Home / Tecnologia / Dove attivare la Carta nazionale dei servizi e come

Dove attivare la Carta nazionale dei servizi e come

Dove attivare la Carta nazionale dei servizi? Scopriamolo insieme.

7' di lettura

Nell’articolo di oggi vedremo dove attivare la Carta Nazionale dei Servizi sia per l’accesso ai portali della PA che per usarla come firma digitale (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Dove attivare la Carta nazionale dei servizi

Come è noto la Pubblica Amministrazione ha ormai completato il processo di digitalizzazione. Motivo per cui la gran parte delle procedure possono essere svolte dai contribuenti comodamente online da casa.

Il problema però è che per avere accesso a tutti i servizi, ad esempio sul sito dell’INPS o dell’Agenzia delle Entrate, è necessario accedere all’area personale mediante autenticazione con SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Adesso vedremo proprio qual è la procedura per attivare la Carta Nazionale dei Servizi e usarla in sostituzione dello SPID e della CIE. Prima di procedere però è bene chiarire che per l’attivazione e soprattutto per autenticarsi su un sito Web con la CNS è per forza richiesto un lettore di smart card da collegare al computer.

Non si può infatti accedere con CNS tramite dispositivi mobili, poiché ogni volta la carta deve essere inserita in questo lettore. Di base però questi lettori altro non sono che piccoli dispositivi USB che si collegano al PC e su cui al momento dell’autenticazione va appoggiata o inserita la CNS.

Potete trovarli facilmente anche su Amazon e non sono dispositivi molto costosi, ci sono ottimi modelli, compatibili con la CNS, che potete trovare ad un prezzo di circa 15 euro o 20 euro.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Cosa serve per attivare la CNS

Prima di poter utilizzare la CNS per accedere materialmente ai vari portali della Pubblica Amministrazione è necessario che questa sia attivata. Per attivare la Carta Nazionale dei Servizi servono queste tre cose:

  • i codici PIN, PUK e CIP relativi alla propria TS-CNS, che possono essere recuperati presso gli sportelli regionali abilitati presentando la tessera sanitaria e un documento di identità;
  • un computer con connessione ad internet;
  • un lettore di smart card correttamente installato.

Il PIN è l’unico codice in verità che vi servirà in fase di attivazione, il PUK serve infatti a recuperare il PIN se perso e il CIP per disattivare la carta se questa viene smarrita.

Per recuperare i codici PIN, PUK e CIP dovrete recarvi all’ufficio dell’ASL di zona che si occupa di questo.

Il modo più semplice per trovarlo è aprire il browser internet e digitare nel motore di ricerca e le parole “Attivazione CNS [nome della Regione di residenza]” (ad esempio “Attivazione CNS Campania”). Tra i risultati apparirà immediatamente la pagina Web che riporta i recapiti degli uffici territoriali delle varie città.

Come attivare la CNS per l’accesso ai siti della PA

Di seguito descriveremo la procedura per attivare la CNS ed accedere con questa ai siti della PA. Il Ministero ha comunque pubblicato una guida ufficiale in Pdf, che potete scaricare cliccando sul pulsante Download a fine paragrafo.

La procedura che tra poco descriveremo è valida a prescindere dalla Regione di residenza, cioè potete eseguirla per attivare la CNS in Sardegna, Lombardia, Piemonte, Toscana, o in qualunque altra Regione d’Italia.

Come scaricare e installare i driver della CNS

Se volete abilitare la CNS per l’accesso ai portali della PA, per prima cosa dovete scaricare e installare dei driver sul vostro PC.

Prima di tutto, in alto a sinistra sulla CNS dovete prendere nota della sigla della vostra carta e dopo scaricare i driver per quello specifico “modello”. Per farlo vi basta andare nella pagina dei driver della CNS o cliccare nella tabella qui sotto in corrispondenza della sigla della vostra CNS e del sistema operativo del vostro computer.

TIPOLOGIA DELLA CARTA   SIGLA  SOFTWARE DI GESTIONE DELLA CARTA
ACTALIS
OBERTHUR IDEMIA
AC 2014
AC 2018
ACx 2021
ACe 2021
OT 2015
OT 2016
ID 2019
bit4id_xpki_1.4.10.647-ng-idemia-crtmgr.exe (per WINDOWS)
bit4id-middleware-idemia-pkiman3-1.4.10.704.zip (per MAC)
libbit4xpki-idemia-amd64.1.4.10-647.deb (per LINUX)
libbit4xpki-idemia-i386.1.4.10-647.deb (per LINUX 32bit – UBUNTU)
libbit4xpki-1.4.10-647-idemia.i386.rpm (per LINUX 32bit – RED HAT)
libbit4xpki-1.4.10-647-idemia.x86_64.rpm (per LINUX 64bit – RED HAT)
STMICROELECTRONICSST 2021 ST 2022SafeDive2022_setup.exe ver 4.12.0 (per WINDOWS)
SafeDive2022 ver 4.12.0 (per MAC)
SafeDive2022 ver 4.12.0 (per LINUX 64bit)
SafeDive2022 ver. 4.12.0 (per LINUX 32bit)

Una volta scaricati i driver vanno installati e per la procedura potete far riferimento alla guida ufficiale che si trova sul sito ufficiale della CNS.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Come effettuare la registrazione della CNS

Effettuai i preliminari, per attivare la CNS, questa va registrata sul portale www.sistemats.it. Quindi collegatevi al portale, poi selezionate Area riservata e dal sottomenu la voce Cittadini.

Adesso dovete prima collegare il lettore di smart card al computer e poi premere su Registra CNS (se e appaiono dei popup cliccate sempre su OK). In seguito, nella finestra che vi chiede di digitare il PIN utente, digitate il PIN della CNS e premete Verifica. La procedura è terminata!

D’ora in avanti potrete usare la CNS per accedere ai siti della PA. Trovate maggiori informazioni su come accedere nel nostro articolo che parla di come usare la CNS per accedere al sito dell’INPS, visto che la procedura è sempre la stessa.

Dove-attivare-la-Carta-nazionale-dei-servizi-sito-1
Uno screen che mostra la procedura di attivazione della CNS.

Come attivare la CNS per la firma digitale

Sulla CNS è possibile anche installare il certificato di firma digitale, cioè usare la carta non solo per accedere ai siti della PA, ma per firmare digitalmente i documenti con valore legale. Per farlo però la CIE deve essere attivata a questo scopo, cioè il certificato digitale deve essere installato al suo interno e non è una cosa che potete fare da soli.

Come attivare la CNS alla Camera di Commercio

Per richiedere una Carta Nazionale dei Servizi con funzioni di Firma Digitale gratis sarà necessario recarsi presso la propria Camera di Commercio.

Qui, per effettuare la richiesta, dovrete compilare un modulo ed esibire un documento di identità valido. Successivamente la Camera avvierà le pratiche per l’emissione e la consegna del certificato/ kit di firma.

Come attivare la CNS in farmacia

La CNS può essere attivata per la firma digitale anche in farmacia. Per attivare la CNS in farmacia dovete prima ottenere i codici PIN, PUK e CIP dall’ASL. Dopo dovete recarvi con la tessera in una farmacia abilitata e pagare il costo del servizio che è di 3 euro.

Come attivare la CNS alla Buffetti

L’attivazione della CNS al fine di firmare digitalmente i documenti con valore legale e per accedere ai portali della Pubblica amministrazione può essere effettuata anche recandosi in uno dei negozi Buffetti.

Per attivare la CNS Buffetti però avrà comunque bisogno del vostro codice PIN. Inoltre il servizio ha un costo che può essere verificato online sul sito Buffetti nella pagina dedicata alla firma digitale.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulla Carta Nazionale dei Servizi:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie