Come chiudere un conto corrente in banca – Vediamo insieme quali sono i costi e qual è la procedura da seguire per non fare errori (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
In questo articolo approfondiremo tutti i passaggi da seguire e quali sono i costi medi da affrontare.
Come chiudere un conto corrente in banca: i costi
Dal 2006, per chiudere un conto corrente in banca non sono previsti costi. Con la legge Bersani sulla libera concorrenza infatti non è possibile addebitare all’utente un costo per interrompere il rapporto con la propria banca.
Tuttavia esistono dei costi burocratici da sostenere chiamati «spese di estinzione». Vediamo insieme quali sono:
- Interessi e costi passivi eventualmente accumulati;
- Imposta di bollo;
- Canone di gestione.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Come chiudere un conto corrente in banca: la procedura
La procedura su come chiudere un conto corrente in banca è molto semplice. Bisogna seguire alcuni passaggi. Ecco quali sono:
- Presentati in banca;
- Richiedi il modulo di chiusura del conto corrente;
- Scarica il saldo del conto;
- Porta con te le carte o i libretti che ti sono stati forniti dalla banca al momento dell’apertura del conto.
Come chiudere un conto corrente in banca online
Un altro modo per chiudere un conto corrente bancario è quello di sbrigare la procedura online. In questo caso dovete inviare la richiesta e il materiale con una raccomandata A/R.
Una volta ricevuta la domanda di chiusura, la banca dovrà concludere la pratica entro dodici giorni stabiliti per legge dall’Unione Europea.
È fondamentale in questo caso controllare di non avere pendenze e di aver ritirato tutti gli assegni a voi intestati prima di inviare la richiesta di chiusura del conto.

Come chiudere un conto corrente in banca se ci sono debiti?
Se il vostro conto corrente è in perdita la banca non può rifiutarsi di chiuderlo. Secondo una delle ultime sentenze sul tema dei tribunali italiani infatti un conto in rosso può essere chiuso lo stesso.
Sta all’istituto bancario richiedere al contribuente di saldare i debiti maturati nel tempo.
Potrebbero interessarti anche: