Home / Fisco e tasse » Pignoramento / Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori. Sembra un irrisolvibile problema di matematica, eppure è possibile. E cioè: è possibile liberarsi da tutto il peso debitorio senza necessariamente far fronte a tutti debiti.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.

Come? Ci sono due possibilità:

  • l’esdebitazione post fallimentare, che è dedicata agli imprenditori;
  • la legge sul sovraindebitamento (anche nota come legge salva suicidi), che è invece rivolta a qualunque cittadino.
  • Quindi come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori è possibile.
  • Vedremo come. Partendo dall’indebitamento di un imprenditore.

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori: l’esdebitazione post fallimentare

L’esdebitazione post fallimentare è stata prevista dalla legge per dare una mano agli imprenditori falliti, in particolare per consentire loro di avviare una nuova attività.

Con l’esdebitazione l’imprenditore può azzerare tutti i debiti, e questo anche se alcuni creditori non sono stati rimborsati.

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori: per meritevoli

Questa possibilità viene offerta dal tribunale, ma solo se l’imprenditore si è dimostrato, nel corso della procedura, particolarmente meritevole.

Il meritevole non viene affibbiato a caso, ma dipende da alcuni comportamenti che l’indebitato ha tenuto nel corso del procedimento fallimentare.

Eccoli i comportamenti “meritevoli” (secondo la legge):

  • il debitore deve aver collaborato con chi si occupa della procedura fallimentare, mettendo a disposizione le informazioni necessarie e tutta la documentazione per accertare il passivo;
  • il debitore deve aver consegnato al curatore fallimentare tutta la corrispondenza commerciale;
  • il debitore non deve aver beneficiato nei dieci anni precedenti di nessun’altra forma di esdebitazione;
  • il debitore non deve aver commesso bancarotta (semplice o fraudolenta).

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori: altri requisiti

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori lo abbiamo visto, per un imprenditore. Che deve comunque aver almeno in parte soddisfatto le pretese di alcuni creditori, anche se in modo parziale. E – recita la legge – «in maniera non irrisoria».

L’esdebitazione non verrà concessa – anche nel caso il debitore si manifesti “meritevole” – se con l’attivo fallimentare il debitore restituisce poco nulla ai creditori.

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori: il sovraindebitamento

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori. Abbiamo visto l’esdebitazione, una strada percorribile in particolare dagli imprenditori.

Ma c’è anche un’altra possibilità, il sovraindebitamento, meglio noto come la legge salva suicida. Anche questa strada è aperta agli imprenditori, ma pure a tutti gli altri (professionisti, autonomi, consumatori), che si trovano in una situazione di grave disagio economico a causa dell’eccessivo indebitamento.

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori: rimborso in proporzione

Come nella esdebitazione, con il sovraindebitamento il debitore non dovrà rimborsare per intero i suoi creditori. Ma può restituire – senza garanzie patrimoniali – in proporzione a quello che possiede e alle sua attuali disponibilità finanziarie.

Con il sovraindebitamento si può ottenere l’uscita dal debito in tre modi diversi:

  • accordandosi con tutti i creditori;
  • proponendo un piano di rientro;
  • liquidare tutto con i propri beni.

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori: la composizione della crisi

La procedura è articolata. Il debitore che vuole intraprendere questa strada sarà seguito da un Organismo di composizione della crisi.

Ne fanno parte dei professionisti che hanno il compito di scrivere una relazione dettagliata all’interno della quale sarà definita nei dettagli la situazione debitoria, le cause e le possibili vie d’uscita.

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori: la collaborazione

Anche in questo caso, come per l’esdebitazione, sarà il giudice a valutare se il debitore è “meritevole” di accedere a questa procedura.

In questo caso il debitore deve:

  • aver fornito agli organi competenti la documentazione necessaria per avviare la procedura;
  • non aver concorso con colpa alla situazione debitoria, magari chiedendo dei finanziamenti oggettivamente sporprozionati rispetto alle sue reali capacità finanziarie;
  • non aver frodato, e neppure tentato di frodare, i suoi creditori.

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori: la colpa

Tra questi punti quello centrale è proprio quello della “colpa”. Ovvero se il debitore ha chiesto dei finanziamenti anche se era già consapevole che non avrebbe mai avuto la possibilità di restituirli.

Se al contrario la difficoltà a rimborsare il credito si è manifestata solo successivamente, in quel caso non si può parlare di “colpa” del creditore, e può quindi rientrare all’interno dei benefici connessi alla legge sul sovraindebitamnento.

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori: i tempi

Come azzerare i debiti senza pagare tutti i creditori con queste due strade, esdebitazione del fallimento e sovraindebitamento, lo abbiamo visto. Ma quali sono i tempi per attivare queste due procedure?

Lo diciamo subito: non sono brevissimi. Anche perché i procedimenti sono effettuati in tribunale.

Ogni singola pratica ha un suo percorso, che può essere o meno accidentato.

I tempi vanno comunque da un minimo di 18 mesi a un massimo di 5 anni (soprattutto se si ricorre alla liquidazione del patrimonio).

Ma, è chiara una cosa: queste due procedure non sono utili a risolvere un problema a breve, sono molto più importanti: possono contribuire a dare un futuro più sereno e libero da debiti a chi ne fa ricorso.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie