Come cambiare fornitore: guida completa (+ esempi)

Come cambiare fornitore di luce e gas? In questo articolo troverai una guida completa con tutti i consigli utili.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Come cambiare fornitore di luce e gas? Ecco una guida completa con dei pratici consigli (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Come cambiare fornitore: ecco cosa fare passo dopo passo

Cambiare fornitore di luce e gas può essere una buona idea, soprattutto per risparmiare, ma ci sono alcune cose importanti che devi ricordare:

  1. Verifica la disponibilità: assicurati che il nuovo fornitore sia attivo nella tua zona e che possa fornirti luce e gas;
  2. Confronta le tariffe dei vari fornitori, per scegliere quella migliore e più conveniente;
  3. Controlla le condizioni contrattuali e assicurati di comprenderli davvero. Dovrai tenere conto anche dei termini di fatturazione (se a 28 o a 30 giorni) delle tariffe per eventuali servizi aggiuntivi e della durata del contratto;
  4. Verifica la compatibilità dell’impianto: assicurati che il tuo impianto sia compatibile con il nuovo fornitore e che non siano necessari interventi o adattamenti;
  5. Richiedi un preventivo dettagliato per verificare il costo del passaggio;
  6. Dai un’occhiata alle recensioni: cerca le opinioni di altri clienti sul nuovo fornitore perché questo potrà servirti a farti un’idea reale sull’eventuale cambio;
  7. Dopo aver scelto il nuovo fornitore, comunica il cambiamento al tuo vecchio fornitore e segui le sue istruzioni per la disdetta del contratto e per il passaggio.

Cambiare fornitore di luce e gas è un processo abbastanza semplice, ma segui questi passaggi affinché tutto vada liscio.

Scopri la pagina dedicata ala gestione del risparmio e agli investimenti.

Radio Linea

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come cambiare fornitore: perché può essere vantaggioso

Le bollette di luce e gas pesano non poco sulle finanze delle famiglie italiane, ecco perché in tanti decidono di cambiare gestore per risparmiare.

Quali sono i vantaggi del cambio gestore? Eccoli elencati:

  • la tariffa dell’attuale gestore è troppo alta ed è poco conveniente rispetto ad altri gestori;
  • il servizio clienti è quasi inesistente ed è complicato parlare con un operatore;
  • avere lo stesso gestore sia per l’energia elettrica che per il gas;
  • hai traslocato in un nuovo appartamento e per non accettare un’offerta non scelta da te, decidi di cambiare gestore;
  • vuoi passare al mercato libero per non rischiare di essere impreparato tra un anno, quando il mercato tutelato sarà chiuso.

I vantaggi del passare ad un fornitore del mercato libero

Ci sono diversi vantaggi nell’utilizzare un fornitore di luce e gas del mercato libero:

  1. Una scelta più ampia; il mercato libero offre una vasta gamma di opzioni, permettendoti di scegliere il fornitore che meglio si adatta alle tue esigenze;
  2. Tariffe più competitive; le tariffe sono più convenienti rispetto ai fornitori tradizionali, poiché hanno maggiore libertà nella definizione dei prezzi;
  3. Offerte personalizzate in base alle tue esigenze e abitudini di consumo;
  4. Servizio clienti migliore: molti gestori si concentrano sul fornire un servizio clienti eccellente, offrendo supporto telefonico e online per ad ogni tua preoccupazione;
  5. Scelta libera del contratto; potrai scegliere la durata e le condizioni che meglio si adattano alle tue esigenze;
  6. Sostenibilità; molti gestori ti offrono l’opportunità di scegliere energia verde.

Non tutti i fornitori del mercato libero sono uguali, quindi è importante fare una comparazione accurata delle tariffe, prima di scegliere il fornitore definitivo. Potresti farlo grazie ai siti di comparazione, come per esempio questo di Altroconsumo.

Come cambiare fornitore
Come cambiare fornitore: in foto un termosifone.

Come cambiare fornitore: esempi

Per aiutarti a scegliere tra le tante offerte del mercato libero, puoi consultare la tabella qui sotto, con le offerte migliori di febbraio:

POSIZIONENOME OFFERTASPESA* (€/mese)
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e GasTariffa indicizzata <br> LUCE: 54,2€ <br> GAS: 92,9€
Attiva online (Sconto 80€)
A2A Smart Casa Luce e GasTariffa indicizzata <br> Esclusiva online <br> LUCE: 62,6 € <br> GAS: 88,6 €
NeN Special 48 Luce e GasTariffa prezzo fisso <br> Esclusiva online <br> LUCE: 62 € <br> GAS: 106,3 €
Attiva online (Sconto 96€)
Come cambiare fornitore di luce e gas: la tabella
  • Nota: La spesa è una stima basata su un consumo medio di energia e gas. Potrebbero esserci ulteriori costi o sconti disponibili a seconda del contratto stipulato.

Scopri la pagina dedicata ala gestione del risparmio e agli investimenti.

Come cambiare fornitore: a cosa prestare attenzione

Se vuoi cambiare fornitore di luce e gas e passare al mercato libero, dovresti prestare attenzione ai seguenti aspetti:

  • Verifica di non avere un contratto in corso o una penale da pagare per la rescissione anticipata;
  • Confronta le diverse offerte presenti sul mercato libero per trovare quella più adatta alle tue esigenze e al tuo budget;
  • Leggi attentamente le condizioni contrattuali e le clausole, prima di sottoscriverlo;
  • Verifica la qualità del servizio clienti;
  • Controlla le tariffe e le eventuali spese nascoste: verifica se la tariffa indicata include tutti i costi, come le spese di attivazione o di gestione, e se ci sono eventuali penali per la rescissione anticipata del contratto;
  • Verifica la disponibilità del servizio nella tua zona: assicurati che il fornitore scelto sia disponibile nel tuo territorio.
  • Fai una check della reputazione del fornitore scelto sui siti di comparazione e valutazione dei fornitori di energia.

Valuta attentamente tutte le opzioni prima di prendere una decisione.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie