L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più popolare grazie a ChatGPT. Il tool di IA permette di svolgere tante attività come scrivere racconti, produrre codice senza aver mai programmato o realizzare un brainstorming efficace. In questo articolo parleremo di tre chatbot di intelligenza artificiale accessibili online e gratuitamente. Entra nel nostro gruppo Telegram IA per tutti o nel gruppo Whatsapp per ricevere news e aggiornamenti sull’intelligenza artificiale.
Indice
Chat gratuite di intelligenza artificiale: quali sono e come funzionano
Le chatbot di intelligenza artificiale sono applicazioni che ricevono istruzioni degli utenti sotto forma di testo (cosiddetti “prompt“) e producono i risultati richiesti. Puoi interagire con questi tool in modo simile a un’applicazione di messaggistica come Whatsapp o Telegram.
Per esempio, scrivendo a ChatGPT un messaggio come questo: “Scrivi un racconto di 200 parole sull’anidride carbonica”, otterrai un risultato simile a quello dello screen in basso.

ChatGPT sfrutta l’elaborazione del linguaggio naturale per rispondere alle domande dell’utente. La chatbot è stata addestrata su milioni di dati accessibili gratuitamente in rete e ha imparato a trarre le correlazioni statistiche che esistono fra le diverse parole.
Ascoltando una frase come “la rosa è…”, potrebbe rispondere “profumata o rossa” non perché abbia mai annusato o guardato una rosa, ma perché ha notato come, molto spesso, quelle parole vengono utilizzate insieme. Queste tecniche di addestramento si chiamano “deep learning” ossia “apprendimento profondo”.
Vediamo adesso tre chatbot gratuite che utilizzano l’intelligenza artificiale e quali sono le loro caratteristiche distintive.
Chatbot IA gratuite | Caratteristiche distintive |
---|---|
ChatGPT | – può svolgere molti compiti: dall’elaborazione di testi alla creazione di codice; – molto efficace nell’elaborazione del linguaggio naturale; – i dati di addestramento sono fermi al 2021 e non si collega a internet; |
Perplexity AI | – fornisce le fonti consultate per la ricerca online; – permette di personalizzare le ricerche online in base alle proprie esigenze; – si collega a internet in tempo reale; |
Google Bard | – si collega a internet in tempo reale; – è integrato con altre applicazioni di Google; – può svolgere numerosi compiti: dalla scrittura di un testo alla creazione di liste o tabelle per sistemare dei dati forniti |
Leggi come creare video con l’intelligenza artificiale gratis.
ChatGPT
La chatbot di intelligenza artificiale più conosciuta del momento è stata creata dall’azienda americana OpenAI. Questo tool di IA ti permette di svolgere numerose attività:
- scrivere testi;
- programmare del codice;
- creare contenuti creativi come poesie e canzoni;
- trovare e modificare ricette;
- creare schede di allenamento;
- condurre un brainstorming efficace;
- produrre testi ottimizzati dal punto di vista SEO.
Questi sono sono alcuni dei molti casi di utilizzo di questo strumento. Per iniziare a usarlo collegati a questa pagina di ChatGPT. Crea un account usando una email o utilizza un account Google, Microsoft o Apple. Scrivi le tue richieste nella barra di testo.

Leggi la guida del sito iapertutti.it su come usare bene ChatGPT per utilizzare il tool in modo professionale.
Leggi quali sono sette strumenti gratuiti per provare l’intelligenza artificiale e guarda la video-guida di seguito che ti mostra come usarli.
Perplexity AI
Perplexity AI è un motore di ricerca online interattivo. Puoi immaginarlo come un Google personalizzabile in base alle tue esigenze.
Scrivendo le tue istruzioni nella barra di ricerca del tool, otterrai delle risposte. Perplexity può collegarsi a internet e citerà le fonti che sono state consultate per rispondere alle tue richieste.
In questo modo potrai approfondire i risultati ottenuti. Perplexity AI, grazie alla funzione “Copilot”, ti permette poi di poter personalizzare le ricerche.
Per esempio, se cerchi la ricetta di un secondo piatto vegetariano, ti porrà delle domande prime di fornirti i risultati. Ti verrà chiesto se hai preferenze alimentari o se segui particolari restrizioni, così di adattare le risposte alle tue esigenze. Collegati a questa pagina di Perplexity AI e inizia a utilizzare il tool anche senza account.

Google Bard
Google Bard è l’assistente di intelligenza artificiale creato da Google. Nasce per supportare l’utente nelle sue ricerche online. Può infatti collegarsi alla rete in tempo reale ed è integrato nell’ecosistema di applicazioni della multinazionale americana.
Per esempio, puoi esportare i risultati prodotti da Google Bard in applicazioni come Google Docs e Google Sheets.
Come ChatGPT Google Bard ti permette di svolgere numerose attività: dalla scrittura di testi, passando per la produzione di linee di codice o di tabelle per sistemare i tuoi dati.
Collegati a Google Bard da questa pagina. Leggi come usare bene Google Bard anche se parti da zero e guarda la video guida di seguito.
FAQ sulle chatbot di intelligenza artificiale
Esistono delle chatbot gratuite di intelligenza artificiale?
Sì, per esempio ChatGPT, Perplexity AI o Google Bard.
Come usare la chatbot di intelligenza artificiale di Google?
Per usare Google Bard segui le istruzioni del paragrafo dedicato al tool di Google.
Le chatbot di intelligenza artificiale possono programmare in Python?
Sì, la chatbot di intelligenza artificiale possono produrre linee di codice, incluso il linguaggio Python.
Come iniziare a usare le chat gratuite di intelligenza artificiale
Chiediti per cosa vuoi utilizzare le chatbot di intelligenza artificiale. Sei interessato a scrivere testi creativi o professionali? Userai l’IA per programmare? L’obiettivo che hai in mente ti indirizzerà verso lo strumento migliore.
Per esempio Google Bard e Perplexity AI sono ideali per condurre delle ricerche online con l’assistenza dell’intelligenza artificiale. Ti permettono di risparmiare tempo nell’individuare le fonti e riorganizzano le informazioni in formati facilmente consultabili come liste o tabelle.
ChatGPT è uno strumento estremamente versatile e può svolgere numerosi compiti. Questo tool di IA è particolarmente efficace nella scrittura di testi, attraverso l’elaborazione del linguaggio naturale.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie