Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Salute / Cibi che favoriscono l’abbronzatura: gli 11 più potenti

Cibi che favoriscono l’abbronzatura: gli 11 più potenti

Cibi che favoriscono l'abbronzatura: rendono più facile la colorazione della pelle evitando dannose e inutili maratone al sole.

di The Wam

Maggio 2021

Ci sono undici cibi che favoriscono l’abbronzatura, o meglio facilitano la colorazione della pelle evitando lunghe (e come abbiamo visto inutili e dannose), esposizioni al sole. Basterà infatti molto meno tempo per avere una pelle bronzea.

I cibi che favoriscono l’abbronzatura sono, come vedrete, sani e nutrienti. E quindi inserirli nella vostra dieta, ma in buona parte già lo fate, avrà anche effetti positivi sulla salute.

Se andrete a mare tra giugno e luglio, fareste bene a iniziare a inserirli già da ora, e con generose porzioni, nella vostra alimentazione quotidiana.

Per l’abbronzatura ideale, del resto, è necessaria anche una alimentazione adeguata, particolarmente ricca di carotenoidi, che sono pigmenti vegetali liposolubili che catturano la luce non assorbita dalla clorofilla.

Come abbronzarsi velocemente e in modo sicuro

I carotenoidi contribuiscono a neutralizzare i radicali liberi e contrastano l’invecchiamento della pelle favorendo il ricambio delle cellule.

Prima di elencare gli alimenti che favoriscono l’abbronzatura, tre consigli:

Questi sono i cibi che favoriscono l’abbronzatura.

Patate dolci

Le patate dolci sono tra gli alimenti più versatili in cucina. Possono essere utilizzate per fare quasi tutto in cucina, dalle patatine fritte alle torte.

Le patate dolci sono tra i cibi che favoriscono l’abbronzatura perché hanno livelli di carotenoidi più alti rispetto a tutte le altre verdure.

Le patate dolci sono anche ricche di vitamina B6 e potassio, sostanze importanti per la salute del cuore.

Cosa contiene una patata dolce (200 grammi)

Carote

Beh, questo lo sapevate di certo: le carote non possono che essere ricche di carotenoidi. Hanno anche molta vitamina A che, oltre a far bene alla vista, protegge la pelle dai danni che possono provocare i raggi del sole.

Basti pensare a un dato: una carota media fornisce il 200% dell’assunzione giornaliera raccomandata di vitamina A.

La carota è stata spesso definita un perfetto alimento salutare. Contiene anche fibre, vitamina K1, potassio e antiossidanti.

I valori nutrizionali di due carote piccole (100 grammi)

Cavolo

Lo abbiamo detto spesso, il cavolo è una delle verdure più ricche di nutrienti. I vantaggi di questo alimento sono ben noti, ma forse non tutti sanno che ha anche alti livelli di carotenoidi. È ricco pure di vitamine (A, C e B6), fibra e potenti antiossidanti, inclusi i polifenoli e i composti di zolfo.

I valori nutrizionali di 89 grammi di cavolo verde crudo:

Anguria

L’anguria e il melone sono frutti tipici dell’estate. E tra i più amati, anche perché ricchi di acqua ed elettroliti. E, nessuna sorpresa vero?, di carotenoidi. Idratano la pelle e la difendono dai raggi del sole.

L’anguria è ricca di acqua e sostanze nutritive, ma contiene pochissime calorie. Ed è eccezionalmente rinfrescante.

Può avere diversi benefici per la salute: abbassa la pressione del sangue, migliora la sensibilità all’insulina e riduce il dolore muscolare.

Questi sono i valori nutrizionali di 100 grammi di anguria:

Broccoli

La vitamina C non una è prerogativa limitata agli agrumi. Una porzione di broccoli contiene più vitamina C di un limone intero. I broccoli sono anche utili per contrastare il deficit immunitario e aumentano la produzione di collagene.

È un ortaggio ben noto per gli effetti benefici sulla salute, e anche – del resto è inserito in questa lista – perché è tra i cibi che favoriscono l’abbronzatura.

I broccoli crudi contengono quasi il 90% di acqua, il 7% di carboidrati, il 3% di proteine e quasi niente di grasso. Anche il contenuto calorico è molto basso.

Questi sono i valori nutrizionali di 91 grammi di broccoli crudi:

Zucca

Anche la zucca è ricca di carotenoidi e aiuta anche a conservare l’abbronzatura (come del resto anche tutti gli altri alimenti che abbiamo elencato). La zucca, cibo estremamente versatile in cucina, è molto nutriente e povera di calorie.

Una porzione di zucca contiene questi nutrienti:

Spinaci

Anche gli spinaci hanno un effetto colorante sulla pelle. Oltre ad essere tra i cibi che favoriscono l’abbronzatura, consente di conservarla più a lungo, anche quando l’estate inizia a diventare un ricordo.

Gli spinaci sono ricchi di vitamina K (in particolare le foglie).

Oltre alla pelle, mangiare spinaci può giovare alla salute degli occhi, ridurre lo stress ossidativo, aiutare a prevenire il cancro e ridurre i livelli di pressione sanguigna.

Questi sono i valori nutrizionali in 100 grammi di spinaci crudi:

Mango

Anche il mango è nell’elenco dei cibi che favoriscono l’abbronzatura. Non solo è pieno di carotenoidi che stimolano la colorazione della pelle, è ricco anche di antiossidanti (quercetina, astragalina e acido gallico), che prevengono il cancro al colon, al seno, alla prostata e la leucemia.

In molte zone del mondo è considerato il “re della frutta”. Esistono centinaia di tipi di mango, ciascuno con un gusto, una forma e una dimensione unici.

Non solo è delizioso, ma ha anche un impressionante profilo nutrizionale.

E infatti, ecco cosa contiene una porzione di 165 grammi di mango:

Peperoni rossi

Il colore rosso dei peperoni è dovuto proprio ai carotenoidi e contribuiscono a rendere bronzea la tua pelle e favoriscono l’abbronzatura.

Oltre ai carotenoidi, i peperoni rossi sono eccezionalmente ricchi di vitamina C e A, una combinazione di sostanze importanti per la salute della pelle e della vista. Ma contengono anche altri antiossidanti.

Questi sono i principali nutrienti in 100 grammi di peperoni rossi:

Pomodori

Il pomodoro è uno degli alimenti più usati al mondo ed è originario del Sud America. Come il peperone deve il suo colore rosso alla presenza di carotenoidi. Ma non solo, nel pomodoro c’è uno dei carotenoidi più importanti, il licopene. Il pomodoro è un’ottima fonte di vitamina C, potassio, acido folico e vitamina K.

Il licopene aiuta a prevenire malattie cardiache, cancro, cataratta e asma.

Il contenuto di acqua dei pomodori è di circa il 95%, il restante 5% è costituito soprattutto di carboidrati e fibre.

Ecco i nutrienti contenuti in 100 grammi di pomodoro:

Pesche

Le pesche sono tra i frutti più buoni e gustosi dell’estate. Combinano i carotenoidi con alti livelli di potassio, un minerale essenziale per il corretto funzionamento del corpo. Il potassio aiuta a mantenere livelli sani di pressione sanguigna e una corretta funzione cerebrale.

Le pesche sono ricche di vitamine, minerali e composti vegetali benefici. E naturalmente sono stra i cibi che favoriscono l’abbronzatura.

Una pesca di 150 grammi contiene:

Rimedi naturali contro il dolore

Sonno, rimedi naturali contro l’insonnia

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp