più possibile a una stima precisa, sarà necessario considerare nel calcolo anche le condizioni previste dal contratto di prestito.

Particolare attenzione va posta sul TAEG, che include tutti i costi previsti e le spese accessorie.

A tal proposito, puoi trovare i preventivi più convenienti dell’ultimo periodo in questo nostro articolo, oppure puoi informarti su come fare una cessione del quinto online.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp