Come diventare autista Uber: requisiti e come candidarsi

Scopriamo come diventare autista Uber e quali requisiti avere per iniziare a svolgere questa professione registrandosi sulla piattaforma.

3' di lettura

Come diventare autista Uber? Ti piace guidare e vorresti guadagnare sfruttando la tua autovettura? Allora scopri come diventare autista Uber e ottenere entrate fisse oppure guadagni extra, trasportando passeggeri attraverso il servizio online.

Prima di continuare, dai un’occhiata alla nostra rubrica sui mestieri e professioni.

Cosa fa un autista Uber?

Come si può ben intuire, un autista Uber, in Italia, è colui il quale mette a disposizione il suo automezzo e trasporta passeggeri attraverso la piattaforma creata dall’azienda. Nel nostro Paese sono presenti solo i servizi Uber Black, cioè la modalità più costosa che premette l’uso di berline o Van di ultima generazione ed Uber Taxi, il servizio riservato ai tassisti muniti di licenza.

La particolarità è l’assenza di orari prestabiliti, il che permette di lavorare quando si ha tempo nelle principali città italiane: c’è chi lo fa come professione “fissa”, chi solo per avere dei guadagni extra.

Come diventare autista Uber?

Diventare autista Uber non è difficile, basta registrarsi sul sito dell’azienda e mettere a disposizione il proprio mezzo.

Occorrono, però, dei requisiti.

Per lavorare come Uber Black occorre:

  • Autorizzazione NCC
  • Patente di guida
  • Certificato di Abilitazione Professionale (CAP)
  • Iscrizione al Ruolo
  • Una foto profilo
Come diventare autista uber: scopri quali requisiti possedere per candidarti

In più il mezzo di trasporto a disposizione dovrà:

  • Essere un modello auto con immatricolazione 2015 o successivi per Roma e dal 2016 o successivi per Milano
  • Essere in buone condizioni (deve superare l’ispezione del veicolo)
  • Eessere di colore scuro
  • Essere una Berlina o un Van
  • Avere sedili per almeno 4 passeggeri oltre al conducente
  • Avere vetri oscurati e aria condizionata
  • Non essere segnalato o auto governative

Chi si candida come Uber Taxi, invece, dovrà avere:

  • Licenza Taxi;
  • Una foto profilo;
  • Patente di Guida;
  • Certificato di Abilitazione Professionale (CAP);
  • Iscrizione al Ruolo.

Se si è in possesso di questi requisiti si potrà effettuare la registrazione ed iniziare a lavorare, secondo le proprie necessità, attraverso l’app di Uber.

Quanto guadagna un autista Uber?

Non c’è un guadagno prefissato e la società permette ad ognuno di gestire i propri compensi anche se, in media, un autista guadagna sui 20 euro all’ora per ogni corsa.

Questo è, come detto, un tariffario medio e non vincolante, ognuno sceglierà la propria tariffa e, conseguentemente, il proprio stipendio mensile.

Come diventare autista Uber: requisiti e guadagni

C’è da tener conto che se la professione non verrà svolta in modo sporadico e i guadagni annuali supereranno i 5.000 euro si dovrà aprire necessariamente una Partita Iva.

Prima di concludere, se questo articolo vi è sembrato utile, sostenete il progetto di The Wam iscrivendovi ai nostri gruppi social e alle nostre app, per rimanere sempre aggiornati su lavoro, bandi, bonus ed agevolazioni. È tutto gratuito e lo hanno già fatto migliaia di persone.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie