Come comprare case all’asta online, una procedura semplice e che ha aperto a tutti questo particolare mercato immobiliare, vediamo come. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
INDICE
- Come comprare case all’asta online: come muoversi
- Come comprare case all’asta online: la procedura è sicura?
- Come comprare case all’asta online: la crisi economica
- Come comprare case all’asta online: situazioni nelle regioni
- Come comprare case all’asta online: si partecipa così
- Come comprare case all’asta online: modalità
- Come comprare case all’asta online: dove partecipare
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Con le procedure telematiche l’accesso a all’acquisto delle case all’asta è molto più agevole. È infatti prevista la vendita senza incanto (con offerte in busta chiusa), ed è stata esclusa la possibilità di effettuare dei rialzi fasulli con il solo obiettivo di riaprire la gara dopo la prima fase.
Questo rende più semplice la procedura sia per chi lo fa per investimento, sia per chi invece è alla ricerca di una abitazione per sé. Senza dimenticare che anche chi compra l’immobile da un’asta pubblica può finanziare l’acquisto con un mutuo bancario.
Le aste immobiliari online si sono molto diffuse perché offrono vantaggi indiscutibili rispetto alla procedura tradizionale. Ecco quali:
- permette la partecipazione di persone che non si trovano nel luogo dove si svolge l’asta;
- aumenta che la possibilità che l’immobile venga acquistato a un prezzo più alto e riduce il pericolo che le aste vadano deserte;
- consente al debitore di liberarsi del debito senza dover svalutare l’immobile in modo importante (e di conseguenza aiuta il creditore a recuperare le somme).
Come comprare case all’asta online: come muoversi
Bisogna chiarire subito su un punto: comprare una casa all’asta non significa aggiudicarsi una casa di grande valore a prezzi molto ridotti. È più facile invece trovare delle abitazioni che hanno bisogno di un’adeguata ristrutturazione o che sono ancora occupate e che non sarà così semplice liberare.
Scopri la pagina dedicata alla gestione dei debiti e a metodi per evitare il pignoramento.
Le cose sono migliorate rispetto al passato (anche entrare in possesso dell’immobile acquistato è meno complicato), ma bisogna muoversi con una discreta attenzione. Magari affidandosi a chi conosce bene le dinamiche del mercato immobiliare.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come comprare case all’asta online: la procedura è sicura?
La procedura per le aste immobiliari online è sicura perché si svolge sotto il controllo dell’autorità giudiziaria. Come le aste tradizionali, ma non c’è bisogno di recarsi in tribunale.
Una cosa importante, comunque. Prima di presentare l’offerta è consigliabile leggere con attenzione la perizia dell’immobile. Si evitano brutte sorprese.
Come comprare case all’asta online: la crisi economica
Non c’è stato un boom di esecuzioni immobiliari e vendite all’asta nel 2022. Un dato che ha sorpreso. La pandemia, la crisi energetica, l’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse non hanno inciso come invece molti temevano.
I dati sull’andamento di questo mercato sono stati elaborati dalla società Reviva, specializzata nel settore.
Nel 2020 la pandemia ha bloccato le vendite all’asta. Il primo raffronto possibile è quindi con il 2021.
Ebbene nel 2022 sono state 191.253 le vendite delle case all’asta. Un aumento del solo 3 per cento rispetto al 2021. Ma soprattutto con un calo del 25 per cento rispetto al 2019 (che è probabilmente il primo raffronto credibile).
C’è anche da dire che molti acquirenti sono in una fase di attesa. Il rialzo dei tassi frena infatti anche la crescita di questo mercato.
Come comprare case all’asta online: situazioni nelle regioni
Vediamo quali sono le regioni dove si sono svolte più aste immobiliari nel 2022:
- Lombardia, 18.771 gare;
- Sicilia, 14.888 gare;
- Lazio, 11.588 gare.
Tra le città, queste sono le prime tre:
- Roma, 6.839 gare;
- Milano, 4.170 gare;
- Napoli, 3.665 gare.
Come comprare case all’asta online: si partecipa così
Torniamo alle aste immobiliari online. Questa procedura consente dunque di presentare l’offerta e i rialzi per via telematica.
Chi può partecipare all’asta immobiliare online? Tutti, con l’esclusione del debitore o di terze persone che agiscono per suo conto. Chi è interessato può farlo da solo, senza cioè il bisogno di avvocati, notai o agenzie.
È consigliabile seguire questi passaggi:
- cercare e selezionare le aste immobiliari sui singoli portali online;
- è opportuno contattare il custode giudiziale e verificare le condizioni dell’immobile;
- presentare l’offerta, è indispensabile seguire le istruzioni che sono state specificate nell’avviso di vendita. Se deve allegare un documento di identità, il codice fiscale e l’assegno circolare che si versa a titolo di cauzione;
- e infine bisogna connettersi al portale nel giorno e nell’ora che sono stati indicati per partecipare all’asta.
Per partecipare a un’asta online è necessario registrarsi sul portale e creare un account con username e password.
Completata la registrazione si riceveranno sul proprio indirizzo mail:
- le informazioni che riguardano l’immobile;
- le modalità di svolgimento dell’asta (ce ne sono diverse, le indichiamo nei paragrafi successivi);
- le variazioni di prezzo e gli eventuali rialzi;
- in caso di aggiudicazione le comunicazioni indispensabili che chiudere la transazione.
Come comprare case all’asta online: modalità
Ci sono tre tipi di aste immobiliari online:
- l’asta sincrona, quando sia l’offerta, sia la domanda di partecipazione devono essere presentate online. Ovviamente anche tutta la gara si svolge online. Si rilancia sul prezzo dopo la validazione delle offerte. Si chiude allo scadere del tempo massimo (3 minuti per il rilancio) Lo scorso anno si è chiuso in questo modo il 30 per cento delle aste immobiliari;
- l’asta sincrona mista, per partecipare si può procedere sia online, sia in cartaceo. La gara si svolge sia a distanza, sia in presenza. Lo scorso anno questo metodo ha riguardato il 6 per cento delle transazioni;
- l’asta asincrona telematica, domande solo online e rilanci che si registrano a prescindere dalla connessione del giudice o di un altro delegato alla vendita. Questa gara può durare più giorni. Lo scorso anno è stato aggiudicato in questo modo il 32 per cento degli immobili.

Come comprare case all’asta online: dove partecipare
Le aste immobiliari sono pubblicate sui diversi siti dedicati alle vendite giudiziarie e autorizzate dal ministero della Giustizia.
Ne elenchiamo alcuni:
- www.astaexpert.it;
- www.asteannunci.it;
- www.annuncisovraindebitamento.it;
- www.astescout.it;
- www.astescout.com;
- www.immobiliallasta.it;
- www.quimmo.it;
- www.venditegiudiziarieitalia.it;
- www.realestatediscount.it;
- www.industrialdiscount.it;
- ww.reperform.fallcoaste.it;
- www.ivgcremona.it;
- www.ivgreggioemilia.it;
- www.casadelleastegiudiziarie.it;
- www.asteinvista.it;
- https://www.industrialdiscount.it/
- www.realestatediscount.it
- www.venditegiudiziarieitalia.it
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Mini prestito: come migliorare le possibilità di riceverlo
- Prestito con cessione del quinto, come annullarlo
- Prestito agevolato con la Legge 104, come fare
- Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie