La salute del fegato si mantiene con una dieta varia ed equilibrata. Quali alimenti integrare nella propria alimentazione, per aiutare questo organo a svolgere al meglio la sua vitale funzione e mantenerci in salute. Cibi che fanno bene al fegato.
Indice:Il fegato: cosa fa?
Il fegato fa parte è connesso all’apparato digerente e svolge molte funzioni basilari per l’organismo. Come spesso accade, la salute passa dalla tavola e per avere un fegato sano, e di conseguenza un organismo sano, occorre curare l’alimentazione.
Come spiega nel suo sito ufficiale la Fondazione Humanitas, il fegato è una ghiandola che svolge importanti funzioni metaboliche: “favorisce la trasformazione degli alimenti assorbiti, in particolare attraverso l’emulsione dei grassi e la sintesi del colesterolo e dei trigliceridi” attraverso la produzione della bile, accumulata nella cistifellea.
Non solo. Il fegato immagazzina le vitamine A, B, E (liposolubili), regola gli ormoni e svolge anche un’azione “filtrante”, demolendo le sostanze estranee (come alcool e farmaci).
“Il fegato è un vero filtro anti-tossine e una postazione fondamentale per il sistema immunitario: le sue cellule possiedono delle caratteristiche utili a neutralizzare le sostanze tossiche e i residui dei farmaci” (Fondazione Humanitas)
Integrare nella propria dieta cibi che fanno bene al fegato è semplice, basta conoscerli.ù

Cibi che fanno bene al fegato
Curare l’alimentazione è un passo fondamentale per prendersi cura di sé.
Per questo, per ottenere risultati certi, trattare una patologia o ridurre il peso è sempre consigliato rivolgersi al proprio nutrizionista o al proprio medico.
Ecco alcuni alimenti particolarmente benefici per il fegato che sarebbe opportuno integrare nella dieta. Come sempre, il piano alimentare deve essere vario ed equilibrato: un eccesso di questo o di quel cibo non porta mai ad effetti benefici per il corpo(anzi, può far male!).
Sono molto indicati per la salute del fegato e dell’organismo:
- aglio, aiuta l’eliminazione delle “sostanze di scarto”;
- carciofo per le sue proprietà diuretiche;
- cavolo, ricco di vitamina A e K, per le sue proprietà depurative;
- cipolle, aiuta il sistema cardio-vascolare
Ma non solo. Anche il limone e le mele sono ottimi: il primo è ricco di vitamina C, mentre le seconde sono benefiche per l’organismo anche per le loro funzioni depurative (ne avevamo parlato in questo articolo).
Anche frutta secca, noci, prugne e uva sono buoni alleati per una sana alimentazione, insieme a “cibi amari” come cardo mariano e tarassaco. Secondo quando riportato da My personal Trainer, è bene integrare nella propria dieta “frutta fresca e verdura in grandi quantità; mangiare vegetali di colore giallo, arancio, viola, bianco e rosso: ad ogni colore sono associate sostanze amiche del fegato”.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie