Assistenti familiari 2020: aumenta lo stipendio delle badanti, colf e baby sitter. Per alcune il “bonus” è sulla retribuzione da gennaio 2021 e per altre prevede una nuova indennità valida dal 1 ottobre 2020.
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:- Assistenti familiari
- Aumentano le indennità
- Contratto per le badanti
- Come aumentano le indennità
- Aumento stipendi badanti 2020/2021: esempi
- Bonus e guide utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Assistenti familiari
Il nuovo accordo, raggiunto con i sindacati, supera la divisione fra colf, badanti e baby sitter. Tutte categorie che saranno “assorbite” dalla nuova figura degli assistenti familiari, inquadrati in livelli diversi a seconda di competenze e mansioni. Un ruolo determinante lo giocherà l’assistenza a bambini e persone non autosufficienti.
Aumentano le indennità
Dal 1 ottobre 2020, quindi alla fine di questo mese, ci sarà un sistema variabile tra 100 e quasi 116 euro da aggiungere alla retribuzione minima di quei lavoratori che assistono bambini fino al 6° anno d’età e agli assistenti familiari che affiancano più di una persona non autosufficiente. Fino a 10 euro al mese saranno inoltre riconosciuti a chi una certificazione di qualità.
Contratto per le badanti
Il rinnovo del contratto badanti 2020-2021 prevede un aumento di 12 euro al mese per le lavoratrici assunte e inquadrate nel livello B super, portando ad 880 euro il minimo contrattuale per le badanti conviventi. Per le badanti lo stipendio dipende da livelli e mansioni e per quelle lavoratrici conviventi full time la retribuzione mensile è calcolata come mostrato di seguito.
Clicca qui e leggi le indennità che saranno riconosciute dal 1 gennaio 2021
- per il livello A 636,71 euro;
- per il livello A Super 752,48 euro;
- per il livello B 810,36 euro;
- per il livello B Super 868,24 euro (che diventano 880 euro);
- per il livello C 926,14 euro;
- per il livello C Super 984,01 euro;
- per il livello D 1.157,65 euro;
- per il livello D Super 1.215,53.
Come aumentano le indennità?
Clicca qui e leggi le indennità che saranno riconosciute dal 1 ottobre 2020
- Una indennità da 10 euro al mese per le badanti che siano in possesso della certificazione di qualità;
- una indennità fino 100 euro al mese spetta alle badanti inquadrate nei livelli ‘C super’ o ‘D super’ addetti all’assistenza di più di una persona non autosufficiente, assorbibile da eventuali superminimi individuali di miglior favore percepiti dal lavoratore.
Aumento stipendio badanti 2020-2021: esempi
Prendiamo come riferimento un esempio fornito dal sito businessonline.it Una badante inquadrata nel Livello C Super con stipendio da 984,01 euro dal prossimo ottobre, se ha la certificazione di qualità, avrà 994,01 euro, a cui aggiungere ulteriori 100 euro dal prossimo primo gennaio, per arrivare 1.094,01 euro.
Bonus e guide utili
Clicca qui e leggi i bonus e le guide
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie