Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Previdenza e Invalidità / Che invalidità bisogna avere per la pensione

Che invalidità bisogna avere per la pensione

Che invalidità bisogna avere per la pensione: patologie e requisiti per avere accesso alla prestazione economica di tipo assistenziale.

di Carmine Roca

Agosto 2022

Che invalidità bisogna avere per la pensione? Vediamo insieme quali sono i requisiti da possedere per accedere alla prestazione economica (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il sito Invalidità e diritti ha condiviso diversi articoli sul tema invalidità civile. Segnaliamo tutte le possibilità su invalidità e prepensionamento, l’aumento della pensione di invalidità con i soldi dell’Rdc e il rischio di dover restituire il nuovo bonus 200 euro agli invalidi. Tra gli articoli più interessanti c’è anche come funzionano i concorsi pubblici per gli invalidi civili.

INDICE:

Che invalidità bisogna avere per la pensione?

Che invalidità bisogna avere per la pensione? A chi si è visto riconoscere il 100% di invalidità spetta la pensione di invalidità (o inabilità) civile, una prestazione economica erogata dall’INPS di carattere assistenziale, non reversibile ai superstiti: alla morte del titolare il diritto cessa di esistere.

Per ottenerla è necessario presentare domanda e rispettare determinati requisiti anagrafici (tra i 18 e i 67 anni fino al 2024, poi verrà adeguato alla speranza di vita) e reddituali (reddito personale non superiore a 17.050,42 euro l’anno). L’importo mensile è di 291,69 euro, per 13 mensilità.

Che invalidità bisogna avere per la pensione? La pensione di invalidità spetta:

La pensione di invalidità non è soggetta a Irpef, come le rendite Inail, le pensioni di guerra, l’indennità di accompagnamento e i redditi soggetti assoggettabili ad imposta sostitutiva dell’Irpef.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Che invalidità bisogna avere per la pensione: patologie

Che invalidità bisogna avere per la pensione? Abbiamo visto che, per ricevere la pensione di invalidità civile è necessario essere riconosciuti invalidi totali (100%).

L’assegnazione della percentuale di invalidità non è arbitraria, ma tiene conto delle tabelle ministeriali e del punteggio di gravità assegnato ad ogni patologia.

Di seguito vediamo insieme quali sono le patologie che prevedono il diritto alla pensione di invalidità:

Malattie apparato Cardiocircolatorio
Aritmie gravissime81%-100%
Coronaropatia gravissima sino all’allettamento o ipocinetica da scompenso cardiaco cronico terminale81%-100%
Miocardiopatie con insufficienza cardiaca gravissima sino all’allettamento o ipocinetica da scompenso cardiaco cronico terminale81%-100%
Trapianto cardiaco complicato61%-100%
Valvulopatie di grado severo scompensate81%-100%
Difetto interatriale (dia) – stadio IV – dia di grado severo. Gravi esiti di chiusura di dia. Inoperabile.71%-100%
Difetto interventricolare (div) stadio V81%-100%
Pervietà del dotto arterioso stadio V81%-100%
Pericardite cronica o esiti di pericardite cronica – stadio V81%-100%
Cardiopatia ipertensiva scompensata81%-100%
Trapianto di cuore e polmoni complicato71%-100%
Arteriopatia ostruttiva cronica periferica con ischemia cronica e dolore a riposo con lesioni trofiche estese o gangrena81%-100%

Malattie apparato respiratorio

Broncopneumopatie asmatiche severe81%-100%
Broncopneumopatie ostruttive severe81%-100%
Broncopneumopatie restrittive severe81%-100%
Interstiziopatie severe81%-100%
Trapianto di polmone complicato71%-100%
  
  
Malattie apparato digerente
Cirrosi epatica classe C di childpugh (punteggio superiore a 9)81%-100%
Trapianto di fegato complicato61%-100%
Trapianto di intestino complicato61%-100%
Malattie infiammatorie croniche intestinali (III e IV classe)61%-100%
Malattie apparato urinario
Trapianto renale con complicanze51%-100%
Malattie apparato endocrino
Diabete mellito con complicanze moderate61%-100%
Acromegalia con complicanze21%-100%
Sindrome di cushing con complicanze21%-100%
Malattie apparato neurologico
Morbo di Parkinson stadio 4 – 5 di hy (severa disabilità; ancora in grado di camminare o stare in piedi senza assistenza – obbligato alla sedia a rotelle o costretto a letto, a meno che aiutato) o stadio 3 con gravi effetti collaterali da farmaci antiparkinsoniani91%-100%
Epilessia con crisi plurisettimanali generalizzate o parziali complesse91%-100%
Emiplegia81%-100%
Paraparesi con deficit di forza grave81%-100%
Tetraparesi con deficit di forza medio91%-100%
Afasia di livello 1 o 0 alla asrs81%-100%
Mielomeningocele in associazione con deficit radicolari lombosacrali e sfinteriali21%-100%
Malattie psichiche
Anoressia nervosa (deficit grave)75%-100%

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Che invalidità bisogna avere per la pensione
Che invalidità bisogna avere per la pensione?

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp