Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Come trovare lavoro » Lavoro / Come lavorare in radio. Stipendio e che percorso seguire

Come lavorare in radio. Stipendio e che percorso seguire

Lavorare in radio: ecco come fare. In questo articolo vedremo tutto quello che c'è da sapere per entrare a far parte di questo mondo.

di Antonio Dello Iaco

Aprile 2021

Come lavorare in radio? Un mondo misterioso e affascinante. Dietro delle voci si nascondono storie di persone esperte del settore che hanno dovuto lavorare, e anche tanto, per arrivare a parlare dietro dei microfoni o per sistemare tutta l’apparecchiatura tecnica.

Nelle stazioni radiofoniche ci sono molti ruoli fondamentali per il funzionamento dei programmi e delle apparecchiature. Le figure ricercate infatti vanno dagli speaker, ai giornalisti, ai montatori, fonici e redattori.

(Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni).

Come lavorare in radio. Muovere i primi passi

Una delle prime cose da fare è sicuro quella di preparare un buon Curriculum Vitae che esponga tutte le tue competenze e le esperienze pregresse.

Inizia a farlo girare tra le radio locali e regionali. Già così può essere che qualcuno sarà attratto da te e deciderà di fare un primo colloquio di lavoro per poi, si spera, assumerti.

Se poi vuoi diventare giornalista radiofonico, devi conoscere bene l’italiano e avere un’ottima dizione, oltre ad aver ottenuto il patentino dall’ordine regionali di riferimento. Per prepararsi al meglio esistono numerosi corsi anche online.

Come lavorare in radio
Come lavorare in radio

Se invece vuoi proporti come speaker, ti conviene preparare una demo di media lunghezza che faccia subito conoscere la tua voce e il tuo temperamento. Potresti annunciare per esempio un telegiornale, una canzone e un ospite per far comprendere ai probabili tuoi futuri datori di lavoro davvero chi sei!

(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Le offerte di lavoro in radio

Sui propri siti, molte radio dedicano sezioni specifiche come il “lavora con noi“, alla ricerca di nuovi collaboratori da assumere.

Il primo passo quindi per trovare lavoro in radio è quello di controllare le piattaforme delle stazioni radiofoniche dove vorrestre essere assunti.

Un’altra strategia potrebbe essere quella di affidarvi a piattaforme specializzate nella ricerca di posti di lavoro come Linkedin, oppure visitare la nostra sezione ufficiale dedicata a tutte le posizioni aperte nelle regioni italiane, e cercare se ci sono posti disponibili in qualche radio locale.

come lavorare in radio

(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Quanto guadagnano quelli che lavorano in radio?

Secondo il sito consulenzaradiofonica.com, lo stipendio medio di uno speaker radiofonico è di 1300 euro al mese netti.

Ovviamente in base all’esperienza e alle ore di lavoro il compenso può essere minore o maggiore.

(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp