Come controllare le tasse da pagare? Lo spiegheremo in questo articolo (scopri le ultime notizie sul fisco e sulle tasse e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
In che modo possiamo verificare se ci sono tasse non pagate e che sono da versare? Per esempio, quali tasse bisogna pagare entro il 30 novembre? Scopriamo i dettagli nell’approfondimento.
Indice
- Come controllare le tasse da pagare: bisogna accedere all’estratto di ruolo
- Come controllare le tasse da pagare: modalità per accedere all’estratto di ruolo
- Come controllare le tasse da pagare: quelle elencate nell’estratto di ruolo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Come controllare le tasse da pagare: bisogna accedere all’estratto di ruolo
Come ricordare esattamente quante tasse ed entro quale scadenza pagare le tasse, imposti e tributi?
Facendo affidamento sulla nostra memoria? No, non conviene, perché una dimenticanza, nell’ambito del Fisco e delle Tasse, potrebbe costarci caro (interessi, sanzioni eccetera) e, magari, quando arriva una cartella esattoriale nemmeno ce la saremmo mai aspettata.
In questo modo, basta una semplice multa o un bollo dell’auto saltato, per ritrovarsi con una somma salatissima da pagare in cartella esattoriale.
Ma se hai un dubbio sulle tasse e le imposte che hai pagato oppure non pagato, perché magari hai perso l’avviso di pagamento e non ricordi la scadenza, c’è un modalità per controllare la tua situazione con il Fisco?
Ebbene sì, l’Agenzia delle Entrate Riscossione, che ha tutto l’interesse affinché le tasse e le imposte vengano versate, ha messo a disposizione dei contribuenti uno strumento che permette di controllare quali tributi sono ancora da pagare; si chiama estratto di ruolo.
Tramite questo registro si possono controllare le tasse pagate, quelle da pagare, le date delle cartelle esattoriali.
In questo modo eviterai di ritrovarti in una situazione spiacevole con il Fisco e, d’altra parte, non ci sono più scuse per i contribuenti, di aver “dimenticato” un tributo.
L’estratto di ruolo si trova proprio sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Attraverso questo registro potrai controllare se la tua posizione fiscale è a posto o c’è qualcosa da pagare. Nell’estratto di ruolo troverai tutti i tuoi debiti, quelli pagati e quelli dovuti, verso il Fisco e se ci sono procedimenti esecutivi in corso.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Scopri quando arrivano le cartelle esattoriali nel nel caso di multe non pagate.
Come controllare le tasse da pagare: modalità per accedere all’estratto di ruolo
Quali sono le modalità per accedere all’estratto di ruolo? Per farlo bisogna recarsi sul sito web dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, nella sezione cittadini – controlla la tua situazione – estratto conto. Ma per farlo bisognerà entrare con la propria identità digitale, ovvero lo SPID.
Sono ormai 4 anni che l’Agenzia delle Entrate permette ai contribuenti di accedere ad ogni servizio con la propria identità digitale.
L’estratto di ruolo è un documento digitale che contiene tutta le situazioni debitorie di ogni contribuente, dal momento in cui il debito viene iscritto a ruolo (cartelle esattoriali, avvisi di accertamento o di liquidazione d’imposta, intimazioni di pagamento ecc.) e anche eventuali procedimenti di riscossione.
In questo modo puoi conoscere in qualsiasi momento in quale situazione debitoria ti ritrovi con il Fisco, grazie alle voci dettagliate che ci sono nell’estratto: date, importi, notifiche, ed eventuali procedimenti esecutivi.
Il documento contiene i dati anagrafici e i dati fiscali del contribuente.
Vengono elencati anche i seguenti dati:
- l’ente creditore che ha emesso il ruolo;
- numero e anno del ruolo;
- di che tipo di atto si tratta;
- la data di notifica;
- il codice tributo e l’eventuale sanzione e l’anno di riferimento.
Scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.

Come controllare le tasse da pagare: quelle elencate nell’estratto di ruolo
Una volta effettuato l’accesso online con il proprio SPID sul sito dell’Agenzia delle Entrate ed essere entrati sulla pagina riguardante l’estratto conto, la prima schermata riporterà i dati anagrafici del contribuente e la provincia di riferimento.
Nella parte in basse ci sono le somme da saldare, ovvero le tasse e le imposte da pagare del tutto o parzialmente;
dopo di che c’è la voce “saldate”, dove si trovare tutte le tasse e le imposte già pagare dal 2000 in poi.
Se tutti i debiti fiscali sono già stati pagati, alla voce “da saldare” si ritroverà uno zero.
Se vuoi controllare attraverso l’estratto di ruolo dell’Agenzia delle Entrate Riscossione il dettaglio delle tasse da pagare, clicca su “dettaglio tributi”, per verificare:
- il codice del tributo;
- la descrizione;
- l’anno di riferimento;
- la possibilità di rateizzazione;
- gli sgravi;
- gli importi sospesi;
- l’importo residuo.
Un tributo che spesso finisce nel dimenticatoio è il bollo auto, che però può essere controllato anche attraverso canali diversi dall’Agenzia delle Entrate: per esempio la Motorizzazione o l’ACI.
Tranne in quei territori in cui la tassa automobilistica viene gestita proprio dall’Agenzia e non da altri enti. Si tratta di:
- Friuli Venezia Giulia;
- Sardegna;
- Sicilia;
- Marche;
- Valle D’Aosta.
Chi abita in una di queste regioni, può controllare se ha pagato il bollo auto collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate, entrando nella sezione “servizi/bollo/pagamenti/interrogazione pagamenti” e inserendo la regione, la categoria del veicolo, la targa.
Altre regioni, invece, danno la possibilità di controllare se si è pagato o meno il bollo auto, attraverso il proprio sito web ufficiale. E sono:
- Lombardia;
- Liguria;
- Veneto;
- Puglia.
Abbiamo visto come controllare le tasse da pagare e quelle che sono state già pagate.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul fisco e sulle tasse:
- Cartelle esattoriali annullate per la Pec: come non pagare
- Cosa non può fare il recupero crediti
- Che mi succede se non pago il recupero crediti?
- Cartelle esattoriali scadute, non pagarle! Come scoprirlo
- Che succede se non si risponde al recupero crediti
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie