Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Fisco e tasse / Come non pagare le tasse sul conto corrente? Ecco tutte le soluzioni

Come non pagare le tasse sul conto corrente? Ecco tutte le soluzioni

Il pagamento dell'imposta di bollo non è dovuta per ragioni di Isee, per chi ha una giacenza media inferiore ai 5mila euro, per chi ha un conto corrente di base o un conto aperto presso determinati istituti. Facciamo chiarezza.

di The Wam

Agosto 2020

Come non pagare una delle tasse più fastidiose per gli italiani: quella sul conto corrente? Prelievi che spesso, su due piedi, non riuscite a spiegarvi e che rientrano sotto l’etichetta “imposta di bollo”. Qualcuno l’ha definita, forse non a sproposito, la patrimoniale sui conti bancari e viene prelevata ogni tre mesi o annualmente. La “gabella”, di solito, è di 34,20 euro per le persone fisiche e 100 euro per quelle giuridiche.

Indice:

  1. Chi non pagare le tasse sul conto corrente

  2. Conto corrente di base: come funziona?

  3. Come non pagare Tari, canone Rai, bollette di gas e luce

  4. Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi

Come non pagare le tasse sul conto corrente?

Dal pagamento dell’imposta di bollo sono esentate le persone con conto corrente che hanno un Isee (Indicatore situazione economica equivalente) dichiarato inferiore ai 7.500 euro. Per avere l’esenzione si deve presentare, entro il 31 maggio di ogni anno, all’intermediario o direttamente alla banca, un’autocertificazione che attesta la validità dell’Isee dichiarato.

Niente “prelievo indesiderato” per chi ha una giacenza media annua pari o inferiore a 5mila euro. Non ne hai mai sentito parlare? La giacenza media si calcola sommando tutti i saldi sul conto e dividendo il risultato per i giorni di rendicontazione. In sostanza è la somma di denaro che il contribuente possiede in un periodo preciso dell’anno e quindi l’importo medio che risulta depositato sul conto.

Quindi come posso evitare di pagare le tasse sul conto corrente? Una opzione è quella di diversificare i conti correnti su banche diverse. L’importante e aprire conti sui quali non superare il versamento dei 5mila euro di giacenza media.

Conto corrente di base: come funziona?

Un’altra possibilità, per chi ha un Isee familiare pari o più basso di 11.600 euro, è quella di attivare un conto corrente di base che consente in un sol colpo di cancellare commissioni extra e altre spese come l’imposta di bollo, pagando il solo canone annuo.

L’Isee massimo per i pensionati che vogliono scegliere il conto corrente di base è di 18mila euro. Inoltre il conto corrente di base deve essere intestato solo a chi fa parte del nucleo familiare.

L’esenzione dal pagamento dell’imposta di bollo spetta a chi ha il conto corrente aperto presso un istituto di pagamento o IMEL (Istituto di moneta elettronico) o un ente bancario che emette moneta elettronica.

L’imposta di bollo, come ricorda Il Giornale, non può essere applicata nei confronti di quei soggetti giuridici che hanno conti correnti aperti con enti gestori e quelle organizzazioni No Profit (Confidi – “Consorzio di garanzia collettiva dei fidi) che includono piccole medie imprese unite per dare sostegno finanziario o che hanno carattere associativo.

Chi non paga la tassa sul conto correnteCosa fare
Chi ha un Isee inferiore ai 7500 euroEntro il 31 maggio va presentata una autocertificazione di validità dell’Isee a una banca o a un intermediario
Chi ha una giacenza media annua inferiore ai 5mila euroVerificare la propria giacenza media annua con l’aiuto di un fiscalista, un commercialista o un Caf
Chi ha un conto corrente di baseFamiglie con Isee pari o inferiore a 11.600 euro e pensionati con Isee massimo di 18mila euro
Conti correnti aperti con ConfidiEcco l’elenco dei Confidi in Italia aggiornato al 2020

Come non pagare Tari, canone Rai e bollette di gas e luce

Le guide per farvi risparmiare o consentirvi di non pagare affatto le tasse sono numerose su TheWam.net. Il rischio di perdersi è notevole. Perciò abbiamo deciso di raccogliere qui le più utili e le più aggiornate. Per leggerle cliccate sui link di seguito, alla prossima.

Link utili con guide:

  1. Come non pagare la tassa sulla spazzatura

  2. Come ottenere online l’esenzione dal Canone Rai

  3. Come ottenere lo sconto su gas, luce e acqua

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp