Home / Bonus e Incentivi / Chi prende il bonus 150 euro a novembre

Chi prende il bonus 150 euro a novembre

Chi prende il bonus 150 euro a novembre. Scopri chi riceverà l'accredito il prossimo mese e chi dovrà aspettare il 2023.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Chi prende il bonus 150 euro a novembre. Scopriamo insieme in questo articolo chi riceverà il sussidio anti inflazione il mese prossimo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei paragrafi successivi approfondiremo anche quali sono le categorie di cittadini che rischiano di ricevere l’incentivo solo il prossimo anno.

Indice

Chi prende il bonus 150 euro a novembre: cos’è

Il bonus 150 euro è un incentivo introdotto dal governo Draghi con il decreto aiuti ter. L’obiettivo del sussidio è quello di aiutare le famiglie in difficoltà economica ad affrontare la crisi causata dall’emergenza energetica e dall’invasione russa dell’Ucraina.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Il bonus 150 euro nasce dopo un primo assegno una tantum da 200 euro che aveva lo stesso scopo, ma che prevedeva una platea di beneficiari decisamente più ampia.

A differenza del bonus da 200 euro, il quale era dedicato a persone con redditi lordi fino a 35mila euro annui, possono accedere al sussidio da 150 euro coloro che, oltre a rientrare nelle apposite categorie di destinatari, hanno un reddito annuo lordo che non supera i 20mila euro.

Su TheWam.net abbiamo spiegato perché non è ancora visibile il bonus 150 euro sull’Rdc e chi lo riceverà per ultimo.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

BONUS 200 EURO, CALENDARIO – DATE ASSEGNO UNICO, RDC… 📆

Chi prende il bonus 150 euro a novembre: i beneficiari

Il mese prossimo è previsto il pagamento bonus 150 euro novembre per alcune categorie di beneficiari dell’incentivo.

In particolare riceveranno l’accredito coloro che, di norma, non hanno dovuto presentare alcuna domanda di sussidio. Stiamo parlando dei cittadini a cui il bonus 150 euro sarà accreditato sui conti corrente in automatico e in particolare a:

  • le famiglie che percepiscono il reddito o la pensione di cittadinanza;
  • chi è titolare di pensioni di vecchiaia;
  • chi riceve la pensione di invalidità;
  • i lavoratori dipendenti;
  • i beneficiari delle indennità di disoccupazione come Naspi e Dis-coll.

Per quanto riguarda i lavoratori dipendenti è importante chiarire che se un soggetto svolge prestazioni con più imprese, avrà sempre diritto a un solo pagamento di incentivo.

Sceglierà lui quindi a quale datore di lavoro rivolgersi per farselo accreditare direttamente in busta paga.

Su TheWam.net abbiamo spiegato quando è possibile ricevere più bonus 150 euro per famiglia.

Chi prende il bonus 150 euro a novembre: le date di pagamento

Le date pagamento bonus 150 euro a novembre dipendono dalle categorie di beneficiari. Il sussidio infatti sarà accreditato insieme alle altre prestazioni. E quindi:

  • a fine mese sull’apposita card per i beneficiari di Reddito e pensione di cittadinanza;
  • insieme alle pensioni per i percettori di titoli previdenziali;
  • sulla busta paga a fine mese per i lavoratori dipendenti;
  • dopo l’indennità di disoccupazione per i rispettivi beneficiari.
Chi prende il bonus 150 euro a novembre
Chi prende il bonus 150 euro a novembre

Chi prende il bonus 150 euro a novembre: gli ultimi a riceverlo

Se c’è chi può sorridere perché a novembre riceverà il bonus 150 euro introdotto dal governo Draghi, c’è invece anche chi deve stringere ancora un po’ i denti e aspettare.

Ci stiamo riferendo a tutte le categorie di beneficiari che non abbiamo citato nel paragrafo precedenti e quindi, in particolare, ai lavoratori autonomi e ai titolari di partita iva.

Queste persone, insieme a lavoratori stagionali e dello spettacolo, dottorandi, assegnisti di ricerca, Co.Co.Co e gli incaricati di vendite a domicilio, rischiano di ricevere l’agevolazione non prima di dicembre.

Infine, c’è anche la possibilità, nel peggiore degli scenari, che gli accrediti non inizino prima di gennaio 2023 a causa delle lungaggini burocratiche legate all’erogazione dell’incentivo.

Su TheWam.net ci siamo occupati di misure di contrasto all’innalzamento delle bollette e bonus per famiglia. Ecco una lista di contenuti che potrebbero interessarti:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie