Home / Reddito di cittadinanza / Come abilitare postepay in app per Rdc

Come abilitare postepay in app per Rdc

Scopri come abilitare postepay in app e poter visionare il tuo saldo Rdc.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

In questa guida vedremo come abilitare postepay in app per visionare il proprio saldo del Reddito di Cittadinanza. Scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

Indice

Come abilitare postepay in app: cos’è la postepay RDC?

La Carta Reddito di Cittadinanza è un particolare tipo di postepay.

È una vera e propria carta di pagamento che serve a farsi caricare il Reddito di Cittadinanza.

Può essere utilizzata per pagare le proprie spese ammesse dalle direttive di legge in tutti i negozi che hanno un POS abilitato al circuito Mastercard.

Nel frattempo scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Inoltre consente di effettuare prelievi agli sportelli, entro i limiti previsti.

Permette anche di effettuare un bonifico Sepa/Postagiro al mese in Ufficio Postale per pagare l’affitto di casa in favore del proprietario, oppure la rata del mutuo.

Ricapitolando, ciò che si può fare con questa carta è:

  • effettuare prelievi di contante presso gli sportelli automatici, detti ATM, postali e bancari abilitati su circuito Mastercard in Italia entro un limite mensile non superiore a 100 euro per i nuclei familiari composti da un singolo individuo, incrementata in base alla cd. “scala di equivalenza” prevista dal Decreto;
  • effettuare acquisti di beni e servizi presso i POS degli esercizi commerciali in Italia convenzionati con il circuito Mastercard che rientrano nelle categorie di spesa previste dalla normativa di riferimento;
  • pagare presso gli uffici postali, con bollettini o MAV postali, e presso gli esercizi commerciali abilitati, come tabaccai, i supermercati, bar, ecc., tutte le utenze domestiche ed altri servizi quali, per esempio, le mense scolastiche. È inoltre possibile usufruire delle agevolazioni relative alle tariffe elettriche e quelle che riguardano la compensazione per la fornitura di gas naturale riconosciute alle famiglie economicamente svantaggiate.
  • effettuare presso gli Uffici Postali un bonifico SEPA o un postagiro mensile in favore del locatore indicato nel contratto di locazione o dell’intermediario che ha concesso il mutuo.

Ricorda che per i prelievi di contante è prevista una commissione di 1 euro se l’operazione è effettuata presso gli ATM di Poste Italiane; e di 1,75 euro se effettuata presso altri ATM.

Ora passiamo a capire come abilitare postepay in app.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come abilitare postepay in app?

Per abilitare la propria postepay nell’app specifica, occorre, prima di tutto, associare il proprio numero di cellulare a quella carta.

Per farlo ci sono due metodi:

  • o andare in Ufficio Postale e completare l’operazione con un operatore;
  • oppure compiere tutti i passi tramite un ATM Postamat.

Ricorda che, qualsiasi sia la scelta, dovrai avere con te:

  • Pin della carta;
  • documento d’identità valido;
  • numero del cellulare da associare.

La prima scelta è abbastanza facile, perché verrai aiutato da una persona competente a compiere tutte le operazioni.

Se, invece, vuoi evitare le file e fare tutto allo sportello automatico, dovrai:

  • inserire la postepay all’interno dell’ATM;
  • sul monitor seleziona la voce Servizi opzionali;
  • successivamente clicca su Sicurezza Internet;
  • qui ti verrà richiesto il Pin della carta;
  • fatto ciò ti apparirà la schermata per inserire il numero di cellulare, usa il tastierino per farlo e poi clicca su Esegui;
  • controlla che il numero sia corretto e clicca su Esegui di nuovo;
  • a questo punto Poste Italiane ti invierà un sms di conferma;
  • potrai richiedere anche una ricevuta con il promemoria dell’operazione effettuata.

Fai attenzione ad attendere presso l’ATM la ricezione dell’sms: se ciò non dovesse avvenire, controlla bene che il numero inserito sia corretto.

Se lo è puoi:

  • collegarti al sito poste.it;
  • cliccare su Area Personale in alto a destra;
  • inserire le credenziali di MyPoste;
  • cliccare su Accedi;
  • andare su Gestisci Profilo;
  • poi su Sicurezza;
  • poi su Sicurezza dei prodotti finanziari.

A questo punto individua la tua carta e verifica che sia associata correttamente al tuo numero di cellulare.

Una volta che il numero è associato, dovrai scaricare sul tuo cellullare l’app di Postepay.

È disponibile sia su Play Store sia su App Store.

Durante l’installazione, se hai un iPhone, dovrai confermare l’operazione con Face IDTouch ID o codice.

Una volta installata:

  • clicca sull’icona e poi su Accedi;
  • inserisci i dati di MyPoste e clicca su Accedi nuovamente;
  • seleziona la carta;
  • potresti ricevere un codice sms di conferma da inserire.

Ti conviene anche installare e abilitare il PosteID per velocizzare le operazioni e avere a disposizione uno strumento di identificazione digitale.

Ora puoi utilizzare l’app postepay per visualizzare il tuo saldo RDC.

Scopri quando puoi richiedere giacenza media, ISEE e Rdc in questo articolo.

Come abilitare postepay in app per Rdc
Come abilitare postepay in app per Rdc

Come abilitare postepay in app: possibili disservizi

Ora che hai scoperto come abilitare postepay in app, devi sapere che alcune segnalazioni di utenti hanno sottolineato come, alcune volte, non sia possibile visualizzare il saldo all’interno dell’app.

Se incorri in questo tipo di disservizio, potresti contattare il servizio clienti di Poste Italiane al numero 800.003.322.

Se, invece, vuoi sapere qual è il tuo saldo attuale, affidati al sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie