Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale, la questione torna spesso, anche a proposito della legge 104. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: cosa serve
- Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: quali
- Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: figli
- Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: domanda
- Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: conclusione
- Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: inclusione
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Per la Legge 104, infatti, questa condizione è fondamentale per alcune agevolazioni, come l’acquisto di un’auto con Iva al 4% (quando l’intestatario è un familiare della persona con disabilità). Ma è un aspetto fondamentale anche quando si discute della possibilità di ricevere la pensione di reversibilità (che può essere riconosciuta anche a un figlio inabile al lavoro, ma solo se risulta fiscalmente a carico del deceduto).
Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: cosa serve
È dunque un passaggio importante per accedere ad agevolazioni e benefici. Vediamo dunque come dimostrare che un familiare è a carico fiscale.
Scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.
La legge in vigore prevede che per dimostrare che un coniuge, un figlio o un altro familiare risulti fiscalmente a carico, basti presentare:
- una dichiarazione dei redditi con i dati personali e il codice fiscale della persona che risulta fiscalmente a carico;
- o una dichiarazione di responsabilità in cui si autocertificano i familiari che sono a carico fiscalmente.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: quali
Questi sono i familiari che si considerano a carico fiscale di un contribuente:
- coniugi;
- conviventi;
- figli (naturali, riconosciuti, adottivi, affidati, affiliati);
- altri familiari (anche il coniuge separato);
- i discendenti dei figli;
- i genitori;
- i fratelli e le sorelle;
- generi e nuore;
- suocero e suocera:
- nonni.
Ovviamente avere dei familiari fiscalmente a carico consente di usufruire di agevolazioni e detrazioni fiscali. In questo modo si riduce l’importo delle imposte dovute. Oltre a una serie di altri benefici che, come accennato, possono essere legati a quelli concessi per le persone con disabilità.
Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: figli
Un figlio può essere considerato fiscalmente a carico quando ci sono queste condizioni:
- è minorenne;
- è maggiorenne ma studia;
- è maggiorenne lavora ma ha un reddito che rientra entro determinati requisiti di reddito:
- il limite è di 2.840,51 euro;
- soglia che sale a 4mila se il figlio ha meno di 24 anni.
Pensione con moglie a carico, quanto si risparmia
Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: domanda
Per poter usufruire delle detrazioni per i figli a carico è necessario inserire nella dichiarazione dei redditi, all’interno del quadro familiari a carico, il codice fiscale del figlio a carico, inserendo questi dati:
- per quanti mesi risultano a carico, nel caso di genitori separati;
- se sono minori di 3 anni o portatori di handicap, casi che prevedono una maggiorazione dell’importo della detrazione;
- percentuale di carico.
Per dimostrare che un figlio è a carico (e ottenere detrazioni e assegni familiari), non serve un documento che attesti la condizioni del figlio fiscalmente a carico del lavoratore. È sufficiente infatti presentare una domanda per la detrazione in busta paga per i figli a carico all’azienda o all’ente dove si lavora.
Bisogna dichiarare:
- il numero dei figli fiscalmente a carico;
- i mesi di carico;
- la percentuale di carico;
- la presenza di figli minori di 3 anni o portatori di handicap.
Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: conclusione
In conclusione:
- per dimostrare che un figlio è a carico basta presentare la dichiarazione dei redditi;
- per i genitori separati è necessario presentare l’accordo con l’altro genitore o i documenti per l’affido;
- negli altri casi previsti dalla normativa è sufficiente presentare un modello di autocertificazione dove si dichiara la condizione del figlio o dei figli a carico fiscale.

Come dimostrare che un familiare è a carico fiscale: inclusione
È importante però non confondere la situazione di carico fiscale con l’inclusione nel nucleo familiare. Infatti un figlio potrebbe far parte del nucleo familiare (anche per il calcolo dell’Isee), pure se non risulta fiscalmente a carico.
Ci sono anche delle situazione in cui un figlio può risultare a carico pur non facendo parte della famiglia anagrafica del genitore. È accaduto in qualche caso di figlio inabile al lavoro non convivente con il genitore che ha avuto comunque diritto alla pensione di reversibilità perché ha dimostrato di essere ancora a carico del genitore defunto.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Gli importi ufficiali dell’Assegno unico in base alla fascia Isee corrispondente;
- Assegno unico per maggiorenni, Inps elenca i casi possibili;
- Assegno Unico 2022, guida alle maggiorazioni;
- Assegno unico, come capire se la domanda è stata accolta;
- Assegno unico 2022: quale genitore deve richiederlo?;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie