Colf e badanti con patentino di qualità: da ottobre 2021 arriva la certificazione professionale per i collaboratori domestici. Dotandosi di questa qualifica ai lavoratori spetterà un aumento della retribuzione.
Come si ottiene il certificato e cosa cambierà esattamente per i datori di lavoro?
INDICE
- Colf e badanti con patentino di qualità: come si ottiene
- Colf e badanti con patentino di qualità: cosa cambia?
Colf e badanti con patentino di qualità: come si ottiene?
Da ottobre 2021, i collaboratori domestici potranno conseguire una certificazione professionale che consentirà di accedere a un aumento della retribuzione mensile.
Basterà sostenere un corso della durata di 40 ore per la qualifica di colf professionista e di 64 ore per la qualifica di badante professionista.
Tra gli argomenti oggetto di valutazione rientrano: compagnia e vigilanza dell’anziano o della persona con disabilità, igiene personale, somministrazione di pasti e farmaci ma sono richieste anche competenze in assistenza psicologica e primo soccorso.
Per accedere al percorso formativo bisognerà dimostrare una conoscenza base della lingua italiana, aver frequentato almeno un corso di formazione relativo alle proprie mansioni nei precedenti tre anni e aver lavorato per almeno un anno come assistente familiare con contratto di lavoro regolare.
Terminata la formazione, per ottenere il patentino di qualità bisognerà superare una prova scritta e poi una orale. L’intero iter potrà essere svolto presso Ebincolf, l’ente in cui si riuniscono lavoratori domestici e datori di lavoro domestico. Fra le realtà, che organizzano corsi di formazione, rientra anche Assindatcolf. (Se vuoi fare domande su bonus e lavoro, seguici su Instagram)
Colf e badanti con patentino di qualità: cosa cambia?
La novità che dovrebbe concretizzarsi l’autunno prossimo, epidemia di Covid permettendo, non è di poco conto. Infatti, i lavoratori che si doteranno del certificato, potranno accedere a un aumento non trascurabile della propria retribuzione mensile.
Per fare degli esempi: chi viene inquadrato nelle categorie B e B super (dicitura che indica la mansione di baby sitter) o C Super e D Super (assistenti alle persone non autosufficienti) potranno contare su 8-10 euro in più in busta paga.
Le cifre sono calcolate in base a quanto previsto dal nuovo contratto nazionale di categoria per chi supera l’esame. (Se vuoi ricevere tutte le news su bonus e lavoro, entra nel gruppo whatsapp)
Hai dei dubbi su colf e badanti con certificato di qualità? Scrivici alla mail [email protected].
Non perderti le prossime notizie su bonus e lavoro: entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Aggiungiti a 76mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.