Home / Gestione del Debito » Pignoramento / Come nascondere i soldi per evitare il pignoramento

Come nascondere i soldi per evitare il pignoramento

Come nascondere i soldi per evitare il pignoramento: e quindi toglierli dal conto corrente, ma non per nasconderli sotto la mattonella o il materasso. Che sono sistemi artigianali e potrebbero avere anche una loro efficacia. In questo articolo analizziamo i pro e i contro di sistemi che potrebbero garantire a un debitore di non perdere i suoi risparmi in caso di pignoramento.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Come nascondere i soldi per evitare il pignoramento. Ci provano in molti, e con un obiettivo chiaro: non restare senza risorse per l’aggressione dei creditori. Lasciare soldi sul conto corrente significa perderli, è chiaro: i risparmi in banca sono i primi ad essere a rischio.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.

Ma come fare? Nasconderli sotto la mattonella, come Totò, o all’interno del classico materasso?

No, sarebbero funzionali anche quelli (se si esclude la presenza di un ufficiale giudiziario molto pignolo), ma ce ne sono di più efficiaci e un po’ meno – è il caso di dirlo – caserecci.

Come nascondere i soldi per evitare il pignoramento: gli assegni circolari

Come nascondere i soldi per evitare il pignoramento. Uno dei sistemi possibili è quello degli assegni circolari.

Come? L’operazione è piuttosto semplice. Si va in banca e si consegna la somma di denaro in cambio del rilascio di assegni circolari.

Possono essere intestati a se stessi o a un familiare di fiducia.

In questo modo quei soldi non saranno più sul conto corrente, ma in un fondo della banca.

Cosa cambia? Beh, ai fini della protezione dei propri risparmi tutto. Infatti sarà assai difficile (per non dire impossibile) rintracciare l’esistenza di quel denaro.

In questo caso resterebbero “coperti” anche all’occhio vigile dell’Agenzia delle Entrate, per non dire di altri creditori.

Se la procedura di pignoramento va avanti e si arriva all’inevitabile blocco del conto corrente, beh, quei soldi non ci saranno. Ma resteranno a disposizione del debitore. E per tre anni.

È meglio della mattonella?

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube

Come nascondere i soldi per evitare il pignoramento: cassetta di sicurezza

Come nascondere i soldi per evitare il pignoramento. La seconda soluzione può essere rappresentata dalla cassetta di sicurezza.

Può essere, perché seppure protegga meglio di un conto corrente (che non protegge per niente), comunque dopo le ultime strette per ridurre riciclaggio ed evasione, anche la cassetta di sicurezza non è più tanto sicura. Di certo non come accadeva fino a qualche anno fa.

In teoria lo stesso istituto di credito ignora cosa ci sia contenuto all’interno. E di conseguenza anche l’Agenzia delle Entrate. Ma nulla può escludere che l’ente riscossore riesca a venire a conoscenza del contenuto di una cassetta di sicurezza.

Di sicuro può accertarsi su quante volte quella cassetta viene aperta dal debitore. In ogni caso il creditore può chiedere al presidente del Tribunale l’autorizzazione al recupero crediti, come del resto prevede l’articolo 513, comma 3, del Codice di procedura Civile.

In questo caso c’è la possibilità di pignorare la cassetta di sicurezza.

Come nascondere i soldi per evitare il pignoramento: cassetta di sicurezza bis

È anche vero che la cassetta di sicurezza potrebbe essere intestata a un familiare. In quel caso il creditore non avrebbe molte chance. Ma significa anche che a ritirare il denaro, non potrà essere il debitore ma la sua persona di fiducia.

Come nascondere i soldi per evitare il pignoramento: conto all’estero

Lasciare i soldi depositati sul conto corrente è molto rischioso per un debitore perché, come saprete, in Italia esiste l’Anagrafe dei Conti Correnti. È un enorme registro dove confluiscono i dati che sono forniti dalle stesse banche. Viene aggiornato una volta l’anno.

Cosa contiene l’Anagrafe dei Conti correnti? Tutte le informazioni finanziarie relative ai clienti. O meglio tutti i loro rapporti contrattuali con le banche. Questo significa che ci sono notizie su conti correnti, cassette di sicurezza, bonifici, titoli, versamenti.

Di solito l’accesso di un creditore a quest’Anagrafe è il passo preliminare prima di procedere al pignoramento. Ossia: si verifica bene e nel dettaglio dove è possibile colpire per recuperare il credito.

Come nascondere i soldi per evitare il pignoramento: conto fuori dall’Ue

E quindi? Un debitore potrebbe avvalersi di una banca estera come PayPal. Per quale motivo?

Due in particolare:

  • il registro dell’Anagrafe dei Conti Correnti vale solo (ancora) per i conti aperti in banche italiane. Gli istituti stranieri (compresi quelli dell’Unione Europea non hanno l’obbligo di fornire al fisco le informazioni sui correntisti;
  • nel caso comunque il creditore dovesse venire a conoscenza del conto estero di un debitore, la procedura per il pignoramento è molto più lunga e complicata. Con costi per il creditore che rischiano di lievitare in modo anche importante. Comunque sia se il conto corrente è stato aperto in un Paese che è fuori dall’Unione Europea la strada per il creditore diventa ancora più tortuosa, in alcune nazioni non è neppure previsto il riconoscimento dei provvedimenti che sono stati emessi dai tribunali italiani.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie