Che lavoro posso fare con la licenza media? Scopriamo in questo articolo quali sono i mestieri più praticati da chi ha finito la scuola in anticipo rispetto alla media degli Italiani (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo anche come trovare lavoro con la licenza media e a quali enti è consigliato rivolgersi per non sprecare tempo prezioso.
Indice
- Che lavoro posso fare con la licenza media?
- Che lavoro posso fare con la licenza media nella pubblica amministrazione?
- Che lavoro posso fare con la licenza media con i privati
- Che lavoro posso fare con la licenza media: a chi rivolgerti
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Che lavoro posso fare con la licenza media?
Per entrare nel mondo del lavoro non ci vogliono per forza lauree o specializzazioni che richiedono anni di studio.
Ancora oggi esistono molti mestieri che puoi svolgere con la licenza media sia nel mondo della pubblica amministrazione, sia nel mondo privato mettendoti in proprio o chiedendo a qualche azienda sul territorio.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Che lavoro posso fare con la licenza media nella pubblica amministrazione?
Nella pubblica amministrazione esistono numerosi ruoli che puoi ricoprire nonostante tu abbia finito gli studio dopo soli otto anni di scuola, anche ottenendo contratti a tempo indeterminato.
In particolare la licenza media ti consente di diventare:
- elettricista;
- idraulico;
- accalappiacani;
- operatori socio-sanitari (a seguito di un apposito corso di formazione);
- operatore scolastico;
- addetto alla manutenzione del verde comunale;
- operatore di cucina nelle mense degli enti pubblici;
- operatore ecologico;
- autista di parco auto di enti locali (è necessaria la patente);
- autista di ambulanza (oltre alla patente, può essere richiesto anche il possesso del titolo di soccorritore);
- operaio;
- falegname.
Questi mestieri sono per lo più richiesti dagli enti locali come comuni, province e regioni. In genere le assunzioni avvengono a mezzo concorso.
Controlla ogni giorno la sezione denominata “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami” sul sito della Gazzetta Ufficiale e consulta i vari bandi che vengono pubblicati per trovare così lavoro.
Che lavoro posso fare con la licenza media con i privati
A differenza degli impieghi con la pubblica amministrazione, per essere assunto con i privati non è necessario partecipare a dei concorsi.
Bisogna solo convincere il datore di lavoro a darti fiducia. Scopri qui come prepararti al meglio a un colloquio di lavoro orale.
Purtroppo però in questo settore, anche se hai un titolo di studio superiore a dir la verità, spesso devi adeguarti a dei salari più bassi o a orari di lavoro scomodi.
I ruoli che però puoi ricoprire sono:
- commesso;
- cantante;
- fotografo;
- pasticcere;
- fornaio;
- pizzaiolo;
- cameriere;
- estetista;
- parrucchiere;
- agente di commercio;
- agente immobiliare (è necessario avere un patentino);
- magazziniere;
- dog sitter;
- toelettatore di animali.

Che lavoro posso fare con la licenza media: a chi rivolgerti
Per trovare lavoro se hai solo la licenza media, il nostro consiglio è quello di fare un giro tra i negozi della tua zona che ricercano nuovo personale. In più puoi rivolgerti a un centro per l’impiego e iscriverti.
Dovrai poi scegliere il mestiere che desideri svolgere e dedicare qualche mese alla formazione partecipando a uno dei tanti corsi offerti dagli enti accreditati, che ti verranno indicati stesso dai centri per l’impiego.
Sfrutta poi i social network per far conoscere il tuo profilo, le tue attitudini e capacità. Esistono piattaforme come Linkedin e jobbydoo che ti consentono di confrontare le posizioni aperte presso varie aziende e di aprirti al mondo del lavoro.
Potrebbero interessarti anche:
- Taglio cuneo fiscale e rdc: governo pronto ad agire?
- Tetto del gas europeo dinamico: ecco la bozza
- Quanti soldi posso avere in contanti senza guai con la legge
- Nuovo pagamento bonus 200 euro con due rapporti di lavoro?
- Chi prende il bonus 150 euro a gennaio? I “più a rischio”
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie