Come leggere il cedolino di pensione in modo corretto

Come leggere il cedolino di pensione? Ecco una pratica guida per conoscere tutte le informazioni necessarie sull'importo dell'assegno, le tasse e le detrazioni.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Come leggere il cedolino di pensione in modo corretto? Ecco una pratica guida (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Cedolino di pensione: come e dove scaricarlo?

Il cedolino della pensione permette ai pensionati di conoscere l’importo del proprio assegno e come sono suddivise tutte le informazioni necessarie.

Il documento è disponibile e può essere scaricato dal sito dell’INPS. Per accedere al portale è necessario avere a disposizione una delle credenziali (SPID, Carta d’Identità Elettronica, Carta Nazionale dei Servizi).

Una volta entrati nel sito, bisogna cliccare su “Prestazioni e Servizi” inserendo la chiave di ricerca “Cedolino”. Quindi cliccando sulla voce “Cedolino pensione e servizi collegati” si ha accesso a tutte le funzionalità di cui si ha bisogno.

Ma come leggere il cedolino di pensione in modo corretto? Lo scopriremo nei prossimi paragrafi.

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come leggere il cedolino di pensione in modo corretto?

Abbiamo visto come scaricare il cedolino della pensione, ora vediamo come leggerlo in modo corretto.

Come leggere il cedolino di pensione? Le prime informazioni disponibili si riferiscono:

  • al codice fiscale e al codice identificativo del pensionato;
  • alla rata della pensione;
  • all’importo annuo della pensione;
  • all’aliquota media (la percentuale applicata come imposta Irpef sugli arretrati degli anni precedenti);
  • all’aliquota massima (la percentuale da applicare come imposta Irpef sugli arretrati dell’anno in corso e sulla tredicesima);
  • alla tredicesima.

Poi possiamo trovare l’importo della pensione mensile lorda e, per chi ne ha diritto, l’indennità integrativa speciale: un assegno accessorio che spetta agli invalidi di guerra e ai dipendenti pubblici invalidi per causa di servizio.

Come leggere il cedolino di pensione
Come leggere il cedolino di pensione? Guida completa.

Ovviamente, essendo redditi da lavoro, sulla pensione gravano delle tasse. Le variabili da considerare per trasformare l’importo lordo in importo al netto delle tasse sono:

  • l’Irpef: l’imposta sul reddito delle persone fisiche calcolata in proporzione al reddito del pensionato;
  • le addizionali regionali (si pagano da gennaio a novembre in 11 mensilità) e comunali (si tratta del conguaglio dell’addizionale Irpef dell’anno precedente, cambia in base al comune di residenza, si paga da gennaio a novembre in 11 mensilità);
  • eventuali detrazioni.

Alla voce trattenute, se il pensionato ha un finanziamento in corso, questo sarà presente nel cedolino della pensione.

Il prestito può essere: garantito, ovvero erogato direttamente dal fondo INPS, oppure in convenzione, cioè erogati da banche o finanziarie. La cessione del quinto è il prestito in convenzione più utilizzato dai pensionati.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie