Home / Risparmio e Investimenti / Come investire in criptovalute nel 2022: guida per iniziare

Come investire in criptovalute nel 2022: guida per iniziare

Vuoi iniziare a investire in criptovalute con pochi rischi? Ecco una guida che ti spiega come fare passo passo.

9' di lettura


Come investire in criptovalute nel 2022? Magari, dopo aver ascoltato la storia di alcuni giovanissimi milionari che si sono fatti dal nulla, sei allettato dall’idea di cogliere al volo questa opportunità. D’altro canto, probabilmente, sei a conoscenza che il 90% dei trader finisce per rimetterci tempo e soprattutto soldi

Per rientrare nel 10% di chi guadagna con gli investimenti online sono richieste qualità straordinarie? Qual è il modo più rapido e sicuro di investire in criptovalute nel 2022? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sui dubbi più frequenti. (Ricevi tutte le news su Bitcoin, criptovalute e pagamenti digitali)

Come investire in criptovalute nel 2022? 

Due sono le strade più battute per guadagnare con le valute digitali. La prima prevede di acquistare e rivendere le criptovalute usando gli exchange: piattaforme nate proprio per comprare, disfarsi o scambiare questi strumenti finanziari.

In sostanza, quindi, se decidi di intraprendere questa strada, potresti comprare del Bitcoin e poi rivenderlo solo dopo mesi o anni, cercando di capitalizzare al massimo la sua volatilità nel tempo.

In questo caso è giusto parlare di un approccio più passivo all’investimento di criptovalute, per quanto si possa applicare una strategia attendista a strumenti di questo tipo.

Il secondo modo di investire in criptovalute prevede di fare trading online, speculando il più possibile sul prezzo delle monete digitali grazie all’uso di particolari strumenti finanziari chiamati CFD (Contract For Difference): conosciuti bene anche dagli investitori privati che popolano il “mercato azionario classico”. I CFD consentono di comprare quantità di criptovalute operando con una leva finanziaria, impiegando dei capitali iniziali inferiori rispetto al reale valore della transazione che si va a compiere.

Tranquillo, se sei confuso è perché non hai troppa dimestichezza con questo tipo di investimenti, ma tra poco sarai in grado di cogliere alla perfezione il funzionamento dei CFD, avendo ben chiari opportunità e costi che questi strumenti richiedono.

Capiremo, infatti, come scegliere i migliori broker per poter operare da subito sul mercato delle criptovalute, usando un pc o lo smartphone e cercando di limitare i danni di quest’attività. Ricordiamo che questo articolo non è un invito a investire, ma vuole rappresentare solo uno strumento divulgativo. Prima di impiegare i tuoi soldi, in qualunque tipo di investimento, è infatti consigliato rivolgersi a dei professionisti e studiare approfonditamente la materia. (Scegli quali approfondimenti ricevere su Bitcoin e le altre criptovalute)

Come investire in criptovalute con gli exchange: costi, opportunità e alternative

Per operare degli investimenti con degli exchange devi valutare quale sia la piattaforma più conveniente. Si tratta di un ecosistema accessibile da Pc, smartphone o da altri dispositivi connessi alla rete internet che ti permetterà di comprare, vendere o scambiare criptovalute con pochi click. Potrai inoltre convertire le valute digitali in valute Fiat, quelle usate nel mercato di tutti i giorni: per esempio euro o dollari. 

Per poter usare gli exchange dovrai inviare i documenti personali richiesti sul sito delle singole piattaforme e le coordinate del conto dove indirizzare accrediti di criptovaluta e di valute fiat. Dopo la registrazione online, il sito valuterà la documentazione inviata e poi potrai cominciare a operare.

Per scegliere l’exchange giusto bisogna assicurarsi che sia sicuro, facilmente utilizzabile e che offra un’ottima assistenza, un servizio clienti sempre reperibile e soprattutto costi di commissione adeguati al servizio offerto. Non vorresti che l’applicazione utilizzata, come un tarlo, finisca per erodere i i guadagni che ti sei sudato o che acuisca le perdite in periodi non felici per i tuoi investimenti.

Fra gli exchange più utilizzati ci sono Coinbase, che si è quotato in borsa mesi fa, e Binance che dopo la stretta della Consob non aprirà posizioni per future e derivati in Italia. Un provvedimento analogo, nei confronti dell’azienda, è stato applicato in Germania e in Olanda. Per trattare criptovalute, però, non cambia nulla rispetto al passato.

Con queste due piattaforme è possibile operare con un vasto numero di valute digitali, da quelle più conosciute a quelle emergenti. Inoltre è anche consentito acquistare delle frazioni di questi asset, in modo che anche i piccoli investitori possono iniziare a costruire da subito il loro portafoglio.

Guida pubblicata sul canale YouTube di Tiziano Tridico – Koinsquare

Come investire in criptovalute con i broker online

Speculare sul prezzo degli asset è la stella polare che guida ogni buon trader. Per farlo bisogna rivolgersi a dei broker online. Queste piattaforme, dopo aver effettuato l’iscrizione, consentono di acquistare e vendere diversi strumenti finanziari, permettendo guadagni sulla crescita o sulla svalutazione degli asset selezionati.

I broker online offrono principalmente CFD. Strumenti finanziari che permettono, anche a un portafoglio non troppo ricco, di gettarsi fin da subito nella mischia degli investimenti mediante la leva finanziaria. In questo caso non acquisterai delle criptovalute, ma uno strumento che ne riproduce fedelmente le oscillazioni di mercato. Per semplificare: quando il Bitcoin acquista valore anche il tuo CFD collegato a quella valuta lo farà.

Su questo tipo di meccanismo, che è uno dei più diffusi fra chi fa trading online, conviene soffermarsi un attimo.

Come dicevamo il CFD, acronimo per Contracts For Difference, indica dei contratti standardizzati che riproducono gli andamenti di un asset sottostante (per esempio una criptovaluta), non richiedono una fitta burocrazia per essere acquistati, venduti o detenuti, e permettono di accedere a leve finanziarie che possono moltiplicare il capitale investito da 2 a 20 volte. Per le criptovalute, beni già molto volatili, la leva si mantiene sul 2, che sale a 5 per le azioni e al 30 sul Forex, attività legata alla speculazione sulle monete. 

Quando decidi di comprare un bitcoin, per esempio, si dice che stai aprendo una posizione. Quest’azione avrà un costo, del quale parleremo a breve, e ti offrirà delle opportunità. Se hai a disposizione 5000 euro potrai comprare criptovalute, azioni o altre asset solo per quella cifra. Ma, se operi come una leva di valore 10 (esempio leva 2 da correggere), acquisterai l’equivalente di 50000 euro. Hai finito per investire il tuo capitale (5000 euro) e il controvalore (45mila euro anticipati dal broker).

Questo significa che con una crescita del 10% annuo non guadagnerai solo 500 euro (10% su 500), ma 5mila euro (10% su 50mila). In caso di perdita, ovviamente, anche il contraccolpo sarà amplificato. Prima, però, che tu vada in rosso, interverranno i margini, che come vedremo sono degli avvisi dati dal broker per evitare uno scoperto e un rischio di perdita per lui troppo elevato. 

Chi apre una posizione “Compra” guadagna se il valore dell’azione sottostante sale, chi apre una posizione “Vendi” guadagna in caso di perdita del valore del titolo.

Al prezzo di mercato si aggiunge la commissione del broker che applica uno spread. E’ per questo che al momento dell’acquisto di un CFD, si registra da subito una lieve perdita rispetto al reale prezzo del bene sottostante

I trader che cliccano su “acquista” comprano contratti di tipo “Long” legati a una posizione rialzista, chi scommette sulle perdite e su “vendi” tiene invece una posizione “ribassista” e acquista contratti di tipo “Short”.

Investire in criptovalute, sfruttando i CFD, richiede una approfondita conoscenza dei costi legati a questi strumenti. Si parla di “prodotto di marginazione” poiché il trader deve mantenere un livello di margine minimo.

Ovvero una soglia di denaro depositata nella piattaforma che non deve scendere sotto un certo limite, oltre il quale scatterà la margin call (chiamata al margine) con cui il broker chiederà all’investitore di immettere altro capitale, altrimenti scatterà la chiusura delle posizioni.

Il trading con CFD prevede un margine iniziale, che è dato dal rapporto fra capitale nominale e leva utilizzata, e margine di mantenimento richiesto per tenere una posizione aperta. Facciamo un esempio.

Se il capitale nominale è di 3mila dollari (quanto andrai ad investire), con leva di 1:20, il margine iniziale sarà di 150 (3000: 20). Il margine di mantenimento è del 50%, in questo caso 75 euro saranno congelati. Il broker, come avrai intuito, non guadagna dalle perdite dell’investitore ma dal numero delle posizioni.

Questo ti fa intuire perché tutti gli operatori che offrono servizi di trading spingono in modo incessante affinché l’attività degli investitori sia forsennata e prolungata, provocando un ulteriore effetto speculativo su molti titoli. Un altro indizio, che ti chiarirà le idee, è legato alle commissioni che paghi ogni giorno per detenere un CFD, a differenza di quanto accade per esempio per le azioni che non prevedono costi di questo tipo.

come investire in criptovalute nel 2022 ethereum

Investire in criptovalute con broker online: quali scegliere?

Come per gli exchange, anche in questo caso il capitolo sicurezza dovrebbe giocare un ruolo determinante per la tua scelta. Una prima scrematura deve spingerti a prediligere piattaforme regolamentate in Europa e autorizzate dalla Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa. 

E’ anche molto importante avere chiaro che tipi di operazioni farai con il tuo broker. Lo scenario cambia, per esempio, nel caso tu voglia usarlo per investire in criptovalute, ma anche su azioni e altri strumenti finanziari. Per esempio, in questo caso, è importante ricordare che nessun broker straniero può farti da sostituto di imposta. Questo significa che, per quanto riguarda la tassazione sui tuoi guadagni, dovrai agire col supporto di un commercialista o un altro consulente quando sarà il momento di presentare la tua dichiarazione dei redditi.

Il mercato, oggi, è popolato da numerosissimi broker online che propongono offerte differenti. Fra i più famosi ci sono:

Etoro: L’azienda punta molto sul software CopyTrading che ti consente di riprodurre gli investimenti (proporzionati al tuo capitale :D) degli investitori di maggior successo. Il sistema permette di verificare quali siano i trader che hanno guadagnato di più. Inoltre la piattaforma offre: la possibilità di testare i servizi proposti con un conto virtuale senza costi e rischi, l’opportunità di accedere a diversi contenuti formativi e l’occasione di utilizzare un forum interno all’ecosistema di Etoro. Si tratta dei più grandi social network per investitori, dove puoi confrontarti con altri trader o fare “Lurking” e sbirciare i temi e le conversazioni più interessanti. 

OBRinvest:  Questa piattaforma consente di scoprire come investire in criptovalute, avvalendosi del supporto di un consulente che offre assistenza telefonica. E’ possibile inoltre accedere gratuitamente a numerosi contenuti informativi sul Trading. A partire dall’area del sito dedicata alle domande più frequenti.

IQ Option: Questa piattaforma di trading si differenzia per l’ampia sezione didattica, ricca di video-corsi che ti spiegheranno come investire in criptovaluta, e la possibilità di iniziare a investire con cifre molto basse con una base che parte da 10 euro.

Leggi la nostra sezione su risparmio e investimenti per approfondire i temi dedicati all’educazione finanziaria.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie