Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Che bonus ci sono per i bambini nel 2022

Che bonus ci sono per i bambini nel 2022

Che bonus ci sono per i bambini nel 2022? In questo breve articolo andremo a vedere nel dettaglio quali sono i bonus figli ancora attivi per l’anno corrente e in che cosa consistono.

di Sara Fannino

Luglio 2022

Che bonus ci sono per i bambini nel 2022? In questo breve articolo andremo a vedere nel dettaglio quali sono i bonus figli ancora attivi per l’anno corrente e in che cosa consistono. Partiamo subito (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice:

Che bonus ci sono per i bambini nel 2022

Partiamo subito con il re dei bonus per la famiglia: l’assegno unico e universale per figli a carico. Si tratta di un sostegno che ha preso piede ufficialmente da Marzo 2022, ma che ha avuto una fase di rodaggio partita a luglio 2021 e terminata a Febbraio 2022, l’ex assegno ponte.

È una prestazione che riguarda indistintamente tutti i nuclei familiari italiani con figli a carico di età compresa tra zero e 21 anni. Parliamo di un bonus figli unico perché è inglobato al suo interno una serie di prestazioni economiche per le famiglie con figli a carico che venivano erogate dall’Inps mensilmente, in particolare:

Tutte queste misure appena elencate sono state abrogate ufficialmente con l’entrata in vigore dell’assegno unico universale: il 1° marzo 2022. Questo sostegno economico alle famiglie, il più importante tra tutti i bonus che ci sono per i bambini nel 2022, ha anche un carattere universale poiché, a differenza dei sostegni che venivano erogati prima dall’Inps, viene corrisposto anche a:

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Che Bonus ci sono per i bambini nel 2022: come e chi può avere l’Assegno Unico

Se oltre a chiederti che bonus ci sono per i bambini nel 2022, ti chiedi anche come si fa domanda, sappi che la procedura è semplice e l’abbiamo spiegata accuratamente in questo articolo. Vi ricordiamo, però, che per procedere con la richiesta online dovrete essere in possesso di una identità digitale fra:

L’assegno unico universale potrà essere anche richiesto attraverso i numeri del contact center integrato, grazie alle operazioni svolte da un operatore INPS ai numeri:

Infine, il sostegno più importante tra tutti i bonus che ci sono per i bambini nel 2022 potrà essere richiesto appoggiandosi ai servizi offerti dagli istituti di patronato. Ricordiamo, inoltre, che il sostegno è compatibile con la misura anti-povertà del reddito di cittadinanza e, per i titolari della prestazione a Cinque Stelle, l’Istituto INPS corrisponderà gli accrediti in automatico. Non occorrerà richiedere l’Assegno Unico e Universale sul sito INPS, ma in alcuni casi sarà necessario consegnare telematicamente all’ente il Modello RdC com AU.

bonus bambini 2022
che bonus ci sono per i bambini nel 2022

Che bonus ci sono per bambini 2022: il Bonus Asilo Nido

Tra i che bonus ci sono per i bambini nel 2022 troviamo il bonus asilo nido. Si tratta di un sostegno anch’esso corrisposto dall’Istituto nazionale per la previdenza sociale alle famiglie con figli di età compresa tra 0 e 3 anni per pagare le rette degli asili nido, sia pubblici che privati compatibile con l’Assegno Unico.

In particolare, questo sostegno per gli asili nido è rivolto a tutti i bambini, compresi quelli adottati o in affidamento preadottivo. Il rimborso per le spese degli istituti verrà effettuato a seconda del reddito della famiglia. Sarà preso in considerazione l’ISEE minorenni e, in particolare:

Rispettivamente verranno erogati pagamenti mensili di 272,72 €, 227,27 € e 136,37 € per undici mensilità. Inoltre, occorre sottolineare che tutti i mesi per cui si richiede il sostegno economico dovranno essere compresi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022 e, per ottenere tutti i rimborsi, occorrerà allegare le ricevute di pagamento. Se il genitore vorrà utilizzare il bonus asilo nido per più di un figlio dovrà presentare più domande all’INPS. Qui potrete scoprire cosa accade a chi non ha l’ISEE.

Tra i che bonus ci sono per i bambini nel 2022 c’è anche una forma di supporto presso la propria abitazione per tutti i bambini di età tra 0 e 3 anni che sono impossibilitati a frequentare gli asili nido per gravi patologie. In particolare, per richiedere questo tipo di assistenza, occorrerà presentare la certificazione rilasciata dal pediatra. Gli importi e le soglie ISEE sono le medesime del bonus nido.  

Vogliamo precisare che alcune Regioni italiane hanno preso iniziativa e hanno introdotto ulteriori aiuti in sostegno alle famiglie per pagare le rette degli asili nido. Dunque, tra i bonus che ci sono per bambini 2022 troviamo anche gli aiuti regionali, come ad esempio quelli della Regione Lombardia ed Emilia-Romagna. Per scoprire se la vostra regione corrisponde o meno queste prestazioni vi basterà scrivere sul motore di ricerca Google “Bonus asilo nido” + il nome della vostra Regione e verificare le disponibilità e i requisiti. In alcuni casi, potrete anche aggiungere, dopo “Bonus Asilo Nido” il nome del vostro Comune di residenza. Le iniziative, infatti, sono molte e variano non solo a seconda della Regione, ma anche della Città e della Provincia.

Andiamo a scoprire che bonus ci sono per i bambini nel 2022, anche per quelli più grandicelli.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Che bonus ci sono per i bambini nel 2022: il bonus cultura

Concludiamo la nostra guida sui bonus che ci sono per i bambini 2022 con il bonus cultura, un sostegno erogato dallo Stato anche ai più grandicelli: i ragazzi nati nel 2003. Per ottenerlo vi basterà avere:

Poi, potrete entrare direttamente sul sito della 18 App e procedere alla richiesta. Le domande per questo bonus del valore di 500€ scadranno il 31 agosto 2022 e l’importo sarà spendibile fino al 28 febbraio 2023 in: ticket per concerti, musei, cinema, teatri, ma anche in corsi di lingua e di teatro, in riviste, abbonamenti a quotidiani, oltre che libri e ingressi in parchi e siti archeologici.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp