Chiudere un balcone senza permessi: ci sono anche dei bonus?

Chiudere un balcone senza permessi. Scopri se ci sono anche dei bonus che puoi sfruttare e come fare con condominio e comune

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Chiudere un balcone senza permessi. Scopriamo insieme se ci sono anche dei bonus di cui puoi usufruire (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio anche quale procedura rispettare per eseguire un balcone chiuso senza permessi.

Indice

Chiudere un balcone senza permessi: è possibile?

Con il decreto aiuti bis il governo Draghi ha introdotto un’importante novità in merito all’edilizia privata.

Sono stati rimodulati infatti gli interventi che è possibile eseguire senza dover chiedere permessi al comune.

Tra questi rientra anche la possibilità di chiudere un balcone senza permessi a patto che la veranda che si andrà a creare rispetti i requisiti di una Vepa, deve essere una veranda panoramica amovibile e in più dovrà:

  • proteggere dal freddo e dal caldo;
  • proteggere dall’inquinamento acustico;
  • ridurre le dispersioni termiche al minimo;
  • garantire una parziale impermiabilizzazione dalle intemperie;
  • ridurre al minimo l’impatto visivo dall’esterno;
  • garantire la circolazione di un costante flusso di areggiamento.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Chiudere un balcone senza permessi: esistono dei bonus?

Creando nei nostri appartamenti delle verande balconi è possibile accedere a degli incentivi governativi? Scopriamolo insieme.

Eseguendo dei lavori di ristrutturazione con il superbonus 110 per cento e l’Ecobonus al 50 o al 65 per cento, puoi far rientrare anche la chiusura di un balcone con le verande Vepa.

In questo caso, come ha spiegato l’Enea (Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica), è necessario che si tratti di un intervento di sostituzione di elementi già esistenti in totale o in parte. Non si può far rientrare questi lavori nei bonus che abbiamo citato in precedenza se si tratta di una nuova installazione.

A confermare le brutte notizie sul fronte bonus per le Vepa, ci sono le dichiarazioni dell’Assvepa (associazione italiana vetrate panoramiche amovibili), che ha spiegato che «al momento non c’è alcun provvedimento che dica che le Vepa possono accedere alle detrazioni dei bonus edilizi».

È quindi davvero difficile far rientrare anche questo tipo di lavori all’interno del piano generale degli incentivi dedicati alle ristrutturazioni edilizie.

Il dato che fa riflettere è che mancano chiarimenti ufficiali da parte del governo o degli altri ministeri addetti agli incentivi. Nonostante le pressioni delle associazioni di categoria, al momento non è arrivato nessun atto ufficiale.

Chiudere un balcone senza permessi: quali altri interventi sono stati ammessi?

Chiudere un balcone senza permessi non è l’unico intervento che è possibile eseguire senza l’autorizzazione del comune o del condominio.

Con la modifica del Dl aiuti bis infatti, l’elenco dei lavori di edilizia libera è stato aggiornato e ora rientrano anche:

  • rifacimento della pavimentazione;
  • sostituzione degli infissi;
  • ristrutturazione del bagno;
  • rifacimento dell’impianto elettrico;
  • sostituzione caldaia con una pompa di calore;
  • tinteggiatura delle facciate;
  • installazione di nuovi parapetti sui balconi;
  • sistemazione degli spazi verdi;
  • installazione delle colonnine di ricarica per le auto elettriche e di impianti fotovoltaici;
  • rimozione barriere architettoniche;
  • riparazione degli impianti domestici;
  • installazione di inferriate;
  • manutenzione del manto di copertura.
Chiudere un balcone senza permessi: ci sono anche dei bonus?
Chiudere un balcone senza permessi: ci sono anche dei bonus?

Chiudere un balcone senza permessi: comune e condominio

Chiariamo bene come funziona la questione del chiudere un balcone senza permessi. Per tutti gli interventi di edilizia libera non è previsto alcun obbligo di presentazione di incartamenti o richieste di autorizzazione all’amministrazione pubblica.

Il comune infatti non deve dare l’ok per nessuno di questi interventi. La stessa regola vale per il condominio, a patto che si tratti di interventi che rispettino in toto il regolamento interno dello stabile.

Tuttavia, per una questione di cortesia, è sempre consigliato fare un passaggio con l’amministratore di condominio e informarlo della volontà dell’intervento che si vuole eseguire.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie