Come difendersi dal pignoramento con la holding familiare

Come difendersi dal pignoramento con la holding familiare: questo è uno degli strumenti più efficaci per tutelare i beni da eventuali creditori. Non è usato solo da famiglie facoltose, può essere utile anche per patrimoni più modesti. L'holding familiare ha anche numerosi vantaggi fiscali. L'importante, in ogni caso, è muoversi in anticipo.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Come difendersi dal pignoramento con la holding familiare. La holding familiare (come il trust immobiliare, da non confondere con quello auto dichiarato), rappresenta uno dei sistemi più efficaci per difendere il patrimonio dall’aggressione di eventuali creditori.

In questo articolo vedremo di cosa si tratta, quando è possibile utilizzare questo strumento e come difendersi dal pignoramento con la holding familiare.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook

Come difendersi dal pignoramento con la holding familiare: cos’è

Partiamo dall’inizio: cos’è la holding familiare?

La holding familiare è una tipologia di società. Viene creata per scopi che non sono commerciali.

La sua funzione è precisa: tutelare il patrimonio che viene conferito.

Nasce quindi con questo scopo preciso.

O meglio: nella holding familiare vengono inseriti quegli immobili che andranno in successione. In questo modo si tutela il patrimonio della famiglia e lo si tiene separato da questioni (anche debitorie) di tipo personale.

Le holding familiari nascono per garantire una gestione tranquilla del passaggio generazionale del patrimonio. Si evitano le fastidiose (e a volte drammatiche) liti legali tra eredi quando ci sono da spartire i beni di famiglia.

Ma, come accennato, la holding familiare è anche uno strumento valido per proteggere il patrimonio. Oltre a portare vantaggi su tutta la fiscalità dei beni che rientrano nello strumento finanziario.

Come difendersi dal pignoramento con la holding familiare: che tipo

Il tema di questo articolo è come difendersi dal pignoramento con la holding familiare, e quindi vediamo che tipo di holding deve essere costituita.

Una holding familiare che nasce con l’intento di preservare i beni immobiliari non dovrà svolgere nessuna attività d’impresa. È quindi consigliabile una società semplice, che deve avere come mission principale la gestione degli immobili.

La holding immobiliare consente di aggregare i beni che appartengono a più persone e gestirli insieme.

Una società semplice consente di tutelarsi da atti esecutivi emessi da creditori, banche o enti pubblici di riscossione. Ma c’è anche altro: le società semplici non sono soggette al fallimento, un’altra fonte di sicurezza per i beni confluiti nella holding. Non sono previste assemblee dei soci, non è necessario versare un minimo capitale sociale, non ci sono adempimenti burocratici e neppure spese notarli per la costituzione. Basta una scrittura privata e un commercialista competente in materia.

Come difendersi dal pignoramento con la holding familiare: non solo per ricchi

Per una ulteriore difesa, le quote sociali possono essere in possesso di società estere e questo consente di creare un altro schermo tra il proprietario dell’immobile e i creditori.

Una precisazione prima di continuare: le holding di famiglia sono spesso utilizzate da persone molto facoltose per difendere il patrimonio e assicurare una successione senza problemi delle proprietà, ma può essere applicata anche a patrimoni familiari più modesti.

Come difendersi dal pignoramento con la holding familiare: differenze con trust

E dunque come difendersi dal pignoramento con la holding familiare? Tutto quello che entra nella holding non può essere toccato. Sia immobili, sia attività finanziarie.

C’è anche una grande differenza con il trust immobiliare (l’altro strumento di difesa dal pignoramento). In quel caso chi si affida al trust non ha più la gestione delle sue proprietà, nella holding invece, chi lo realizza continua ad amministrarle. E non c’è alcun problema di revocabilità.

Di certo, comunque, prima di avviare una holding familiare è opportuno affidarsi a un professionista del settore.

Come difendersi dal pignoramento con la holding familiare: muoversi in anticipo

Comunque sia per tutelare il patrimonio immobiliare è sempre necessario muoversi in anticipo e agire quando non ci sono questioni debitorie già in atto.

Se la tutela è tardiva si rischia solo di danneggiare ulteriormente il contribuente. È saggio agire dunque in anticipo e mettere in sicurezza i propri beni in via preventiva e precauzionale. Solo così, con gli strumenti che abbiamo descritto, è possibile rendere inattaccabile il patrimonio.

Per le news e i video di The Wam segui questi link:

Ricevi su Whatsapp tutte le news su bonus e lavoro

Ricevi su Telegram gli ultimi aggiornamenti su pagamenti e bonus

Se hai dubbi su bonus e pagamenti, invia le tue domande su Instagram

Guarda subito tutte le video-guide sui bonus e i pagamenti sul Canale YouTube

Sul gruppo Facebook segui le ultime novità sui bonus e confrontati con migliaia di persone

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie