Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: al via

Click day decreto flussi per lavoratori extracomunitari: si parte oggi con la richiesta di autorizzazione per 87.750 ingressi. Sono 20.000 in più rispetto allo scorso anno. Ma ne servono molti di più. Semplificata la procedura.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

6' di lettura

Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: si parte oggi con 82.705 ingressi, in netto aumento rispetto allo scorso anno, quando i lavoratori stranieri autorizzati sono stati 69.700. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

I nuovi arrivi sono stati previsti con il nuovo Dpcm di programmazione transitoria dei flussi. Più di 80.000 lavoratori, in netto aumento, come abbiamo visto, eppure sono troppo pochi per colmare le richieste dei datori di lavoro.

Le domande dall’estero comunque non mancano, almeno se si considera il numero di istanze presentate lo scorso anno, circa 200.000, quasi tre volte i posti di lavoro disponibili.

Ricordiamo che esponenti di spicco del governo Meloni hanno evidenziato a più riprese che il Paese ha bisogno di 500.000 lavoratori stranieri.

Ci sono delle novità per la procedura: è stata semplificata e dovrebbero ridursi i tempi della burocrazia. Negli ultimi anni incomprensibili ritardi hanno causato problemi, in particolare per l’agricoltura, dove la stagionalità richiede il rispetto di precise tempistiche.

Su questo argomento puoi leggere un articolo che sottolinea la carenza di badanti: ne servono almeno 23.000; vediamo quali sono gli aiuti economici per cittadini stranieri nel 2023; e infine c’è un post che parla dell’assegno sociale per stranieri e del requisito del permesso di soggiorno.

Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: quanti ne servono

Quanti immigrati servono per colmare le carenze di lavoratori in Italia? Dipende dal settore ovviamente. Secondo i dati della Coldiretti, tra le campagne e il settore turistico alberghiero sono indispensabili almeno 42.000 lavoratori stranieri (2.000 in più rispetto allo scorso anno).

Di questi 42.000, 1.500 sono riservati a richiesta di nulla osta stagionale pluriennale. Ovvero a ingressi che permettono alle aziende, anche negli anni successivi, di non dover attendere la pubblicazione del Dpcm sulla Gazzetta Ufficiale per avere il via libera all’autorizzazione.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.                 

Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: associazioni

È stata confermata nel decreto una novità che era stata introdotta lo scorso anno. Le quote flussi consentono di riservare 22.000 ingressi alle Associazioni di categoria (nel 2022 sono stati 14.000). Questa norma era stata adottata in via sperimentale (decreto legge numero 72 del 2022), ora con il decreto legge numero 20 del 2023 è diventata strutturale.

Le richieste di assunzione presentate dalle organizzazioni che rappresentano i datori di lavoro saranno valutate in via prioritaria rispetto alle altre. Anche perché saranno le stesse organizzazioni a effettuare una valutazione preliminare delle domande. In questo modo la procedura sarà velocizzata.

Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: niente nulla osta

Il nuovo decreto, sempre a proposito di semplificazione, sperimenterà anche il superamento del nulla osta. Al datore di lavoro basterà infatti una comunicazione allo sportello unico per l’immigrazione. Dovrà essere presentata la proposta di contratto di soggiorno per lavoro subordinato.

La proposta verrà subito inoltrata all’ambasciata italiana all’estero e questa procedura consentirà un più veloce rilascio del visto di ingresso.

Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: 100.000 nelle campagne

Già ora, con l’arrivo della primavera, nelle campagne servono almeno 100.000 lavoratori per cercare di colmare la grave carenza di manodopera che lo scorso anno ha causato, come ricorda la Coldiretti, «una perdita rilevante di raccolti agricoli nazionali».

Servirebbe, secondo l’associazione, un decreto flussi aggiuntivo, che peraltro è previsto dalla legge. Ma la cosa importante in questo momento, sostiene sempre la Coldiretti – «è che il nuovo sistema di prestazioni introdotto nella manovra di governo, porti una rilevante semplificazione burocratica per facilitare l’avvicinamento dei cittadini italiani al settore agricolo».

Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: lavoratori ammessi

Possono accedere anche i pensionati, i disoccupati, i percettori di Naspi, di reddito di cittadinanza, di altri ammortizzatori sociali e detenuti che sono stati ammessi al lavoro esterno.

Ai lavoratori saranno garantite le stesse tutele che sono previste per gli occupati a tempo determinato. E quindi, contratti, previdenza, assistenza e così via.

Non bisogna dimenticare che in Italia un prodotto agricolo su 4 viene raccolto da cittadini stranieri. Nei nostri campi lavorano 358.000 lavoratori, provengono da 164 Paesi

Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: integrazione

Nel settore agricolo i lavoratori immigrati sono spesso una componente perfettamente integrata nel tessuto economico. In particolare in alcune Regioni, come ad esempio:

  • nel Veronese, per la raccolta delle fragole;
  • in Friuli, per la preparazione delle barbabietole;
  • in Trentino, per la raccolta delle mele;
  • in Emilia Romagna, per la raccolta della frutta;
  • in Piemonte, per la raccolta dell’uva;
  • in Lombardia, soprattutto per gli allevamenti di latte.

Ma un po’ ovunque in Italia c’è una forte integrazione di questi lavoratori. Ovviamente anche in molte realtà del Centro e del Sud.

Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: da dove

I lavoratori stranieri che sono impiegati in agricoltura e per gli allevamento provengono soprattutto da queste quattro nazioni:

  • Romania;
  • Marocco;
  • India;
  • Albania.

Ma sono rappresentate nei nostri campi quasi tutte le nazioni.

Cresce anche la presenza di stranieri alla guida di imprese agricole: sono quasi 17.000.

Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: al via
Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: al via

Click day decreto flussi lavoratori extracomunitari: tempi

Per i lavoratori dell’agricoltura è stata introdotta una ulteriore semplificazione. C’è infatti un meccanismo di scorrimento delle graduatorie: i lavoratori esclusi non dovranno ripetere la domanda. Chi è rimasto fuori avrà la priorità rispetto alle nuove richieste.

I tempi previsti sono questi:

  • il nulla osta dovrà essere rilasciato dallo sportello unico entro 30 giorni dalla richiesta;
  • il visto, se non ci saranno problemi messi in risalto dalle questure, dovrà essere rilasciato entro 20 giorni (con un nulla osta, nell’attesa che venga firmato il contratto di soggiorno).

Chissà se questa tempistica sarà rispettata.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro domestico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie