Home / Bonus e Incentivi / Chi non avrà il bonus 200 euro: nuovi esclusi

Chi non avrà il bonus 200 euro: nuovi esclusi

Chi non avrà il bonus 200 euro? Sono recenti le ultime notizie sui nuovi esclusi dalla misura. Scopri di chi si tratta.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

In questi giorni si sta parlando di chi non avrà il bonus 200 euro, chi lo riceverà a ottobre e chi rientra tra i destinatari del nuovo bonus del Decreto Aiuti bis. Poi, c’è chi solo di recente ha scoperto che non riceverà nessuno dei due incentivi. Vediamo insieme di chi si tratta (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il nuovo bonus 200 euro dovrebbe essere garantito ai lavoratori stagionali, ai precari con contratto in scadenza il 30 giugno 2022, ai lavoratori agricoli con almeno 50 giornate lavorate nel 2021 e ad alcuni lavoratori dipendenti.

Leggi anche la guida al bonus 200 euro con le risposte alle domande più frequenti e dai un’occhiata al calendario dei pagamenti INPS di agosto 2022.

Prima di approfondire le ultime novità del bonus 200 euro tra destinatari ed esclusi, scopri quando è previsto il pagamento del bonus 200 euro su Rdc ad agosto 2022.

Indice

Chi non avrà il bonus 200 euro?

Come abbiamo spiegato nel dettaglio in questo approfondimento di TheWam.net, il bonus 200 euro introdotto con il primo Decreto Aiuti lo scorso 17 maggio (dl 50/2022) ha escluso alcune categorie di cittadini che non rientravano nei requisiti previsti dal decreto.

Per esempio, tra gli esclusi dal primo bonus 200 euro ricordiamo:

  • lavoratori dipendenti che non hanno beneficiato dello sgravio contributivo tra gennaio e giugno 2022;
  • lavoratori autonomi con Partita Iva;
  • lavoratori con contratto in scadenza il 30 giugno 2022 (es. personale ATA e docenti);
  • percettori di Rdc che avevano il mese di sospensione del sussidio a luglio 2022;
  • titolari di sola indennità di accompagnamento;
  • inoccupati;
  • disoccupati con indennità Naspi non attiva a giugno 2022.

In questo articolo ci concentriamo in particolar modo su quest’ultima categoria, che in seguito a una recente comunicazione dell’INPS, è rientrata tra gli sfortunati del bonus 200 euro. Nel prossimo paragrafo spieghiamo perché.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Chi non avrà il bonus 200 euro: titolari Naspi esclusi?

Con la circolare n.73/2022 del 24 giugno 2022, l’Istituto di previdenza sociale ha fornito dei chiarimenti su chi avesse diritto al bonus 200 euro e chi invece ne sarebbe stato escluso.

Inoltre, ha anche ricordato i requisiti per ottenere il bonus e i periodi di accredito previsti in base alle varie categorie. Infatti, è da questa circolare che abbiamo scoperto in anticipo chi avrebbe ricevuto l‘indennità a luglio e chi invece avrebbe aspettato ottobre.

In particolare, tra i destinatari che riceveranno il sussidio nel mese di ottobre vi sono i disoccuopati titolari di Naspi e Dis-coll, nonché i percettori di disoccupazione agricola.

Per quanto riguarda i beneficiari di Naspi, il requisito fondamentale per avere diritto al bonus 200 euro è che siano titolari del trattamento nel mese di giugno 2022.

Tuttavia, è proprio su questa base che l’INPS ha recentemente deciso di restringere il campo e applicare i primi tagli sui percettori Naspi. Ma chi sono gli interessati a questi tagli? Chi non avrà il bonus 200 euro? Scoprilo nel prossimo paragrafo.

Ma prima di procedere, dai un’occhiata all’ultimo video di Redazione TheWam sui pagamenti INPS di agosto 2022.

Chi non avrà il bonus 200 euro Naspi interrotta

Come dicevamo, il bonus 200 euro sarà erogato d’ufficio dall’INPS ai disoccupati titolari di Naspi nel mese di ottobre 2022. La condizione imprescindibile per ottenerlo è percepire il trattamento a giugno 2022, altrimenti si è automaticamente esclusi dal beneficio.

E in effetti, proprio qualche giorno fa una categoria di disoccupati Naspi ha scoperto di non avere diritto al bonus perché a giugno aveva la Naspi “interrotta”. Che cosa vuol dire?

Interrompere temporaneamente il pagamento dell’indennità Naspi è possibile quando si viene finanziati dall’INPS per altri eventi.

Un esempio comune è la maternità. Infatti, se una donna percettrice di Naspi ha deciso di sospendere il sussidio di disoccupazione per beneficiare della maternità, erogata dall’Istituto di previdenza sociale, questa viene automaticamente esclusa dal diritto al bonus 200 euro.

Anche se può sembrare assurdo, questa notizia è stata confermata dall’Istituto stesso attraverso un commento nella pagina Facebook “Inps per la Famiglia“, in cui l’ente conferma che se non si è percettori di Naspi a giugno 2022, pur beneficiando di altro sussidio dell’INPS, il bonus 200 euro non spetta.

A questo punto, visto che tra chi non avrà il bonus 200 euro adesso rientrano anche alcuni disoccupati Naspi, viene da chiedersi se questi avranno accesso al nuovo bonus 200 euro, come è successo ad altre persone prima escluse. Continua a leggere per scoprirlo.

Chi non avrà il bonus 200 euro: nuovi esclusi

Chi non avrà il bonus 200 euro: possibilità per il nuovo bonus?

Chi non avrà il bonus 200 euro?

Con il nuovo bonus 200 euro inserito nella bozza del Decreto Aiuti bis, molte persone che erano state escluse dalla prima tranche del bonus una tantum hanno tirato un sospiro di sollievo perché sono invece rientrate nella nuova indennità.

Tra queste, vi sono per esempio coloro che non rientravano nell’esonero contributivo dello 0,8% perché tra gennaio e giugno 2022 avevano beneficiato di altri eventi quali congedo di maternità, congedo parentale, malattia, cassa integrazione guadagni straordinaria.

Di conseguenza, è logico pensare che tra queste persone rientrerebbero anche le donne disoccupate beneficiarie di Naspi che hanno sospeso l’indennità di disoccupazione per ricevere il sussidio INPS legato alla maternità.

Ma purtroppo anche qui ci sono cattive notizie. Infatti, almeno per ora, sembrerebbe che gli eventi sospensivi coperti da INPS come, per l’appunto, il congedo di maternità, danno diritto al nuovo bonus 200 euro solo se a percepirli sono lavoratori e lavoratrici dipendenti.

Quindi, in attesa di ulteriori spiegazioni sul punto, le neomamme titolari di Naspi restano ancora fuori dal bonus 200 euro.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie