Come evitare un controllo fiscale o comunque prevenirlo. I sistemi ci sono, o meglio: una serie di precauzioni che possono scongiurare un accertamento dell’Agenzia delle Entrate. Non si tratta di strategie complesse, ma di comportamenti che rendono il contribuente meno sospettabile per l’ente di riscossione.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.
Come evitare un controllo fiscale? Pagamenti tracciabili
Con la lotta al contante, che è poi lotta di riflesso al “nero” e all’evasione fiscale, l’Agenzia delle Entrate monitora proprio i movimenti di denaro liquido. Del resto, comunque, dal primo gennaio non sarà possibile effettuare pagamenti in contanti superiori a 1000 euro. Effettuare versamenti con carte di credito o bonifici rende tutto più controllabile, e anche per questo induce il Fisco a non accendere la luce rossa del dubbio.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube

Come evitare un controllo fiscale? Dichiarare tutti i redditi ed evitare spese eccessive
Beh, direte, se dichiaro tutti i redditi l’accertamento può anche arrivare… Il punto però è un altro: se non dichiarate tutti i redditi, o se comunque il vostro reddito non è così elevato, mentre al contrario le spese sono alte, o comunque più alte del reddito, in questo caso l’accertamento scatta in automatico. O meglio, entrate di diritto nell’elenco dei sospetti. Con la domanda accanto al vostro nome: come fa a spendere più soldi di quelli che guadagna?
Come evitare un controllo fiscale? Certificare prestiti ad amici e parenti
Se volete sapere come evitare un controllo fiscale, il primo consiglio è quello di fare attenzione ai movimenti del vostro denaro e nel caso trovare anche il sistema di giustificarlo in caso di accertamento dell’Agenzia delle Entrate. Nel caso vi capiti di prestare del denaro a vostra sorella che ha dovuto affrontare una spesa improvvisa, meglio se quel “prestito” viene certificato con un atto scritto e datato. Potrebbe essere d’aiuto in caso di controlli.
Come evitare un controllo fiscale? Pochi prelievi al bancomat
Un altro aspetto che può determinare i sospetti dell’Agenzia delle Entrate sembra quasi un paradosso, ma in fondo non lo è. E cioè: se spendete troppo poco. O meglio vivete e affrontate i costi della vita quotidiana senza fare prelievi al bancomat. La domanda degli investigatori del Fisco è semplice: da dove prende i soldi il contribuente? C’è puzza di guadagni in nero…
Come evitare un controllo fiscale? Troppi prelievi al bancomat
Questo è il rovescio della precedente medaglia. I sospetti del Fisco non risparmiano chi di prelievi al bancomat ne fa troppi rispetto al reddito dichiarato. Più di quelli che potrebbe permettersi e per un periodo non breve.
Come evitare un controllo fiscale? Non si sfugge al Redditometro
Il Redditometro misura la congruità delle vostre spese rispetto al reddito dichiarato. E quindi se acquistate un’auto di lusso, una barca, preziosi molto costosi, ma tutto questo è molto oltre quello che il vostro reddito potrebbe garantirvi, beh, anche in questo caso, aspettatevi un accertamento fiscale.
Come evitare un controllo fiscale? Ricavi non dichiarati
In questo caso il punto debole è il vostro conto corrente. Ci spieghiamo: se sul conto ci sono entrate che non sono state dichiarate, è pacifico ritrovarsi con il fiato sul collo dell’Agenzia delle Entrate. È pur vero che questa è la situazione più classica per indurre il Fisco a disporre un accertamento fiscale nei confronti di un contribuente.

Come evitare un controllo fiscale? L’incrocio Spesometro
Lo Spesometro consente al Fisco di incrociare i dati e verificare l’entità e la motivazione di ogni transazione. Bisogna ricordarsene. Non inserire le informazioni necessarie nella dichiarazione dei redditi potrebbe anche in questo caso fornire elementi utili all’Agenzia delle Entrate per disporre un accertamento.
Come evitare un controllo fiscale? Attenti alle donazione
Può capitare di ricevere una consistente donazione (o di vincere alla Lotteria) e subito dopo fare acquisti importanti, come potrebbe essere quello di una casa. In questo caso, dato che la spesa esula dal reddito dichiarato, è cosa buona conservare tutte le certificazioni necessarie che consentiranno di evitare problemi in caso di accertamento fiscale (molto probabile).
Come evitare un controllo fiscale? La cassetta di sicurezza
Una volta possedere una cassetta di sicurezza poteva essere utile anche come strumento di elusione fiscale. La normativa è cambiata da tempo. Il Fisco può mettere il naso anche nel caveau delle banche. Ma non solo. L’Agenzia delle Entrate può verificare anche se siete andati spesso ad aprire. E se quella cassetta l’aprite con una certa frequenza, c’è un motivo in più per effettuare un accertamento fiscale.