Come chiudere un balcone senza permessi – Scopriamo insieme in questo articolo quali sono le procedure da seguire in base alle nuove regole nazionali (scopri le ultime notizie su agevolazioni economiche e diritti per la famiglia. Leggi su Telegram le novità su educazione, cura e salute dei figli, gravidanza, consigli per neo-mamme e relazioni familiari. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo anche quali sono tutte le opere di edilizia libera ammesse con i nuovi cambiamenti normativi e come bisogna relazionarsi con il condominio e l’amministratore.
Indice- Come chiudere un balcone senza permessi: il decreto aiuti bis
- Come chiudere un balcone senza permessi: i requisiti delle verande
- Come chiudere un balcone senza permessi: verande come i pannelli solari
- Come chiudere un balcone senza permessi: tutti gli interventi di edilizia libera
- Come chiudere un balcone senza permessi: parola al condominio
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Come chiudere un balcone senza permessi: il decreto aiuti bis
Il decreto aiuti bis ha introdotto importanti novità anche sul tema dell’edilizia privata. Oltre a nuovi aiuti anti crisi e anti inflazione, con questo provvedimento infatti da oggi è possibile costruire verande e chiudere i balconi con molta più facilità.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Per l’installazione non servirà più nessuna autorizzazione del comune. L’importante è che le verande siano amovibili, cioè che si possano rimuovere.
In sostanza, se non vuoi richiedere alcuna autorizzazione, è necessario che non si aumenti la volumetria della casa e che non si creino nuove superfici abitabili.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sulla famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come chiudere un balcone senza permessi: i requisiti delle verande
Come chiudere un balcone con verande – Come dicevamo, anche se non devi richiedere autorizzazioni e la burocrazia è quasi zero, ci sono dei parametri importanti da rispettare. La veranda deve essere la cosiddetta Vepa (con vetrate panoramiche amovibili) e quindi deve:
- essere amovibile;
- proteggere dal freddo e dal caldo;
- proteggere dall’inquinamento acustico;
- ridurre le dispersioni termiche al minimo;
- garantire una parziale impermiabilizzazione dalle intemperie;
- ridurre al minimo l’impatto visivo dall’esterno;
- garantire la circolazione di un costante flusso di areggiamento.
Come chiudere un balcone senza permessi: verande come i pannelli solari
La modifica della legge sulla creazione delle verande è stata una riforma molto voluta dal governo Draghi che ne ha approfittato anche per allegerire le norme sull’installazione dei pannelli solari.
Oggi è infatti molto più semplice decidere di passare dall’energia fossile a quella rinnovabile sia in case private, sia in condominio.
Anche i pannelli solari, così come le verande amovibili, sono entrati a far parte dei tanti interventi di edilizia libera.
Come chiudere un balcone senza permessi: tutti gli interventi di edilizia libera
Dopo aver visto come chiudere un terrazzo senza permessi, scopriamo l’elenco di tutti gli interventi che rientrano nell’edilizia libera e che quindi non hanno bisogno di autorizzazioni comunali e iter burocratici particolari:
- installazione di vetrate panoramiche amovibili (verande Vepa);
- rifacimento della pavimentazione;
- sostituzione degli infissi;
- ristrutturazione del bagno;
- rifacimento dell’impianto elettrico;
- sostituzione caldaia con una pompa di calore;
- tinteggiatura delle facciate;
- installazione di nuovi parapetti sui balconi;
- sistemazione degli spazi verdi;
- installazione delle colonnine di ricarica per le auto elettriche e di impianti fotovoltaici;
- rimozione barriere architettoniche;
- riparazione degli impianti domestici;
- installazione di inferriate;
- manutenzione del manto di copertura.

Come chiudere un balcone senza permessi: parola al condominio
Se da un lato non sono necessarie le autorizzazioni del comune per chiudere un balcone senza permessi, dall’altro bisogna comunque interpellare il condominio se non vivi in una villetta.
Le vetrate infatti, anche se Vepa, incidono sull’estetica della facciata anche se non devono tener conto della volontà degli altri condomini ma sono delle norme interne.
È importante infatti che non vengano violati i punti del regolamento del condominio sui dettagli dell’intervento come dimensioni, colori e materiali impiegati.
Tuttavia l’autorizzazione alla costruzione di una veranda non deve arrivare in modo formale tramite una delibera dell’assemblea di condominio. Se non ci sono altri tipi di vincoli, nessuno ti potrà vietare l’installazione delle vetrate visto che sei nel pieno rispetto del regolamento.
Potrebbero interessarti anche: