Home / Lavoro » Professioni e Mestieri / Come diventare agente di viaggio: stipendio e formazione

Come diventare agente di viaggio: stipendio e formazione

Scopriamo come entrare nel mondo dei viaggi e come diventare agente di viaggio

4' di lettura

Ami viaggiare? Vuoi scoprire nuovi posti ed esplorare tante culture? Sei una persona alla quale piace organizzare vacanze per singoli o gruppi? Allora devi scoprire come diventare agente di viaggio. Vediamo insieme come avviare questa professione, quale formazione serve e quali sono i guadagni.

Prima di continuare, se vuoi avviare una carriera nel mondo del turismo, scopri come diventare guida turistica o animatore. Grazia alla nostra rubrica dedicata al mondo del lavoro potrai scoprire anche quali sono i mestieri più ricercati e pagati in Italia.

Cosa fa un agente di viaggio?

L’agente di viaggio è un professionista che si occupa di pianificare e organizzare viaggi per singoli o gruppi di persone. Si occupa di tutte le fasi che riguardano il viaggio, dall’acquisto di pacchetti turistici fino alla prenotazione di biglietti aerei e alberghi.

Possono avere delle specializzazioni in alcune destinazioni oppure essere esperti in determinati tipi di viaggio.

Potranno avere, in alcuni casi, dei rapporti particolari con compagnie aeree e destinazioni turistiche, in modo da avere prezzi vantaggiosi ed offerte speciali riservate.

Le principali responsabilità, quindi, dell’agente di viaggio sono:

  • dare tutte le informazioni possibili sul viaggio a chi ha intenzione di farlo, dall’opzioni di volo, alla documentazione da avere fino alle informazioni su società e cultura;
  • consigli sulle migliori opzioni per quanto riguarda alloggi;
  • organizzare pacchetti vacanza, verificando tutti i passaggi che possono essere il volo, il pernottamento, i mezzi di trasporto e le attività da fare.
Come diventare agente di viaggio

Come diventare agente di viaggio?

Prima di tutto, per diventare un buon agente di viaggio è, sembrerà banale, avere la passione per i viaggi. È consigliabile passare dei periodi all’estero, capirne la cultura e l’organizzazione del turismo.

Inoltre, così facendo, si rafforzeranno le proprie conoscenze linguistiche, fondamentali per poter istaurare rapporti con Tour Operator e operatori locali nelle varie parti del mondo. In questo senso la conoscenza approfondita dell’inglese è quasi obbligatoria, ma è consigliato conoscere anche francese e spagnolo.

Non esistono corsi di studio specifici, ma sicuramente frequentare un istituto superiore che si occupi di turismo e prendere una laurea in Scienze del Turismo offre una base di partenza superiore rispetto ad altri.

Ci sono, poi, dei corsi di formazione e master che possono essere frequentati e che permetteranno di entrare in contatto con agenzie già avviate dove poter effettuare degli stage per approfondire la conoscenza del mestiere.

In questa maniera non solo si impareranno i trucchi del mestiere, ma si inizierà a familiarizzare con la clientela, imparare a costruire rapporti, tranquillizzare sulle modalità di viaggio e imparare a progettare delle offerte costruite su misura.

Mestiere entusiasmante ma che deve essere affrontato con serietà e molta passione, per far fronte alla tanta concorrenza presente.

Per contrastare tutto ciò occorre costruirsi una reputazione solida, saper valutare ogni tipo di esigenza e saper rispondere sempre al meglio, offrendo dei pacchetti che siano curati nei minimi dettagli, dando al cliente informazioni che vadano sui tempi del viaggio, al meteo, fino ad eventuali vaccini obbligatori da effettuare o da particolarità culturali da tenere in considerazione.

Come diventare agente di viaggio

Quanto guadagna un agente di viaggio?

La risposta, come in molti casi, dipenderà da molti fattori. Prima di tutto se l’agente di viaggio deciderà di aprire una propria agenzia e quindi avviare una propria impresa, seguendo uno specifico iter ed ottenendo delle licenze obbligatorie, oppure sarà un dipendente.

Sul primo caso i guadagni possono variare in base alle percentuali riconosciute dai vari attori in causa, in particolare i Tour Operator: si varia da un 7% fino ad arrivare anche ad un 20% sull’offerta venduta.

Se, invece, si lavorerà come dipendente, gli stipendi potranno andare da un minimo di 800 euro al mese di chi è ad inizio carriera fino ad arrivare anche a 2.000 euro dei più esperti, con una media nazionale di 1.600 euro al mese, ai quali vanno aggiunti eventuali bonus sulle vendite.

Come diventare agente di viaggio

Prima di chiudere, se questo articolo vi è sembrato utile, sostenete il progetto di The Wam iscrivendovi ai nostri gruppi social e alle nostre app, per rimanere sempre aggiornati su lavoro, bandi, bonus ed agevolazioni. È tutto gratuito e lo hanno già fatto migliaia di persone.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie