Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Mutui e Prestiti » Pensioni / Cessione del quinto: tassi e domanda 2022

Cessione del quinto: tassi e domanda 2022

Cessione del quinto: tassi e domanda 2022, l'Inps ha aggiornato i tassi di interesse da applicare per i prestiti sull'assegno di stipendi e pensioni.

di The Wam

Gennaio 2022

Cessione del quinto: tassi e domanda 2022. Li ha comunicati l’Inps nel messaggio numero 95 del 10 gennaio. L’istituto ha diffuso i nuovi tassi di interesse, quelli che sono stati aggiornati proprio per la cessione del quinto nei contratti tra pensionati e banche o finanziarie. (aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Non si tratta ovviamente di una decisione in autonomia dell’Istituto. I valori sono stati decisi dal ministero dell’Economia e delle Finanze.

Questi valori si dovranno applicare dal primo gennaio al 31 marzo del 2022, quando saranno aggiornati (dipende dall’inflazione).

Cessione del quinto: parametri anti usura

I “limiti” ai tassi imposti dai ministeri serviranno all’Inps per impedire che banche o finanziarie non rispettino le soglie oltre le quali si entra nei parametri usurari. Si tratta quindi di valori a tutela dei pensionati che richiedono un prestito con la cessione del quinto.

Ma vediamo come sono cambiati i parametri rispetto allo scorso anno.

Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Cessione del quinto: tasso effettivo globale medio

I tassi di interesse delle banche e degli intermediari finanziari vengono aggiornati ogni tre mesi, quando il ministero del Tesoro, dopo aver consultato la Banca d’Italia e l’Ufficio italiano dei cambi, rileva il tasso effettivo globale medio.

I valori medi vengono poi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.

Questa procedura si attiva in base alla legge del 7 marzo 1996 numero 108 (articolo 2 comma 1).

In pratica la legge fissa un limite oltre il quale gli interessi vengono definiti usurari. Questo tasso – così recita la legge – «è stabilito nel tasso medio risultante dall’ultima rilevazione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale» che viene aumentato di un quarto e al quale si aggiunge un margine di altri 4 punti percentuale.

C’è una soglia che non si può comunque mai superare, ed è questa: la differenza tra il limite e il tasso medio non può eccedere gli 8 punti percentuali.

Questi tassi entrano in vigore dal primo gennaio 2022 al 31 marzo 2022, e bisogna tenere conto di questi aspetti:

Cessione del quinto: tassi del trimestre

Ora vediamo quali tassi di interesse vengono applicati per il primo trimestre del 2022 per la cessione del quinto della pensione o dello stipendio:

Cessione del quinto: la tabella

E quindi i tassi soglia TAEG da usare a partire dal primo gennaio per i prestiti con la cessione del quinto concessi da banche o finanziarie, sono così determinati:

CLASSE DI IMPORTO DEL PRESTITO
Classe di etàFino a 15.000 euroOltre i 15.000 euro
Fino a 59 anni8,216,11
60 – 64 anni9,016,91
65 – 69 anni9,817,71
70 – 74 anni10,518,41
75 – 79 anni11,319,21
Oltre 79 anni17,712512,8500

Nel messaggio l’Inps ha anche ricordato che verranno bloccati i prestiti che hanno tassi superiori a quelli convenzionali. La procedura rientra nella gestione delle cessioni del quinto. Anche questo a tutela degli utenti.

Cessione del quinto: chi è escluso

Ricordiamo che la cessione del quinto (di stipendio o pensione) a una banca o una finanziaria, viene rimborsato in automatico dall’Inps. La rata massima non può essere superiore, appunto, al quinto dell’assegno mensile.

Cessione del quinto: domanda

Per ottenere il prestito con la cessione del quinto il pensionato deve fare richiesta alla sede dell’Inps di una comunicazione di cedibilità della pensione. Nel documento viene indicato l’importo massimo della rata del prestito. Quel documento verrà poi consegnato alla banca (e alla finanziaria) per il contratto di finanziamento.

Il contratto:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp